Sto per comprare le Klipsch RF-7, ma...
.. ho ancora qualche piccolo dubbio..
Questa ve la devo proprio raccontare.. sabato ero curioso di riascoltare le mitiche klipsch. Mentre uscivo di casa mia moglie si è aggregata perchè non sapeva cosa fare, precisandomi: "guarda che non compriamo niente!" :rolleyes: vabbè.. manco le avessi chiesto di venire..
Arrivati in questo negozio consigliatomi da MPI, ho chiesto al gentilissimo titolare di provare due RF-7 con un arcam 2 canali... facciamo partire il best di sting e a metà della prima canzone (fields of god), mia moglie si gira verso di me dicendo .. portiamole a casa!! :D .. non potevo crederci.. eravamo completamente innamorati del suono di quelle casse e complice anche l'ottimo prezzo che si riesce a spuntare, avremmo deciso di comprarle .. e quando mi ricapita??:)
venendo al dunque, nonostante il suono fosse spettacolare, ho notato che dopo una mezzoretta di ascolto avevo le orecchie veramente affaticate e quasi mi fischiavano... :cry: tant'è che ho trovato un po' di sollievo spegnendo l'impianto..(paradossalmente mia moglie mi ha detto che non ha provato alcun fastidio, nonostante il volume fosse piuttosto sostenuto..).. immagino che la causa del mio fastidio siano i tweeter a tromba.... per es. ricordo un breve ascolto con le ottime Proac studio 130 che non mi aveva dato alcun fastidio..
ora vi chiedo, visto che questo un po' mi frena, è normale questo affaticamento? forse ci si abitua dopo qualche ascolto? dovrei rassegnarmi e indirizzarmi a malincuore verso altri prodotti che non affaticano ma meno entusiasmanti?? aiutate un aspirante klipsch-maniaco...