APPELLO: In tutto il mondo AVATAR verrá proiettato anche nelle sale IMAX.
In Italia, nonostante abbiamo la fortuna di avere 2 ottimi cinema IMAX (uno a Riccione, l´altro a Taranto), non é per ora prevista da parte loro la proiezione di AVATAR.
Proviamo a smuovere le acque!
Scrivete a info@imaxriccione.it; commerciale@imaxriccione.it; info@oltremare.org e andate su 20thFox chiedendo che venga proiettato AVATAR nelle sale IMAX.
Basta mandare una mail per provarci... poi non ci lamentiamo se l´Italia rimane indietro ; )
AVATAR
Avatar è un film di fantascienza completamente in stereo-3D, con budget da più di 200 milioni di dollari (probabilmente il film più costoso in assoluto).
James Cameron, oltre che essere l'ideatore del progetto, si è dedicato alla regia e alla produzione...lui stesso, durante la conferenza Ubisoft dell'E3 2009, ha detto di aver lavorato a questo film per 4 anni, contro i 2 di Titanic...il progetto è quindi maestoso.
Ubisoft stessa è stata parte attiva ed ha collaborato alla realizzazione di piu' di 100 scene del film.
Cameron ha ammesso che il film verrà distribuito in due formati video diversi: 16:9 per il 3D, perché a detta di Cameron è il formato con la resa ottimale; le copie 2D utilizzeranno invece il classico rapporto cinematografico 21:9.
Alcuni cinema 3D che non hanno però schermi abbastanza grandi da supportare il formato 16:9 si dovranno accontentare di proiettare il film in 3D, ma con formato 21:9, come la versione bidimensionale.
Il film sarà distribuito nei circuiti cinematografici di tutto il mondo il 18 dicembre 2009.
Dopo "Aliens", i due "Terminator", "The Abyss", "True Lies", "Titanic" ed un lungo periodo d' assenza, James Cameron torna al cinema con "AVATAR", girato completamente in stereo-3D.
L'attesa per questo film è esagerata.
A detta di moltissimi rappresentanti dell'industria cinematografica questo sarà il film che setterà nuovi standard tecnologici nel mondo del cinema... il film con il quale tutti i prossimi lavori verranno messi a paragone. E la cosa più bella è che tutta questa tecnologia non sarà il fine, ma solo il mezzo per immergerci nella narrazione ed in un mondo alieno che si prospetta incredibile.
Trama:
La storia gira intorno ad un gruppo di coloni umani alla ricerca di nuovi pianeti. Dopo un periodo di ricerca, i protagonisti approdano sul pianeta Pandora, il quale è abitato da degli esseri umanoidi detti Na'Vi.
Proprio su questo nuovo mondo, uno dei soldati si innamorerà di uno di questi esseri.
Uscita: 15 GENNAIO 2010 (in Italia)
La locandina
http://www.popcritics.com/wp-content...tar-poster.jpg
Gli attori
Sam Worthington
http://images.movieplayer.it/2008/02...tion-73157.jpg
Zoe Saldana
http://hissip.files.wordpress.com/20...e-saldana5.jpg
Sigourney Weaver
http://www.sigourneyweaver.org/image...y%20Weaver.jpg
Michelle Rodriguez
http://www.insidesocal.com/hollywoodjoe/.michelle.jpg
La prima immagine ufficiale del dietro le quinte
http://www.latimes.com/media/photo/2008-12/44126572.jpg
Heavy lift
http://img194.imageshack.us/img194/6555/avvatar6.jpg
Ulteriori informazioni:
Avatar è un progetto cinematografico nato da James Cameron durante il 1995, in quell'anno il regista stese 80 pagine di copione, nonostante le buone premesse e la volontà di portare sul grande schermo la sceneggiatura, Cameron dovette archiviare il tutto per dedicarsi al più concreto e tanto atteso Titanic.
All'epoca dell'ispirazione, Cameron parlò di come avesse tratto l'idea dalla saga letteraria fantascientifica John Carter di Marte scritta da Edgar Rice Burroughs, e di come avrebbe voluto aggiornarla in chiave futuristica; in aggiunta disse che nella sua storia vedeva un'umanità schiva alla ricerca della conquista dell'universo.
Nel 1996, fu stimato che per congeniare tutti gli scenari galattici e gli altri caratteri fantascientifici del progetto sarebbero serviti più di 100.000.000$, cifra all'epoca molto alta anche per un kolossal.
In agosto, Cameron dichiarò che sarebbe tornato ad Avatar solo dopo aver terminato Titanic, e che un'ulteriore impresa alla realizzazione del mastodontico film sarebbe stato filmarlo interamente in digitale.
Nel 2007, sempre Cameron dichiarò di aver ripreso in considerazione la produzione di Avatar solo dopo aver visto gli enormi progressi fatti con la grafica computerizzata, citando Davy Jones in Pirati dei Caraibi, gli scenari e i teatri di battaglia in Il Signore degli Anelli e il leggendario scimmione in King Kong.
Tra il gennaio e l'aprile del 2006, Cameron contattò il noto linguista Paul Frommer allo scopo di creare una lingua artificiale da far utilizzare alla civiltà aliena presentata, nello stesso periodo fu anche ultimata la sceneggiatura.
Nel giugno 2006, Cameron disse di avere in progetto alcuni sequel per Avatar, nel caso questì si rivelasse un successo. Nel luglio 2006 fu annunciato che il film sarebbe stato liberato a fine 2008 e che le riprese sarebbero iniziate a febbraio 2007.
Durante il settembre 2006, Cameron dichiarò che Project 880 sarebbe stato filmato interamente in stereo-3D con la Reality Camera System, ciò impone l'utilizzo di due telecamere ad alta definizione messe in un unico macchinario per creare un paesaggio realistico.
Nel dicembre 2006, Cameron spiegò così l'abbandono del progetto avvenuto nel 1995:
« Ho aspettato che la tecnologia della grafica computerizzata avanzasse sempre più, facendo sì che, i costi del film non sarebbero vacillati troppo, cosa che sarebbe accaduta dieci anni fa! Voglio creare un nuovo tipo di grafica virtuale aiutandomi con l'animazione del motion capture. Con la mia Reality Camera System il digitale sembra reale e viceversa. »
Su invito di Cameron, gli amici e registi Steven Spielberg e Peter Jackson hanno visitato il set una volta ultimato, inoltre saranno i primi a poter testare l'innovativa tecnologia fotografica.
In gennaio, la 20th Century Fox ha annunciato la distribuzione cinematografica in cinema IMAX e con proiettori digitali.
In aprile sono state girate alcune sequenze a L.A. ed altre in Nuova Zelanda per risparmiare e avere incentivi economici. Il film è stato girato per un 60% in digitale e per il restante 40% con le tradizionali tecniche di fotografia. Durante la post-produzione, per 31 giorni si sono utilizzati gli studi di Playa Vista, Los Angeles.
Il film doveva essere rilasciato inizialmente il 22 maggio 2009, la data è stata poi posticipata al 18 dicembre 2009 per via dei lunghi tempi che necessita la post-produzione e per permettere ai cinema del mondo di installare i proiettori 3-D che serviranno per una corretta visione di Avatar.
Concept Art
http://cinema-tv.corriere.it/multime...7/avatar01.jpg