Allegati: 1
Diffusori: come iniziare a progettare
Salve a tutti, è la prima volta che affronto nel forum questo tipo di discussione e volevo raccogliere in questo thread dei suggerimenti e consigli per una corretta progettazione dei diffusori, sopratutto alla luce delle numerose realizzazioni apparse sul forum, gradirei la vostra collaborazione per essere meno ignorante in materia.
Tanto per iniziare il discorso, se sbaglio correggetemi.
Il primo passo è la ricerca di un sito dove reperire altoparlanti (con relativi dati) e minuterie varie, e tra i tanti che ho notato sul forum quello della nostrana CIARE mi è sembrato abbastanza fornito, se avete altre info sono mooolto gradite.
Quindi mi sono prefissato di sostituire la coppia di sub del mio impianto multicanale per via della sostituzione (in media circa 5-6 anni) del foam e con l'occasione di rifare il box in cilegio, tali sub sono pilotati da un finale DIY.
Per iniziare ho scelto un woofer CIARE HW 321 con sospensione in gomma.
Però prima di inserire dei dati a caso nel simulatore, ho preferito effettuare un calcolo preventivo per un'allineamento Bass reflex massimamente piatto (Margolis Small) in modo tale da avere dei dati di partenza su cui lavorare, a tal proposito se può essere utile allego il semplice programma di calcolo.
Quindi ho iniziato dalla VB=142,96 Lt e FB=29,32Hz
http://img209.imageshack.us/img209/6267/piattozi1.jpg
A questo punto qualcuno più esperto di me che realizava diffusori, mi ha fatto notare che un taglio a -3dB @ 36Hz non vuol dire che il diffusore riproduca un buon basso, qui si potrebbe entrare in merito di altre scuole e teorie di pensiero, daltronde io sono abituato con le risposte in frequenza degli amply :rolleyes:
Per cui mi ha consigliato di alzare la Fb a 45Hz e aumentare il volume a 100 Lt (grafico giallo), ottenendo un ripple di +1,75dB @ 65Hz, che dovrebbe avere un comportamento migliore della configurazione precedente.
http://img406.imageshack.us/img406/2...nrippletd4.jpg
A questo punto chiedo lumi, se effettivamente le cose stanno in questo modo, oppure siamo su una particolare linea di pensiero, ed eventualmente come potrei ottimizzare ulteriormente il mio progetto?
Cordialmente ringrazio
Domenico