finalmente è deceduto il 29" crt sony, devo sostituirlo adeguatamente
ciao ragazzi, sono nuovo del forum e ho bisogno di una consulenza riguardo all'acquisto di una tv per il salotto dei miei.
diciamo che io e mio fratello minore attendavamo con ansia il momento in cui la vecchia sony 29" a tubo catodico tirasse le cuoia, dato che la risoluzione di 640x480 di questa tv, costata 4 milioni di vecchie lire circa 15 anni (più o meno, avrò avuto 10 anni, quindi non mi ricordo precisamente!) mi impediva di prendere in considerazione il passaggio dalla ps2 alla ps3.
ma finalmente ha iniziato a fare le bizze fino ad ammutolirsi, sono riuscito a convincere mio padre che il costo di riparazione non valeva la candela e quindi sta ponderando la possibilità di acquistarne una nuova. la cosa brutta è che nel frattempo sono uscito di casa e ho acquistato quello che sognavo: un vpr, ma a casa d'estate e nei week end ci torno e poi il mio fratellino ha fame di ps3 e io di castigarlo a pes in full hd, dopo anni di pes 5 e pes 6 (perchè gli ultimi due fan proprio schifo) ;)!
sono da sempre interessato al mondo dell'elettronica di consumo e mi sono guardato in giro sul forum, ma dato che cerco delle caratteristiche un po' particolari non ho trovato nulla che fosse perfettamente attinente alle esigenze famigliari, che sono le seguenti:
- full hd (il punto di visione dal divano è sui 5 metri, so che da quella distanza un hd ready va benissimo, ma quando io e mio fratelllo giocheremo a gt5 o a pes2010 la distanza si ridurrà sensibilmente :cool:)
- affidabilità estrema: mio padre quando compra una cosa ritiene che debba sopravvivere alla sua stessa esistenza e che non dovrà mai più comprarne un'altra, che sia una tv, un divano, una vasca idromassaggio o un'auto. quindi dovrà durare almeno 15 anni come la vecchia, pena linciaggio del sottoscritto, anche per questo andrei esclusivamente di full hd: tra 10 anni spero che tv hd e blue ray siano diffusi, per quanto in italia si proceda a rilento.
- utilizzo: praticamente 3 ore al giorno: 1 di tv generalista e 2 di film in dvd la sera (che diventerà blue ray al max per natale grazie alla ps3, mio padre va solo a noleggio, quindi non ci portiamo sul groppone dvd acquistati), aggiungo un paio di ore di ps3 al giorno stimate per mio fratello, principalmente guitar hero e gt5
- audio integrato decente: sono 20 anni che sento dire che verrà acquistato un impianto stereo, casse, ecc... ma non ho ancora visto nulla, ho buchi in tutta la casa per le casse e una soffitta zeppa di vinili ma sono li a prendere la polvere dall'89 (anno di termine dei lavori per l'abitazione), quindi la tv deve essere dotate di casse, se non ha speaker integrati è scartata a priori
- la mia preferenza va ai plasma: sono un amante degli alti rapporti di contrasto e ogni volta che vedo una scena buia su un lcd (diciamolo pure, il mio vpr lcd epson) mi viene male, nel senso che il vecchio trinitron darebbe tutt'ora la paga agli lcd su questo fronte, ovviamente imho.
l'ipotesi vpr gliel'ho buttata li, ma mio padre vuole qualcosa di estremamente pratico, che si accende e funziona, senza problemi di lampade, di fare buchi (perchè se c'è un buco da fare per appendere un quadro chiama un geometra, e non sto scherzando, ho testimoni, potete immaginare che se dovesse appendere un vpr chiamerebbe probabilmente un'impresa edilizia)
la metto li: il mio sogno è il pionner PDP LX 5090, che da quel che so è il top dei top, l'ho trovato in rete con garanzia italiana sui 2500€, mio padre insinua che è un prezzo troppo elevato (ma vi assicuro che se vuole non è quello il problema ;)), cerco di convincerlo, se riesco gli faccio prendere questo, se non riesco (cosa probabile dato che è affranto perchè il suo nokia 3310 è morto dopo "soli" 10 anni di utilizzo) chiedo aiuto a voi: uno dei problemi è che il prezzo non è definito, in base a come gli gira può spendere 1000, 2000 o 500 :rolleyes:
l'alternativa a prezzo ragionevole che ho preso in considerazione è un plasma panasonic della serie g10, probabilente il 46 perchè il 50 sarebbe proprio tirato nel mobile per la tv. la differenza di prezzo è notevole....tanto da chiedermi se il kuro vale davvero il doppio del pio, almeno agli occhi di mio padre, che non cerca nulla di particolare e non inserirà mai la tv in un ambiente adeguato (per luminosità, presenza di casse, di uno scaler dedicato, ecc)
panasonic mi sembra l'unica alternativa, ho un'allergia per samsung, e ancora superiore per lg, dato che come affidabilità non mi convincono minimamente.
ho preso in considerazione anche gli lcd, ho sentito parlar bene dei sony con local dimming, ho letto che non ha senso prenderli ora perchè a ottobre escono i nuovi, peccato che la tv serva ora. ho sentito parlar bene della serie w5500 (che non so se ha il local dimming) e degli sharp "77" (può essere?).
samsung, lg e philips (marca che detesto causa problemi a non finire con altri prodotti di consumo nel passato e per un'assistenza che ho trovato indecente) preferirei non prenderli in considerazione. diciamo che se dovessi prendere in considerazione un lcd vorrei che fosse un sony, cosa che rassicurerebbe non poco mio padre, dato che già se gli parlo di panasonic la considera una sottomarca, figuriamoci se gli propongo un lg per risparmiare 200€, mi riderebbe in faccia.
scusate per la dimensione biblica del post :D
aspetto consulenze!
notte!