diffusori per un Onkyo tx-sr 806
Salve a tutti, è il mio primo post e mi scuso anticipatamente x qualsiasi tipo di errore commetterò :)
Premetto che sono un ignorante patentato nel campo, ma leggendo questo interessantissimo forum credo di aver quanto meno chiarito alcune idee...
Vengo al punto, ho appena acquistato dalla Germania un Onkyo 806 alla cifra di 790 € che credo sia un buon prezzo ( vi prego ditemi che è così...) ma da buon coccodrillo subito dopo l'acquisto mi son venuti dubbi.. Innanzitutto, a parte il discorso garanzia che già conosco, è conveniente fare un acquisto del genere oppure c'è la cosìdetta "sola" in agguato?
Ho un vecchio impianto con ampli Sherwood rd-6106r, sostituito appunto dall'806, e diffusori Celestion così ripartiti: centrale E centre 100w, frontali F2 100w, posteriori Little1, sub S8 150w.
Ora, col nuovo ampli ho bisogno di nuovi diffusori, pensavo di mantenere i 2 frontali e usarli come posteriori, utilizzare l'attuale centrale come centrale posteriore in un sistema 6.1. Pensate possa andare bene?
Per il nuovo centrale e i nuovi frontali (calcolando che cmq li ascolterò prima dell'acquisto) avete qualche consiglio su cosa dirigermi senza spendere una fotuna? (mi hano consigliato un kit Paradigm a 1300€)
Il sub che ho posso tenerlo o conviene cambiare anche quello?
Non vorrei spendere per i diffusori + di 1200-1500, calcolando che sto comprando anche il Pio 5090:D
Altra domanda da ignorantone: se acquisto un lettore BD sony s350 ho bisogno anche di un buon lettore dvd o lo può sostituire in toto?
L'utilizzo che farò dell'impianto è 80% HT
Vi ringrazio e chiedo ancora scusa x la lunghezza e per tutti gli eventuali errori.