Visualizzazione Stampabile
-
HCFR e Eye One Dispay 2
Ciao. Mi sto cimentando a calibrare il mio Z2000 con HCFR ed Eye One utilizzando il disco test di AV Magazine. Tutto ok per quanto riguarda luminosità, gamma e contrasto. Per quano riguarda invece le componenti RGB del gamma, la sonda mi rileva sempre una forte carenza di rosso. Addirittura con il set di colori impostato il rosso mi esce fuori grafico.
Provando ad alzare parecchio il rosso tipo + 15 sul VPR e abbassando il blu e verde a -5, la linea del rosso ritorna in grafico ma ancora parecchio sotto il 100 % come potete vedere, ma il risultato visivo diventa inguardabile. La scala dei grigi è tutta rossastra.
http://img246.imageshack.us/img246/3...3205855.th.jpg
Come mai la sonda fa questa rilevazione palesemente sballata del rosso rispetto a quanto vedo?
-
Il tuo VPR ha un settaggio di temperatura colore tipo 5600 6500 .. , nel caso hai scelto quello "migliore" prima di partire a toccare ?
Cosi' devi correggere parecchio.
Per la dominante rossa se il colore va' in clipping non te la toglie nessuno.
Questo si vede dalla curva del gamma dei tre colori.
Non bisogna ottimizzare la singola misura ma tenerle sotto controllo tutte.
Dai un occhio qui' alla guida:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422
Cerca in quel post "clipping rosso" troverai post ed esempi.
Se posti il file CHC della misura magari qualcuno gli da' un occhio.
Ciao
-
Ci capisco poco di tedesco ma guardando un po' qui' :
http://www.cine4home.de/tests/projek.../Z2000Test.htm
Tradotta in qualche modo:
http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8
se parti con modalita' Pure Cinema Modus dovresti essere vicino all'obiettivo.
-
Io ero partito da Naturale perchè in un'altra recensione dello Z2000 avevo letto che era quello più corretto. Magari ora provo a partire da Pure Cinema e vedo come va. Ti faccio sapere. grazie
-
Niente da fare...la sonda mi rileva sempre una carenza del rosso. Anche se lo metto 30 punti sopra il grafico rileva sempre lo stesso...quindi ipotizzo un errore di lettura della sonda...ma non capisco il perchè visto che sul gamma va liscio.
-
Da quello che mi dicono, per far risalire quel rosso, prova prima ad abbassare il verde, in automatico il rosso dovrebbe salire! Non lo devi pero fare dal gamma, ma dai controlli gain ed offset del verde!
Stefano
-
Ma a default come'.
Potrebbe essere un limite fisico del VPR per cui piu' di tanto il rosso non puo' dare.
Come dice Stefano ci sono altre strade.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Io ero partito da Naturale perchè in un'altra recensione dello Z2000 avevo letto che era quello più corretto. Magari ora provo a partire da Pure Cinema e vedo come va. ...
ciao,
devi prima modificare gli aggiustamenti 'macro' (gamma, temperatura colore e altro) per trovare quello più vicino ai valori di riferimento; solo successivamente vai a modificare i singoli colori. Se hai la strumentazione adatta, prendi i valori di altri solo come un possibile riferimento, ma nulla più.
Gianni
-
si ma quello che mi chiedo io....non è possibile che anche quando metto al massimo il canale del rosso e quindi si vede palesemente un eccesso di rosso, il grafico mi rileva ancora una mancanza...quindi è ovvio che c'è un errore di lettura da qualche parte.
Io ho dei controlli base sugli RBG da -30 a + 30, poi ci sono anche dei controlli più avanzati su otto livelli per canale. Se pure metto il rosso a + 30 e quindi vedo palesemente tutto lo schermo rossastro, la linea del rosso sul grafico ancora non va bene.
-
Posta il file completo CHC della misura.
Per la dominante ti ho spiegato dove andare a cercare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
quando metto al massimo il canale del rosso e quindi si vede palesemente un eccesso di rosso, il grafico mi rileva ancora una mancanza....
Non ti intestardire ad agire solo sul rosso,anche se sei al limite della scala ,agisci più sul verde e poi sul blu ,il rosso dovrebbe salire,a meno che, il problema stia nella sonda,o nel suo posizionamento.;)
-
La sonda non e' un occhio umano.
Se alza il rosso la curva RGB puo' rimanere li' ma il clipping si vede chiaramente nel gamma ... all'occhio risulta una scala di grigi tutta rosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
...
il grafico mi rileva ancora una mancanza...quindi è ovvio che c'è un errore di lettura da qualche parte.
...
non conosco hfcr: non c'e' una modalita' per la lettura continua dei livelli rgb?
strano che il gamma risulti ok... di solito il gamma viene dopo.
fà una cosa, con tutto in default regola per prima la temperatura colore generale per avvicinarti ai 6500 medi, e poi và avanti regolando la modalità (gamma o come si chiama nel vpr) fino a che trovi un gamma decente e poi ricontrolla l'rgb aggiustandolo finemente con i controlli e separati, per poi riverificare il gamma. non dovresti avere sorprese.
ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
strano che il gamma risulti ok... di solito il gamma viene dopo.
Non l'abbiamo ancora visto per cui che sia ok sono supposizioni.
Salutone :)
-
Posizionamento sonda
Ho notato che la eyeone crea un riflesso a forma circolare su telo. Uso dunque questo riflesso per posizionare la sonda. Lancio la schermata a 100 ire di HCFR ma quella con il rettangolo piccolo ( per plasma) e faccio in modo che il riflesso capiti al centro del quadrato e che l'ombra della sonda stia fuori dal quadrato. Credo di avere cosi una buona posizione. Faccio fare una lettura continua e controllo il valore Y che sia il piu alto possibile.
GIUSTO ?
Mi sono fatto una specie di adattatore da mettere al trepiedi per limitare l'ombra della sonda :
http://images5.fotoalbum.virgilio.it...SC_0344-or.jpg
http://images3.fotoalbum.virgilio.it...SC_0345-or.jpg
http://images1.fotoalbum.virgilio.it...SC_0346-or.jpg
Stefano