Visualizzazione Stampabile
-
Quindi per i surround andrebbe meglio l'RP140SA?
Per i surroundback l'altra soluzione sarebbe quella di incassarli sulla veletta in cartongesso. In tal caso la distanza dal punto di ascolto sarebbe di oltre 2,5 m. Ma quali diffusori circolari ad incasso sarebbero più indicati?
Grazie infinite
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LucSim77
Quindi per i surround andrebbe meglio l'RP140SA?
non ho capito il fronte da cosa è composto, io metterei dei diffusori con i woofer dello stesso diametro
Citazione:
Originariamente scritto da
LucSim77
Ma quali diffusori circolari ad incasso sarebbero più indicati?
Direi qualcosa della serie CDT, ovviamente dipende sempre dagli altri diffusori
-
Il fronte è composto da RP 280F ai lati
centrale RP 450C
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LucSim77
Il fronte è composto da RP 280F ai lati
centrale RP 450C
allora come surround laterali valuterei le RP160M oppure meglio ancora le R-5800-W II se preferisci incassarle nel muro.
come surroundback delle CDT 5800 da incassare agevolmente a soffitto appure un'altra coppia di R-5800-W II con un controsoffitto più "importante", sagomato adeguatamente
-
Optando per le 5800 come surround, ci sono problemi per il fatto della mancanza di simmetria dei diffusori rispetto al punto di ascolto?
Da scheda tecnica leggo profondità di montaggio 9,5 cm: vuol dire che se faccio una parete di cartongesso da 10 cm sono sufficienti?
Per i surround back, le CDT 5800 andrebbero a sostituire le RP160M. Da scheda tecnica leggo profondità di montaggio circa 14 cm.
Come Surroundback, facendo una finta trave in cartongesso non avrei problemi. Ma per eventuale predisposizione a soffitto (4 Voice of God) dovrei abbassarmi di 15 cm, troppi: arrivo forse a 10 cm. In questo caso andrebbero bene eventuali SLM-5400-C?
So che i prodotti con queste codifiche si contano in una mano, ma visto che sono in fase costruttiva, una tubazione in più costa poco...
Grazie ancora per le risposte.
Pianta
https://s24.postimg.org/8dp7qvexx/pianta.jpg
-
Per i 4 diffusori a soffitto non sono necessarie le stesse caratteristiche dei surround, ci si più accontentare di roba meno "grossa"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Per i 4 diffusori a soffitto non sono necessarie le stesse caratteristiche dei surround, ci si più accontentare di roba meno "grossa"
Secondo quale specifica?
-
Buongiorno a tutti,ho trovato il vostro thread e vorrei chiedervi un'informazione...
Ho appena preso un subwoofer Klipsch e sarei intenzionato a prendere a breve,i diffusori frontali...
Io non ne capisco molto,ma tra la serie R e la RP,cosa cambia?
La serie R,ha il buco in basso,penso sia per enfatizzare un pò i bassi...
Ma tra uno e l'altro,cambia la fascia di qualità?
Tipo fascia bassa e alta o media....
Sapreste darmi informazioni utili per un acquisto giusto e sensato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
OverOverclockGear
Secondo quale specifica?
nessuna credo, è solo una mia (ma non solo) convinzione.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
nessuna credo, è solo una mia (ma non solo) convinzione.
Grazie, gentilissimo.
Sapreste darmi anche indicazione per le domande sulla profondità di montaggio?
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LucSim77
Grazie, gentilissimo.
Sapreste darmi anche indicazione per le domande sulla profondità di montaggio?
Grazie ancora
ti invito a leggere il 3d che ho linkato, così su due piedi qualcosa cambia ;)
-
a cosa ti riferisci in particolare?
Miglior qualità della serie RP rispetto all'incasso?
-