Sono malato. Ho l'occhio digitale...(lungo)
Come ha gia accennato il caro Gianni in questo post, http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1358 , ieri sera siamo stati da un amico di Gughi per dare un'occhiata al suo vidikron da 7" e per provare il sub di Gianni.
Innanzitutto devo dire che secondo me il dvd non e' all'altezza del proiettore, e poi, sempre secondo me, il pj era tarato male, c'era una predominanza di verde e la risoluzione mi sembrava bassa, cosa in parte confermata dall'inserimento del dvd test di afdigitale di settembre....
Comunque, riparato un guasto al filo che collegava il nintaus al vidikron, si accende il tutto e si inizia la visione del pj....la mia impressione?questa,:rolleyes: :eek: :confused: all'inizio abbiamo guardato un po di telepiu mentre il pj riscaldava, e sara per il fatto che si doveva riscaldare, ma l'immagine era, per me, inguardabile. dopo un'oretta credo di visione la mia opinione era sempre negativa, e la cosa mi dispiaceva, perche mi aspettavo di vedere qualcosa di infinitamente meglio del mio panny, pero'....
La mia prima impressione di visione e' stata come se i colori fossero impastati, la visione un po sfocata, immagini piatte, all'inizio e' stata una delusione profonda...
Discutendone un po di queste mie impressioni con Gughi e Giovanni, mi hanno accusato di avere "l'occhio digitale", di essere abituati cioe' alla visione del panny e per questo non riuscire a "capire" la morbidezza del tritubo e la sua visione piu naturale. Non dico che non sia cosi, pero quando vedo qualcosa attraverso un pj, mi aspetto di vedere qualcosa che sia meglio di un televisore e, non esagero, sia meglio di quello che potrei vedere al cinema, e ieri tutto ho visto tranne che questo....
Ho collegato al volo il panny e almeno in parte si sono ricreduti sugli Lcd ( una azione buona gia' l'ho fatta ), poi abbiamo riacceso il vidikron e loro mi hanno fatto vedere alcune scene, il capitolo 13 in Driven, il bagno in piscina, e la scena del gladiatore quando Russel raccoglie la spada da terra dopo il primo combattimento nell'arena, e devo dire che effettivamente quelle scene erano molto belle...riguardero le stesse scene con il mio panny...
Per conludere, non voglio dire che il panny vada meglio del vidikron, non lo penso nemmeno, pero dalla visione di un pj tritubo mi aspetto di vedere, anche dalla prima impressione, un'immagine quanto piu' naturale, reale e bella possibile, insomma qualcosa che lasci a bocca aperta, che mi dia l'idea di essere "nel" film e non l'impressione di vederlo attraverso un vetro sporco....
P.S. che ne pensate, sara' davvero che ho l'occhio/cervello deformato dalla visione "digitale"??? :confused:
Re: Sono malato. Ho l'occhio digitale...(lungo)
Citazione:
Originariamente inviato da nammen
Come ha gia accennato il caro Gianni in questo post, http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1358 , ieri sera siamo stati da un amico di Gughi per dare un'occhiata al suo vidikron da 7" e per provare il sub di Gianni.
Innanzitutto devo dire che secondo me il dvd non e' all'altezza del proiettore, e poi, sempre secondo me, il pj era tarato male, c'era una predominanza di verde e la risoluzione mi sembrava bassa, cosa in parte confermata dall'inserimento del dvd test di afdigitale di settembre....
Comunque, riparato un guasto al filo che collegava il nintaus al vidikron, si accende il tutto e si inizia la visione del pj....la mia impressione?questa,:rolleyes: :eek: :confused:
Esagerato ........
Citazione:
all'inizio abbiamo guardato un po di telepiu mentre il pj riscaldava, e sara per il fatto che si doveva riscaldare, ma l'immagine era, per me, inguardabile.
esageratissimoooo ...... :)
Citazione:
dopo un'oretta credo di visione la mia opinione era sempre negativa, e la cosa mi dispiaceva, perche mi aspettavo di vedere qualcosa di infinitamente meglio del mio panny, pero'....
La mia prima impressione di visione e' stata come se i colori fossero impastati, la visione un po sfocata, immagini piatte, all'inizio e' stata una delusione profonda...
le immagini piatte? Mi stai colpendo proprio nel vivo ......
Citazione:
Discutendone un po di queste mie impressioni con Gughi e Giovanni, mi hanno accusato di avere "l'occhio digitale", di essere abituati cioe' alla visione del panny e per questo non riuscire a "capire" la morbidezza del tritubo e la sua visione piu naturale. Non dico che non sia cosi, pero quando vedo qualcosa attraverso un pj, mi aspetto di vedere qualcosa che sia meglio di un televisore e, non esagero, sia meglio di quello che potrei vedere al cinema, e ieri tutto ho visto tranne che questo....
esatto, è proprio questo il problema, l'occhio abituato a vedere immagini digitalizzate. Es. la scena del volo dell'aereo sull'isola in Jurassic Park 3, beh, non so se è stata girata in CG, ma vi assicuro che sul Panny sembrava di si, vedere i dinosauri dall'aereo dava l'idea di giocare con la Xbox (notare che non ho detto PS2, questo è un complimento per il Panny :p). Però l'occhio di Nammen, imho, percepisce come definizione superiore i contorni molto marcati delle figure, così come sono rappresentati dal Panny e come minor definizione, la rappresentazione più morbida che ne dà il tritubo. Ma, in realtà, ieri vedevamo il Panny a 480 linee ed il Vidikron a 576p. Come la mettiamo, allora? Mi viene in mente quando il Manuti diceva che la maggior parte delle persone avverte una sensazione di sfocatura la prima volta che vede un tritubo con duplicatore, preferendo l'immagine interlacciata (il mitico quaderno a righe battezzato dalla signora Manuti). Anche lì è l'occhio a sbagliarsi, i fatti dicono che l'immagine raddoppiata è più definita di quella a 15 khz. La verità è che il tritubo genera un'immagine molto più cinematografica, NON televisiva attenzione, e quindi l'approccio di colui che si pone alla visione deve essere diverso, non bisogna aspettarsi di vedere l'immagine tipica del 28" ingrandita a 100".
