In un home cinema "finito" quanto è importante il player BD?
Cerco di chiarire il titolo del thread:
ho completato prima dell'estate la mia sala cinema con componenti "importanti" sia a livello audio con ampli A/V Onkyo TX-NR905 che decodifica qualsiasi sorgente audio HD, sia a livello video con il DVDO I-Scan 50, scaler video di riferimento fondamentale per il mio VPR CRT in particolare nell'alta definizione.
Avrei voluto finire in bellezza con un bel HTPC ma devo rimandare a data da destinarsi per vari motivi e transitoriamente sto usando un Samsung BD-1400 che vorrei sostituire (tra l'altro non è esattamente mio ma in prestito).
Vorrei un player di ultima generazione ma non so fino a che punto mi convenga spendere considerando che il "lavoro grosso" è affidato già a elettroniche dedicate.
Mi sembra che a livello di pura lettura BD più o meno i player si equivalgono, sarebbe importante che sia aggiornabile e veloce.
Voi che cosa scegliereste al mio posto?
P.S. Ho letto diverse recensioni su riviste specializzate ma ho ancora una grande confusione in testa perchè tutte parlano di prestazioni audio/video fini a se stesse ma non coadiuvate da altre elettroniche...:confused: