Scherzi vero?
:eek::eek::eek:
Lascia perdere! Tanto se poi suonano male non dipende certo solo da dove sbocca il reflex.
Visualizzazione Stampabile
Io le ho proprio sentite a confronto...lascia stare...le RP sono molto più precise e raffinate anche nella gestione dei medi...le R28F molto più arruffone....Piuttosto prova a vedere se esistono dei piedini che ti permettano di muoverle agevolmente quando devi fare qualche visione seria
Salve a tutti devo rinnovare la parte surround dell' impianto, volevo chiedere un'opinione sui vari prodotti che offre la klipsch.
RP250s/240S oppure bookshelf R160M/150M? Ci sarebbe anche il nuovo modello per l atmos RP 140 SA già inclinato.
Ho la seduta vicina al muro posteriore opterei per una installazione in alto.
:eek::nera:
Ciao,
considera che invece io cambio casa e compro le RP-280F
Ho deciso anche senza conoscere la nuova destinazione e a costo di svendere delle valide (ma non credo paragonabili) JBL 170 con 2mesi di vita.
La permuta non te l'avrei MAI proposta ma credo che a questo punto sarebbe quasi
UN ATTO DOVUTO che i cultori dell'Hi-fi e del Club K.O.C. apprezzerebbero!!!:sbonk:;)
Tony ti ammiro....
Io non mi sono ancora perdonato 4 viti (corte...) sul retro di una coppia di Bose301 (usate... )
Pensare ad un foro x bass reflex artigianale sulle RP-280F mi inquieterebbe...
Facci sapere grazie,
in bocca al lupo
Fabio
Io non lo farei mai........se dei diffusori sono stati costruiti così ci sarà un motivo.
Ragazzi capiamoci, la mia idea non era mica di fare un buco a cavolo ma di spostare il reflex posteriore sul fronte. Un lavoro certamente pulito, ma mi avete fatto capire che ne andrei a perdere quindi cercherò di trovare la posizione migliore!
Ciao a tutti, primo messaggio qui, alla ricerca di qualche consiglio, cerco di essere il più dettagliato possibile, scusate la prolissità.
Finalmente ho finito di sistemare casa e mi trovo con un open space piuttosto grande: 9m x 3,80m, purtroppo per ora niente saletta.
Televisore e divano uno di fronte all'altro sul lato lungo (distanza <3.50m quindi tra osservatore, frontali e centrale), surround in alto appesi ai lati del divano, che rimane praticamente appoggiato alla parete di fondo.
Non ho lo spazio per un centrale a 4 coni (quindi non consigliatemi rp450 o rc64II)
Lettore multiformato Cambridge Audio 752bd
Sintoampli AMC-R9 (datato, ma quando lo presi era quello che "suonava meglio per il mio budget")
Frontali Klipsch RB-5 (anche quelle erano quelle che suonavano meglio, suonano tuttora molto bene per il mio orecchio profano e non vorrei cambiarle)
Sono andato avanti per anni con frontale JMLab (Focal) Symbol 10 e surround JMLab Symbol 5, subwoofer Yamaha YST-SW90, acquistati ancora prima delle Klipsch.
Vorrei fare un upgrade e cambiare centrale e surround (e magari anche il sub, se ritenete ne valga la pena) e fare "tutto Klipsch".
Ammesso e non concesso trovi "avanzi di magazzino", cosa consigliate tra RC-62II + RS-62II (o 52?) contro RP250C + RP250S(o 240s?)?
Meglio questa tipologia di surround da appendere al muro (e se sì, a quale altezza? e come va misurata es. 1.5m...1.5m è lo spigolo inferiore o spigolo superiore?)o, vista la conformazione del punto di ascolto, meglio altre bookshelf con staffa da orientare verso il punto di ascolto come ho fatto finora?
Oppure sto sbagliando tutto e devo guardare altro?
Come sub?
Grazie a tutti
Ciao
Ivano
Proprio nessun suggerimento?
Per quanto riguarda il sub, ipotizzando di avere due offerte simili per un "datato e fuori produzione" RSW-12 (che è diverso dall'attuale "piccolo" R-12SW) ed un R112SW nuovo....quale scegliereste?
grazie
Ciao
Ivano
Così a naso (non ho mai ascoltato nessuno dei diffusori che citi) direi che avendo i front da 5' potresti rimanere su quella dimesione anche per i woofer delle casse che ti mancano. Magari per il centrale potresti osare anche anche di più (coni da 6') visto che è il diffusori più importate di un HT ma per i surround resterei su 5' o anche meno.
Le RB-5, se non errò, hanno qualche annetto quindi dovrebbero avere il sound Klipsch con bassi e alti enfatizzati e un medio "leggerino". So che nelle ultime serie (RP250C + RP250S) questa caratteristica è stata migliorata dando maggior equilibrio alla riproduzione per cui se vuoi rimanere sul vecchio sound ed avere maggior omogeneità di emissione tra i diffusori cerca la vecchia serie (RC-62II + RS-52II o precedenti) se invece preferisci avere più equilibrio e magari tra qualche tempo sostituire anche i front, meglio la nuova serie.
Ciao, grazie per la risposta
in realtà il woofer delle RB-5 è da 8 pollici e non da 5...è per quello che pensavo di abbinare casse "ciccione" :-)
ops! ho preso un ganchio clamoroso (io sono entrato nel mondo HT quando stava per uscire la serie Reference II e mi sono abitutato a "leggere" le dimensioni dei woofer nel nome del diffusore ... a parte le RF 7, in effetti avrei potuto immaginare che le rb 5 non hanno woofer da 5' - mi scuso).
Allora stai "ciccione" più che puoi. :)
Figurati, anche io ho capito che dopo la mia serie hanno cominciato ad usare quella nomenclatura :-P
Grazie cmq per la risposta
Secondo voi, per migliorare un po l'audio della tv e fare un 3.0 (per ora niente sub), una accoppiata RP-440C e rp-150m è sbilanciata?
Il centrale RP-250c è piu consigliato? (non mi fa impazzire essendo stretto e alto e andando in salotto guardo anche questo).
Grazie a tutti
Guarda il centrale 440 è ottimo...se riuscissi ad abbinarci qualcosa in più come frontali...magari le rp-160m sarebbe ancora meglio ma già c0sì vai sul tranquillo....A quale sinto le abbini?...non capisco perchè dici che è stretto e altro...il centrale va orizzontale tanto...
Ciao, grazie per la risposta;
Per il sinto ancora mi sto guardando attorno (in realta anche sui diffusori); Fino a qualche mese fa, abitando con i miei avevo una tavernetta dedicata con una coppia di Rf82 e un Rc62 e mi sono trovato benissimo con Klipsch, quindi volevo vedere se riuscivo a fare qualcosa con loro.
Per lo stretto e alto intendo che il 250 è alto 17 cm (contro i 14 del 440) ed è lungo 47 (contro 66) e lo fa sembrare quasi un cubo (per dire eh); Dovendolo mettere sotto un 65 pollici non mi garba molto esteticamente