dubbi su schermo (mooooolto lungo)
a causa vostra (accidenti a me e alla volta che ho conosciuto per sbaglio questo forum :)) sono oramai deciso a comprarmi un videoproiettore.
Siccome i soldi sono pochi probabilmente la scelta cadrà sull'ormai famigerato panasonic PT-AE100 (ovviamente prima di comprarlo mi riservo di vederlo all'opera con i miei occhi... ammesso di riuscire a trovarne uno nel raggio di 100 km da casa mia :mad: )
Prima di affrontare quella che per me è una spesa importante (sono un modesto operaio da 950-1000 €/mese) sto vagliando tutte le possibili soluzioni circa il posizionamento del vpr (che sicuramente andrà a soffitto... a proposito il panasonic è fornito di staffa per capovolgerlo ed appenderlo alla parete? :confused: ) e, sopratutto, del telo.
al momento ho vagliato 2 ipotesi principali:
1) comprare uno schermo avvolgibile manuale da 250x190 cm e vedere di trovare il modo di "oscurare" la parte in eccesso fino ad arrivare ad uno schermo massimo di 110" (ovviemtensempre ammesso che il vpr sia in grado di proiettare un'immagine che mi soddisfi a quella grandezza ;))
2) Costruirmi un telo fisso più piccolo (90" di diagonale in 16:9) da posizionare a parete.
Ognuna delle 2 soluzioni presenta pregi e difetti che passo ad elencarvi
Soluzione 1) dovendo posizionare lo schermo a soffitto davanti alla tv la distanza spettatore-telo sarebbe abbastanza ridotta (380 cm circa) e temo che non riuscirei a godermi appieno la visione del film su di uno schermo grande.
D'altra parte, dovendo per forza acquistare uno schermo nuovo, tanto vale prenderlo grande (non si sa mai cosa riserva il futuro :)) anche in considerazione del fatto che, nominalmente, il panny è in grado di generare a quella distanza un'immagine sufficientemente grande per coprire l'intera base.
Un altro problema sarebbe il posizionamento del canale centrale (un autocostruito CIARE V02 con 2 woofer da 130mm ed un tweeter da 20mm che conto di finire prima dell'acquisto del vpr) che, per non essere coperto dal telo, andrebbe posizionato a soli 30 cm dal pavimento (non posso permettermi untelo microforato)
Questa soluzione ha però l'innegabile pregio della semplicità: dovrei infatti solo comprare il telo (per ragioni economiche pensavo ai teli maxivideo) e posizionare il cassonetto a soffitto.
Soluzione 2) Questo progetto è senza dubbio + costoso da realizzare e di + difficile applicazione ma, imho, renderebbe migliore la fruizione dello schermo.
I problemi nascono dal fatto che, al momento, la mia TV (Panasonic 29" 4:3) poggia su di un mobile alto circa 1 mt e quindi per poter mettere il telo ad un'altezza umana dovrei spostare sia la tv che le elettroniche (vcr/dvd/ampli) contenute nel mobiletto di cui sopra.
Per poter posizionare il telo alla giusta altezza da terra (circa 90-100 cm) dovrei trovare un tavolino alto circa 50 cm per la TV ed un altro mobile per le mie misere elttroniche.
Il problema è che lo spazio utile è di circa 130 cm (sulla dx è presente un calorifero che non posso certo spostare ma che non può certo essere troppo vicino a tv ed ampli) : considerato che la tv è larga 68 cm circa dovrei trovare un mobiletto largo al max 50 cm ed alto al max 1 mt per contenere le elettroniche e sperare che il calore generato dal termosifone in inverno non sia troppo elevato.
Il canale centrale andrebbe poi posizionato a circa 30 cm dal soffitto ed inclinato verso il basso.
I pregi sono ovviamente legati al fatto che uno schermo da 90" sono molto meglio gestibili dal piccolo vpr lcd (oltretutto in questo caso la distanza schermo-spettatore aumenta ad oltre 420 cm e l'angolo di visione migliora di conseguenza)
Oltretutto la soluzione 2 è sicuramente + costosa (il telo avvolgibile maxivideo costa all'incirca 240€ cifra che non mi permette certo di comprare 2 mobiletti per tv ed elettroniche + il telo da parete) e di + difficile realizzazione.
