Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KJx89
Al massimo metterò i pannelli fonoassorbenti
infatti, vedo hai già capito "il piano B" :D, bravo.
In linea di principio sappi che il risultato finale sarà più appagante se darai il giusto peso al trattamento acustico passivo. Meglio diffusori "scarsi" ed un buon trattamento acustico che dei super diffusori in una sala non trattata, per di più dalle dimensioni non-buone
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
infatti, vedo hai già capito "il piano B" :D, bravo.
In linea di principio sappi che il risultato finale sarà più appagante se darai il giusto peso al trattamento acustico passivo. Meglio diffusori "scarsi" ed un buon trattamento acustico che dei super diffusori in una sala non trattata, per di più dalle dimensioni non-buone
Sisi, avevo già visto i pannelloni verticali :D
Li trovo pure belli a livello di arredamento essendo che mi piace il minimal/moderno.
Devo solo studiare con che criterio vanno messi ahahah
Saluti
Kappa
-
Ho trovato delle Klipsch RP-280F a 690 usate, e' un buon prezzo? Nuove mi pare vengano il doppio...
Inoltre, per la stanza che fa sui 3.6x4m (misurata oggi alla buona) e la porta si frega 80 cm, quindi sfrutterei all'incirca 2.80-3m x eventuali 3.5m... E' troppo o va bene?
Saluti
Kappa
-
su ebay ex demo in garanzia 980 spedite, nuove sotto i 1100 entrambe in finitura ciliegio
occhio che hanno reflex posteriore per cui scordati di metterle troppo a ridosso di pareti di fondo\lato
se la disposizione dovrà essere a ridosso reflex anteriore è il top, inferiore via di mezzo tendente al frontale, posteriore no buona :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
su ebay ex demo in garanzia 980 spedite, nuove sotto i 1100 entrambe in finitura ciliegio
occhio che hanno reflex posteriore per cui scordati di metterle troppo a ridosso di pareti di fondo\lato
se la disposizione dovrà essere a ridosso reflex anteriore è il top, inferiore via di mezzo tendente al frontale, posteriore no buona :)
Ho aperto anche un thread come mi avevi consigliato :D
Distanti quanto dal muro?
Saluti
Kappa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KJx89
Ho aperto anche un thread come mi avevi consigliato :D
Distanti quanto dal muro?
Saluti
Kappa
su ogni manuale di diffusori che mi è capitato tra le mani le distanze minime sono sempre indicate ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
su ogni manuale di diffusori che mi è capitato tra le mani le distanze minime sono sempre indicate ;)
Alla fine, dopo aver fatto le 3 di notte ( :D ) leggendo recensioni/pareri/consigli, ho convenuto che il reflex dietro sarebbe stato un problema per come dovrei disporle.
Sono andato di R-28F + R110SW, presi dai Paesi Bassi per un totale di 900 euro.
Non ho preso ancora il centrale per un semplice motivo: ho la casa piena di cose da vendere per upgrade fatti e/o cambi, devo togliermi il vizio di spendere senza aver piazzato prima ciò che vado a sostituire. Quindi non appena vendo il Tesi 760, vedrò anche per un bel centrale :)
Saluti
Kappa
-
ok le R28F ma per me sei andato troppo d'impulso col sub...R112 come minimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
ok le R28F ma per me sei andato troppo d'impulso col sub...R112 come minimo
Considera che sono partito con l'idea di fare sub stereo, quindi ne prenderò uno uguale a breve :)
Saluti
Kappa
-
due è meglio che uno, ci mancherebbe, ma piuttusto di due 10 meglio un 15...capisco benissimo la foga, nuovo ambiente, puoi fare le cose serie quindi si è euforici,ma la fretta non va mai bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
due è meglio che uno, ci mancherebbe, ma piuttusto di due 10 meglio un 15...capisco benissimo la foga, nuovo ambiente, puoi fare le cose serie quindi si è euforici,ma la fretta non va mai bene
Mmm ero convinto bastasse e avanzasse la coppia, anche perché usando lo schifo di sub del vecchio Acoustimass 6 avevo la compagna che si lamentava ogni tanto :D
Se non ricordo male nell'impianto audio della macchina avevo prediletto un sub con diagonale minore perché era più veloce e piu' secco, mentre uno a diametro maggiore faceva piu' riverbero... il ragionamento è sbagliato?
Saluti
Kappa
PS: avevo un impianto SQL Hertz Mille pilotato da Audison Voce e Bit One :D
-
mah io su questa teoria che è meglio un bel subw invece che due meno buoni non sono d'accordo
e ne ho avuto la conferma di recente: un amico ha sostituito un SVSsb13 con 2 Klipsch RW115.
Ha confermato che preso singolarmente l'SVS è 2spanne sopra, da tutti i punti di vista, ma con i 2 115 il risultato finale è più appagante.
E per spezzare una lancia a favore di Klipsch: 1 SVS SB13 = 1709€ ; 2 Klipsch RW115 = 1250€
P.S. siccome le cose cambiano da stanza a stanza magari questa cosa non è una regola assoluta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
mah io su questa teoria che è meglio un bel subw invece che due meno buoni non sono d'accordo
e ne ho avuto la conferma di recente: un amico ha sostituito un SVSsb13 con 2 Klipsch RW115.
Ha confermato che preso singolarmente l'SVS è 2spanne sopra, da tutti i punti di vista, ma con i 2 115 il risultato finale è più appagante.
E per spezzare una lanc..........[CUT]
Buona notizia, a me interessava farlo stereo per un articolo che avevo letto e lodava la scelta specie perché il suono era meglio diffuso nella stanza.
Saluti
Kappa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KJx89
Buona notizia,
però è anche vero che un 10' (o due)è un po' striminzito :rolleyes:
ma se vivi in un condominio in fondo potrebbe essere la scelta giusta
-
non parlo di soli watt, l'svs sebbene sia un mostro rimane un 13 per cui non fatico a credere che due 15 anche se più economici possano avere un risultato migliore
ma qua parliamo di due 10 vs 1 15, fossero stati due 12 discorso già diverso...
per la questione condominio anche lì, io con un 18 ho meno riverberi in ambiente, il tremolio delle stoviglie in cucina è quasi a zero rispetto a quando avevo un 15 perché il 18, più grande e col doppio della tenuta in potenza, suona molto più pulito