Re: LA scheda satellitare...
Citazione:
Flat Eric ha scritto:
Quale scheda PCI puo essere definita LA scheda satellitare per eccellenza, come....insomma come tutto? migliora di molto la visione del satellite e la qualità dell'immagine rispetto ad usare un decoder normale? sono in grande dubbio, se usare il mio nokia 9650 ed acquisirlo tramite una AIW, o prendere una scheda...
ah stasera dopo mille controversie ho fatto vedere a mio padre (quello che è superpatito di HT) la diff tra dvd player normale e un htpc....mi ha detto "fai piu alla svelta che puoi" ghghghg :D
Ciao FLAT!
..Mi unisco alla tua richiesta... anch'io in procinto di finire l'HTPC, ma in dubbio quale scheda SAT CI metterci, calcolando che ho gia' scartato la Hauppage nexus, che costa una tombola (280 Euro!) il poi perche' debba costare cosi vorrei che qualcuno expert me lo spieghi, rispetto ad altre soluzioni di fascia piu' bassa...
Houston rimaniamo in attesa...:D
ciao
Re: Re: LA scheda satellitare...
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Ciao FLAT!
(CUT)la Hauppage nexus, che costa una tombola (280 Euro!) il poi perche' debba costare cosi vorrei che qualcuno expert me lo spieghi, rispetto ad altre soluzioni di fascia piu' bassa...
Houston rimaniamo in attesa...:D
ciao
Questo posso spiegartelo io. La differenza tra la Nexus e una scheda SkyStar2 (la Nexus invece è della famiglia SkyStar1) è che la Nexus comprende anche il chip per la decodifica Hardware MPEG2, quindi non sfrutta le risorse del processore o della scheda video, e dispone infatti di uscite audio/video dedicate, al contrario della SkyStar2, molto più semplice come scheda visto che non possiede nessun decoder HW e si appoggia in tutto e per tutto al processore e alla scheda video per decodificare il flusso dati mpeg2.
Ecco spiegata la differenza di prezzo.
Ciao.
Re: Re: Re: LA scheda satellitare...
Citazione:
Leru76 ha scritto:
Questo posso spiegartelo io. La differenza tra la Nexus e una scheda SkyStar2 (la Nexus invece è della famiglia SkyStar1) è che la Nexus comprende anche il chip per la decodifica Hardware MPEG2, quindi non sfrutta le risorse del processore o della scheda video, e dispone infatti di uscite audio/video dedicate, al contrario della SkyStar2, molto più semplice come scheda visto che non possiede nessun decoder HW e si appoggia in tutto e per tutto al processore e alla scheda video per decodificare il flusso dati mpeg2.
Ecco spiegata la differenza di prezzo.
Ciao.
Perdonami ma non conosco la Skystar 2, e' sempre di Hauppage??
Premesso cio', calcolando che sul nuovo HTPC che sto' assemblando (ehm...che mi stanno assemblando), ha il processore 3,0 Ghz intel, e la scheda video sara' la Radeon 9800XT dici che una scheda del tipo video Hub PVR di Jepssen andrebbe piu' che sufficentemente bene??
Cioe' la codifica Mpeg2 di cui parli in realta' e' la compressione che effettua la scheda per poter registrare su HD, oppure la scheda dell'hauppage registra lo stream mpeg2 "non compresso"? Nel senso che l'immagine registrata che andremo a rivedere e' fedele 1:1, o in realta' effettua una compressione, con conseguente anche se minima, perdita di qualita'???
grazie