Citazione:
Ho collegato al volo il panny e almeno in parte si sono ricreduti sugli Lcd ( una azione buona gia' l'ho fatta ), poi abbiamo riacceso il vidikron e loro mi hanno fatto vedere alcune scene, il capitolo 13 in Driven, il bagno in piscina, e la scena del gladiatore quando Russel raccoglie la spada da terra dopo il primo combattimento nell'arena, e devo dire che effettivamente quelle scene erano molto belle...riguardero le stesse scene con il mio panny...
questo è vero, il Panny ha una colorimetria inaspettata per un LCD, è il primo rappresentante di questa tecnologia per me guardabile
Citazione:
Per conludere, non voglio dire che il panny vada meglio del vidikron, non lo penso nemmeno, pero dalla visione di un pj tritubo mi aspetto di vedere, anche dalla prima impressione, un'immagine quanto piu' naturale, reale e bella possibile, insomma qualcosa che lasci a bocca aperta, che mi dia l'idea di essere "nel" film e non l'impressione di vederlo attraverso un vetro sporco....
Temo che potresti essere insoddisfatto anche visionando un 8" o un 9", se prima non ti predisponi alla visione di un tritubo.
A presto :)
Gughi
ma il punto e' proprio questo....
predisporsi per una visione solo apparententemente piu' sfocata di un tritubo rispetto ad un dlp o tft ,
quando pero' nononstante le superiori linee , la taratura di un tritubo e il suo stato d'uso , non sono pertinenti per un confronto , e' giusto che un confronto non si faccia , perche' non ha senso farlo .
Diversamente , io che digito questi post , usando il mio vecchiotto ma pur sempre glorioso sony 19" multiscan 400 ps , non riuscirei mai , ad usare un visore per computer a tft , non esiste , l'immagine e' ancora troppo fittizia , e c'e' da dire , che dopo una vita passata davanti ad un visore catodico , non si cambia molto facilmente .
Forse la stessa cosa , puo avvenire per le persone abituate alla qualita' tritubo
Sia ben chiara una cosa...
Citazione:
come si fa' ...
a fare un commento , sembrano due recensioni diverse
lungi da me l'idea di fare una recensione, me ne guarderei bene, non credo assolutamente di esserne all'altezza, la mia e' stata una esternazione gratuita di quelle che sono le MIE impressioni da neofita, spunto per una eventuale discussione e confronto con chi, come tutti voi, ne sa piu' di me.
Saluti
Giovanni
visto che avete sdoppiato il thread rispondo anche qui
L'errore più grande che fanno in molti è, secondo la mia modesta opinione, quello
di aspettarsi un'immagine televisiva, o cmq quello di paragonare le immagini
generate da un proiettore a quelle della televisione.
Capisco che la televisione è l'esempio più lampante che tutti abbiamo davanti agli
occhi, ma le due realtà sono completamente diverse concettualmente e
tecnicamente.
Il paragone andrebbe fatto al limite con le immagini cinematografiche.
Infatti l'immagine generata direttamente sul tubo catodico della tv non sarà mai
confrontabile con quella generata per riflessione su uno schermo bianco illuminato
da un proiettore, quale esso sia.
Partendo da questo presupposto a mio avviso *fondamentale* bisogna vedere poi
uno cosa preferisce....
Per me, che sono sempre stato affascinato dalle immagini (se vogliamo
"impefette") della sala cinematografica, mettermi un tritubo in casa raggiungendo
più o meno lo stesso risultato è stato il realizzarsi di un sogno.
Ma tieni presente che col tritubo non avrai mai una "televisione" di due metri e
mezzo, così come col cinema non ne hai una di venticinque metri.
Statisticamente sono convinto che sia attratto maggiormente al tritubo chi va
molto spesso al cinema ed è quindi abituato ad un certo tipo di immagine,
piuttosto di chi è cresciuto a tv e pc e sua quel tipo di immagine come termine di
paragone.
Non ho visto il proiettore di cui state parlando e non posso esprimermi al riguardo,
ma sappi che un buon tritubo tarato e pilotato bene è la cosa più vicina alla
proiezione cinematografica che possiamo attualmente infilarci in casa.
DLP e LCD sono ancora "finti", esattamente come la televisione.
Magari se fossimo stati sempre abituati a vedere il cinema proiettato col proiettore
digitale le conclusioni sarebbero diverse e noi tutti ambiremmo ad ottenre lo
stesso tipo di immagini anche in casa.
Personalmente sono troppo abituato e affascinato dalla cara vecchia logora
pellicola, sulle cui immagini ho sognato per tutta una vita.
Il tutto, ovviamente, secondo la mia modestissima opinione.