Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...alto_4127.html
In occasione del CES 2009, Dolby ha presentato la nuova tecnologia di decodifica Pro logic IIz che consente di riprodurre due canali matriciali verticali aggiuntivi da incapsulare nelle tracce 5.1, 7.1 e anche stereo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
E tappezzare ogni CM libero di pavimento, pareti e soffitto del proprio salotto con una diffusore no ? :rotfl:
Io sono anni che vado avanti con una tradizionale configurazione 5.1 visto che non ho lo spazio neppure per la sesta cassa centrale posteriore e quando mi vedo lo stesso film nel salatto di un mio amico configurato (correttamente) come 7.1 non noto alcunissima differenza...
Sono configurazioni solo per "patiti" che possono anche permettersele ma del tutto inutili per il 99% della popolazione.
-
Esatto, di sicuro non comprerò un nuovo apparecchio per questa "trovata" ........
-
Qui siamo un po' oltre il discorso dei patiti, qui siamo al "maniacale". Probabilmente buona parte dei cinema neanche può vantare un impianto del genere e poi rimane da vedere il discorso dei sorgenti.
Mi chiedo quanti film supporteranno una tale configurazione, quando già avere un 7.1 in BD in italiano è un miraggio...
-
Un'altra trovata inutile, come 6.1 e 7.1, giusto per fare scena sugli impianti da mercatone o entry level.
Il salto di qualità c'è quando si cura il fronte anteriore. Dietro 2 canali bastano e avanzano.
-
sarò antico, ma come audio imho si può fermarsi al 5.1 per i film, tutti questi punti di ascolto mi sembrano quasi inutili.. onestamente non ho mai sentito un 7.1 configurato bene con un vera traccia 7.1, ma già il 5.1 mi sembra che dia un risultato piu che soddisfacente e coinvolgente
-
Sono ancora lontani dal Cinema DSP HD3 di Yamaha....gli mancano ancora i 2 high surround back...:p
-
Qui più che altro, dall'alto possono arrivare le mazzate delle mogli alle quali viene proposto di aggiungere altre due speakers!
-
ma dai... e poi...
avete presente la tecnica che si usa con il bullet time....
il soggetto in mezzo ed intorno 200 macchine fotografiche....
ecco magari farranno lo stesso con i diffusori... li chiameranno superultrasurrroundchetifacagardosso....
-
Questa rincorsa a chi monta più speaker mi sa di ridicolo: che si inventino algoritmi HRTF migliori per far percepire il contrasto alto-basso con le attuali configurazioni di altoparlanti.
Comunque, scusate, la tecnologia DolbyTrueHD a quanti altoparlanti può già arrivare, nelle specifiche dell'algoritmo? Ben di più, se non sbaglio...
-
fino a 14 canali audio (però solo 7.1 su HD-DVD e BR)...
-
non è questa la strada
Trovata inutile(ma forse migliore del 7.1) che di sicuro non farà aumentare il numero di utenti ed appassionati! Facciamo le cose serie per favore!
-
Il forum è pieno di gente molto competente al contrario di me.
Mi sembra pero' che ci sia un atteggiamento molto critico su ogni novità o sulle idee che portano qualcosa di nuovo.
Lasciamo che la ricerca in questo campo vada avanti e ben vengano le idee.
Poi se i diffusori sopra la testa sono una cattiva idea fra 5 anni non li ricorderemo neanche più.
Se invece saranno una buona idea fra 5 anni avremo tutti 2, 4, 6.... diffusori appesi al soffitto.
buon forum a tutti
Giancarlo
-
permettemi di aggiungere che trovo molto più razionale un 7.1 con 2 diffusori frontali in più e in alto che quello attuale (ridicolo) con 4 diffusori dietro le spalle nella stragrande maggioranza dei casi assolutamente inutili!
Cmq, nel vecchio impianto che avevo (da più di 20 anni!) avevo già montato 4 frontali, di cui 2 molto alti...mi sembrava già tantissimo tempo fa una cosa "sensata" :D mi hanno copiato!
Ripeto, bene così, ma basterebbe sfruttare l'attuale 7.1 decidendo di cambiare la posizione dei diffusori...ma sappiamo che così nessuno di guadagna quindi....
-
Tutto ciò è molto bello... a patto di dover ancora andare abitare in una nuova casa!
Nelle old si fa già fatica inserire un 5.1 (anche con notevoli compromessi), il 7.1 diventa quasi impossibile, ...
Anche se si trova il posto delle casse come si fa con 9/11 cavi doppi?
Poi nelle nostre sempre più piccine case... :(