Visualizzazione Stampabile
-
HC High Profile vs. Tesi
Salve a tutti.
Vorrei un vostro parere sulla scelta di un Kit 5.1 della Indiana Line.
Il problema e che sono molto indeciso tra le HC High profile (HC 205, HC 304, HC 505, HC 810) e Tesi. Premetto che l'uso è 80% film DVD o Blu-ray e 20% musica. Vorrei sapere se la differenza tra serie HC e Tesi e cosi evidente oppure trascurabile. Io sarei piu intenzionato a prendermi le HC per 3 motivi.
1. Costano meno
2. Mi piacciono molto di più esteticamente
3. Uso prevalentemente HT
Ma se mi dite che le Tesi sono molto meglio allora posso cambiare idea....
Ps. le abbinerei ad un Onkyo 607 o harman kardon avr-255...
-
le HC sono prettamente HT, le Tesi sono comunque superiori, ma piu musicali.
-
Non ti garbano le arbour ???
CIAO da IVAN :D :D :D
-
Se prendi le migliori HC (206, etc..) la differenza non e' tantissima: e' soprattutto di bilanciamento, a favore delle Tesi (piu neutrali).
In HT questo non e' un gran limite, quindi possono andar benissimo le HC :)
-
scusa se mi permetto ma ti sei dimenticato di dirgli questo :D ;)
che riprendo condividendo dalla tua risposta dall'altro 3D analogo
Citazione:
Originariamente scritto da L.Lauro
Come sub, assolutametne sconsigliati gli HC (non valgono molto), il Tesi 810 invece e' ottimo ma e' sub piu musicale come impostazione. Forse per un uso ht meglio andare su un velodyne cht-8/cht-10.
-
Cmq davvero, il 90% dei thread sono uguali... basterebbe leggere prima di aprirne di nuovi :D
-
Io sto per comprare le stesse HC che hai postato da abbinare ad un Marantz SR5003. Il costo è praticamente irrisorio rispetto alla qualità, ma per il sub mi oriento su un'altra marca perché ne ho sentito parlare abbastanza male. Penso Velodyne CHT10Q.
-
Per il sub potrei anche pensare ad un' altra marca ma più che altro vorrei tutto l'impianto della stessa marca/serie, piu per una questione di coerenza estetica.... ma davvero i sub HC sono cosi pessimi? Anche il più grosso 810?
Ho sentito un utente che si lamentava del HC 808 che è piccolino... Le arbour le escludo per via del prezzo, vorrei stare al max su 800 euro come casse... Le tesi non mi piacciono esteticamente, le trovo troppo squadrate e spigolose...
-
Sono d'accordo con te sul fattore estetico. In secondo luogo le HC le userò al 100% per l'HT, quindi non ho problemi di ascolti stereo solo musicali, dato che ho già un'impianto stereo; per cui ho scartato le Tesi così da risparmiare anche qualcosina. Per il sub, se ne vuoi uno della stessa marca e anche stupendo esteticamente, prova a dare un'occhiata all'Indiana Line S.10 della serie Arbour.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dallebu
Per il sub potrei anche pensare ad un' altra marca ma più che altro vorrei tutto l'impianto della stessa marca/serie, piu per una questione di coerenza estetica.... ma davvero i sub HC sono cosi pessimi? Anche il più grosso 810?
Ho sentito un utente che si lamentava del HC 808 che è piccolino... Le arbour le escludo per via del prezzo, vorrei stare al max su 800 euro come casse... Le tesi non mi piacciono esteticamente, le trovo troppo squadrate e spigolose...
Sia l'HC808 che l'HC810 sono scadentucci e non assolutametne al livello del resto dell'impianto.
Il Tesi 810 e' ottimo, ma per quei soldi in HT trovi di meglio se vuoi un sub da 'impatto', come appunto un velodyne serie CHT (meglio un 10, ma basta anche un 8).
Vuoi davvero sacrificare la resa dell'impianto per una scatola quadrata che metti sotto un mobile o dietro il divano e non vedrai mai?
Your choice.
-
Ok allora scarto il sub HC.... Comunque nella mia sala il sub resterà per forza in bella mostra, per quello ne vorrei uno anche bello da vedere... Se mi dici che il Velodyne e valido allora lo prendo seriamente in considerazione!!
Un modello in particolare da consigliare?
Magari con un buon rapporto qualità/prezzo. Ricordo che la stanza in cui sarà installato l'impianto è piuttosto piccola, 3,70 x 3,20 x 2,80 di altezza. La TV e il divano sono sul lato più lungo...
-
Velodyne CHT-8 o CHT-10, a seconda di budget ed esigenze sonore.
Il miglior sub 'da HT' entry-level che puoi comprare :)
-
Penso che prenderò il modello con cono da 8", anche perchè uno da 10 sarebbe sprecato nella mia sala... Ho cercato un pò su ebay e ho trovato il modello nuovo, cioè CHT-8 Q, che a mio avviso e molto più elegante e a differenza di quello con la retina do protezione rotonda ha un aspetto molto meno "plasticoso" e non si vede il condotto reflex orizzontale che non mi piaceva...
-
Ottima scelta, e si, il cht-8q dovrebbe bastare e avanzare :)
-
piglia in esame il sub TESI che rispetto all'HC è totalmente diverso