Panasonic TX-P50V10... impressioni
Ieri mi è arrivato il 50v10. Sostituisce un 42 pz800. Le prime impressioni sono ottime: migliore contrasto è stabilità dell'immagine, grande dettaglio, stupendi i blu ray in modalità THX.
Tuttavia devo ancora raggiungere la taratura ottimale, che avevo ben impostato sul pz. Ho notato che, rispetto al precedente televisore, luminosità e contrasto devo tenerli più bassi: da questo punto di vista sembra un crt.
Tuttavia ancora devo farci la mano (una serata non basta). Vi farò sapere meglio più in là.
Quanto alle regolazioni, segnalo che in modalità thx spariscono dai menù, perchè disattivati, IFC, 24p smooth film, gestione colore e digital cinema colour (però in modalità normale e cinema quest'ultimo settaggio produce effetti visibili, cosa che non accadeva sul pz). Sparisce anche la regolazione del gamma nelle impostazioni avanzate ed il tv disattiva automaticamente l'overscan (senza possibilità di intervenire, se non cambiando modalità: il che non va bene se si vuole usare la modalità thx ed evitare la barra blu laterale di sky cinema hd)). Il resto è tutto regolabile (compreso il bilanciamento del bianco).
Due note stonate: l'audio è peggiorato rispetto al pz 800: non ci sono più woofer e tweter separati e il virtual surround pro è peggio del dell'srs trusurrourround dell'800.
Il 24p smooth film altro non è che l'ifc con segnale 24p, pur avendo un'apposita voce di menù che compare con i blu ray (ma, parallelamente, sparisce la voce dell'ifc). Peraltro, differentemente da quanto ho letto per i g10, mi pare che, senza filtri, la gestione del 24p sia ottimale, poichè rende i film fluidi, ma con i tipici scattini (non i microscatti) delle cineprese. Anche sul punto si tratta, però, solo di impressioni iniziali (ho visto W. di Oliver Stone ed alcune scene di Changelin).
Sarei curioso di fare un confronto con un g10...
Segnalo che, finalmente, via scart si può settare sul decoder sky la modalità rgb, perchè è stato risoloto il problema dello schermo verde.
Ultima notazione, esteticamente è bellissimo... imho
Non faccio confronti con il Pioneer... in ogni caso non me lo potevo permettere...