A questo punto essendo queste mie elucubrazioni frutto di pura e semplice teoria chiedo consiglio a voi esperti che probabilmente questi problemi li avete già affrontati e risolti (sempre ammesso che siate riusciti a leggere fino a qui)
p.s. volendo posso mandare a chi lo desidera 2 piccoli file .doc con uno schizzo della stanza e dei mobili per entrambe le soluzioni.
Certo no nè un progetto professionale ma almeno ci si può fare un'idea migliore della cosa (l'unico cad di cui dispongo è la barra "Disegno" di office :p)
grazie a quanti hanno avuto la pazienza di leggere tutto :)
giusto un piccolo bit di informazione
se puo' esserti utile, l'installazione di un vpr comporta spesso una piccola 'rivoluzione' dell'ambiente in cui e' destinato.
nel mio caso specifico, ho completamente cambiato la disposizione della stanza.
tieni conto che:
a) il segnale video ha attenuazioni maggiori del segnale audio verso le casse e quindi il cavo video deve essere il piu' corto possibile
b) con la televisione hai l'elettronica nel punto di visione, con il vpr non e' necessario, anzi...
nel mio caso ho il crt praticamente sopra la testa nel punto di visione principale e l'elettronica e' tutta a portata di mano.
la tv e' posizionata lateralmente e non sotto lo schermo.
vedi tu...
ciao
Gianni
Re: giusto un piccolo bit di informazione
Citazione:
Originariamente inviato da giapao
se puo' esserti utile, l'installazione di un vpr comporta spesso una piccola 'rivoluzione' dell'ambiente in cui e' destinato.
nel mio caso specifico, ho completamente cambiato la disposizione della stanza.
tieni conto che:
a) il segnale video ha attenuazioni maggiori del segnale audio verso le casse e quindi il cavo video deve essere il piu' corto possibile
b) con la televisione hai l'elettronica nel punto di visione, con il vpr non e' necessario, anzi...
nel mio caso ho il crt praticamente sopra la testa nel punto di visione principale e l'elettronica e' tutta a portata di mano.
la tv e' posizionata lateralmente e non sotto lo schermo.
vedi tu...
ciao
Gianni
Ti assicuro che ho già rivoluzionato la stanza per poter avere un'intera parete libera da adibire a proiezione (in pratica ho traslato di una parete tutti i mobili della camera... ci ho messo 2 gg per fare tutto :o ),
Non posso spostare la tv dal centro della parete (al massimo potrò spostarla di 30-40 cm dal centro ma non di più) e lo stesso vale per le elettroniche (la stanza è molto "affollata" e non saprei proprio dove metterle se non nelle posizioni che ho indicato)
Per quanto riguarda i cavi l'unico problema sarà fare le saldature sui connettori... il cavo lo prendo da dove lavoro (tutti i gg produco personalmente qualcosa come 50-60 km di cavo coassiale satellitare a 75 ohm... non sarà come un cavo Belden ma per quello che lo pago - niente :D:D - andrà benissimo) ma me ne vorrà molto (almeno 20 mt per collegare il vpr in component e 8 se provo a farmi un HTPC)
STOP!!! guarda su ebay!!!
l'ho trovato!!!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tem=1370414883
ecco il tuo materiale che tra l'altro è all'asta su ebay ancora per DUE GIORNI!!! già questo dovrebbe farti capire la scarsa serietà di chi vende, poi!!! un decoder Rotel DTS di due anni almeno a 200 euro? ma valà....
guarda due righe sotto alla stessa pagina di ebay... e comperati invece in onkyo 494 che è un gioiellino che l'anno scorso ha vinto l'award per miglior prodotto.. ed ha il PrologicII !!!
ehm... mi devi una pizza... :-)
Fammi sapere se i miei consigli hanno avuto Buon Fine!
Paul.
ed.. ecco il tuo lettore!
senza che diventi matto! ecco un ottimo lettore di dvd della toshiba con l'uscita component e che dalle prove del modello precedente(IL 210 PLURIRECENSITO DA TUTTE LE RIVISTE ) SUONA MOLTO BENE ANCHE I CD.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tem=1369516812
p.s. l'ONKYO che ti ho segnalato lo trovi su EBAy al:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...370256317&rd=1
hehehe come vedi basta cercare!
con un'amplificatore ed un DVD così puoi avere delle prestazioni nettamente superiori a quelle dell'impianto che ti hanno malamente proposto!
SPERO SOLO di essere arrivato in tempo a darti i consigli che meriti!
Paul.