NAD352 - Denon PMA2000AE - MarantzPM15S1
Ciao ragazzi,
il dubbio è il seguente. Un NAD352 costa circa 600euro nuovo (450 usato). Il Denon PMA2000 e il Marantz PM15 stanno sui 1700euri nuovi. Ora la domanda è: ma c'è davvero questo salto di qualità? vale la pena spendere 1000euro in più rispetto al NAD?
Poi, ben conscio del fatto che l'unico vero metro di valutazione è l'ascolto in prima persona, mi sapreste dare delle indicazioni sui diffusori "raccomandabili" per questi ampli? vista le infinite possibilità, bisogna pur cominciare da qualche parte....:)
Stanza 5x5mt, soffitti 3.5mt, ascolti rock, metal, ma anche blues e acustica. Spesa totale max (ampli-casse-cavi) intorno ai 3000euro.
Grazie cari, spero abbiate la pazienza di darmi qualche info....!
Chiamiamole le Primarie.....
Dunque, da ragionamenti fatti, ho escluso il NAD.
Mi rimangono in lista:
Denon PMA 2000 (1700 euro)
Marantz PM-15 (1700 euro)
Advance Acoustic MAP 305 (1200 euro?)
Per i diffusori secondo me stiamo sui B&W CM7, oppure sui Monitor Audio Silver RS6 (forse meglio queste ultime?...)
Che ne pensate degli abbinamenti possibili?
Poi, ditemi se sto ragionamento è follia oppure ha un senso:
un McIntosh 6300 usato o seminuovo si trova (un po' a fatica) sui 2700euri. Anche qui, secondo voi, vale la pesa questo ulteriore salto di 1000euro in avanti rispetto Marantz e Denon? E' un investimento giustificato o servono casse ancora superiori (nel qual caso andiamo veramente fuori budget).
Lo so, poche idee ma confuse, ma vorrei fare una bella scrematura prima di andare a fare gli indispensabili ascolti.
Grazie dell'aiuto!!