Nuovo impianto - denon pma 2000ae e b&w cm7
Finalmente ho rotto gli indugi, subito dopo aver ricevuto l'ok di mia moglie :D
Ero partito per prendere il pma 1500 , ma dopo aver sentito e visto il 2000(una bella bestia) non ho resistito.
Piuttosto preso dall'entusiasmo non avevo visto che è profondo 48 cm ed il mobile su cui deve essere poggiato invece 40 cm.
Qualcuno sa qual è la distanza tra i centri dei piedini? Forse mi salvo, ma per un pelo ....
Se dico a mia moglie di cambiare il mobile penso mi devo trovare anche un buon avvocato.
Dovrei ritirare il tutto la prox settimana. Mi hanno promesso qualche omaggio, opterei per i cavi. Cosa gli posso chiedere?
Non vedo l'ora di ritirare il tutto.
Giovanni
impressioni sul pma 2000ae
Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
Complimenti per l'acquito, prima di prenderlo lo hai ascoltato? Puoi dirmi in modo saliente il suo suono?
L'ho ascoltato insieme con il DCD 2000 e l'ho trovato molto equilibrato, arioso e mai affaticante. Anche in passaggi orchestrali (gil evans con miles davis) complessi e molto dinamici. Rispetto ad altri ascolti che avevo fatto ho trovato un'ottima trasparenza e limpidezza senza però eccedere con nessuna enfatizzazone.
Ero partito per prendere il 1500, ma in effetti c'è molta differenza. In certi passaggi il 1500 mi sembrava più affaticato . Penso che il negoziante dovrebbe dare una percentuale sulla vendita ad Antonio :p , senza le sue insistenze non lo avrei nemmeno ascoltato, lo consideravo fuori budget.
La mia idea per ora è di accoppiarlo al DCD2000, anche se nella fascia intorno ai 1000 euro potrei anche sentire qualcos'altro. Per ora lo ascolterò con una sorgente ibrida discreta (dvd pioneer 868) , in attesa di riprendere quota sul conto corrente.
Giovanni