Ti credo che l'audio è meglio, il samsung 80T ha un woofer integrato dietro la tv mentre l'xh, no! E quindi è come avere una soundbar.
Visualizzazione Stampabile
Ti credo che l'audio è meglio, il samsung 80T ha un woofer integrato dietro la tv mentre l'xh, no! E quindi è come avere una soundbar.
Arrivato anche a me il modello da 55. Primissima impressione devo dar ragione all'utente maxking76 riguardo all'upscaling dei canali TV,nettamente inferiore al mio precedente tv,un Samsung nu8000. Le immagine sono molto meno definite rispetto al Samsung ,per quanto riguarda i colori e video in 4k nulla da dire ,ottimo pannello.
Devo ancora settarlo a dovere ,e' il mio primo Sony,ho sempre avuto Samsung anche modelli di fascia alta,forse non avranno colori credibili ma a livello di dettaglio mi sembra che il Sony perda qualcosa soprattutto quando si tratta di upscalare fonti di qualità bassa.
Mi stupisco sempre su come si possa esprimere giudizi di qualità su di un dispositivo dopo solo poche ore? Non sai nemmeno regolarlo perchè non lo conosci. Tra l'altro lo stai paragonando alla serie nu della samsung che è stato universalmente giudicato una cag.... Come potrebbe mai l'XH90 essere peggiore di quello?
Io mi trovo benissimo con la mia 55...
Ho espresso una mia opinione in base ad una primissima impressione,ovvero come si comporta una tv dopo averla tolta dalla scatola ,senza alcuna regolazione.
In passato ho avuto samsung qled di fascia alta ,non stavo confrontando il nu8000 con questo,anche se a dirla tutta lo stesso nu8000 ,che cag.ta non fu(basta che ti vai aleggere le recensioni)con canali televisivi si comportava decisamente meglio a livello di upscaling,ripeto sto parlando a livello di upscaling con sorgenti meno nobili.
se poi mi dite che regolandolo riesco a migliorare la situazione ben venga,ho visionato i vari canali televisi in hd e ho notato parecchie sgranature e una definizione non cosi netta come ero da sempre abituato a vedere.
Rispetto le opinioni altrui e gradire che venisse rispettata anche la mia.
se ho comprato questa tv è perche' ho ritenuto che al momento attuale fosse un ottimo compromesso qualita' prezzo.
Visionando filmati in 4k nulla da dire.
Si certamente rispetto la tua opinione ma quando però dici che lo scaler della samsung è migliore di quello della sony in questione...dopo solo poche ore di visione e senza conoscerlo a fondo...permetti che...:eek:
Per me e' molto più importante la prima impressione perché poi dopo l'occhio si abitua e si vedono meno le differenze non sono l'unico a pensarlo ,ho appena letto questo commento su uno degli ultimi messaggi riguardanti questa tv sul forum di avforum:
"
I had returned my Samsung 65Q80 and replaced with 75XH90. I didn't notice any stuttering though. Maybe try playing with motion settings on your set.
What I liked about Samsung:
1. Better upscaling of SDR / HD content
2. Better HDR performance / local dimming compared to XH90
3. I might have got a good panel as DSE was very minimal
What I disliked:
1. eARC bug, sound used to cut off every few minutes when connected to my AV setup
What I like about Sony:
1. Android TV experience is great and been very smooth so far / no eARC bug
2. Colours appear lot better than Samsung.
3. Slightly better viewing angles"
Come leggi anche lui ha notato un miglior upscaling sul samsung
Perdona la mia invadenza...comunque rimango della mia opinione...tra l'altro tra un 65 e un 75 è normale che si vede peggio un 75 con i segnali della tv!!
Io la mia esperienza lo espressa,non dettagliata, ma esprimendo al meglio,sicuramente amico Dick ha un impressione differente nel TV...sono sicuro cmq che non dipenda dal mio 55,ma sono delle caratteristiche del 9096.
Purtroppo e credetemi riponevo tanta fiducia, ma se per le mie esigenze forse forse un hisense 55u8 o un 80T quasi sicuramente mi appagavano in più. ..lo so,ora verranno fuori mille contraddizioni,ma ripeto quello che dico da mesi,un conto sono i test che fanno e un conto poi è il gusto di un utente finale...nel uso giornaliero,ribadisco che è troppo sopravvalutato il Sony.
ieri ho smanettato parecchio con le impostazioni,domanda a chi lo ha da piu tempo è normale la presenza di evidente clouding su schermata completamente nera senza local dimming attivato?
il mio pannello presenta evidenti macchie piu chiare con schermata nera,ovviamente visibili solo al buio,attivando il local dimming su medium/max l'uniformita' è eccellente.
Chiedo perche leggendo la recensione di rtings dichiarano un ottima uniformita' anche senza local dimming attivato.Forse il mio pannello ne soffre piu degli altri.
Perdonami, ma compri un TV led fullarray, e lasci il local dimming disattivato? Prendevi un edge led normale a sto punto, perché lasciarlo spento?
Ho scritto che lo lascio disattivato? Ho chiesto semplicemente come e' il vostro pannello senza locale dimming tutto qua,leggendo le varie recensioni davano come punto di forza l'uniformità anche senza l'ausilio del local dimming.
Purtroppo devo confermare la primissima impressione,dopo averlo settato per bene rimango soddisfatto solo con segnali 4k/HDR/dolby vision.
Per quanto riguarda segnali sdr come canali TV in hd o la stessa Now Tv ,che uso parecchio, non sono per nulla soddisfatto,ribadisco che ai miei occhi il Samsung aveva miglior definizione ,del Sony apprezzo il livello del nero e colori più naturali ma le immagini sono più morbide e spesso vedo un rumore di fondo(e non ho attivato alcuna funzione in particolare) ,non so come spiegarlo,percepisco un dettaglio inferiore a quanto ero abituato precedentemente(e sul samsung tutti i vari artifizi erano disattivati )
Lo proverò ancora qualche giorno poi vedo se procedere con il reso o meno,mi spiace perché per il resto lo trovo ottimo.
Ah tra l'altro ogni tanto ho problemi con l'audio non in sincrono col video,ho letto su internet che ad altri e' successo,ho collegato il tv ad un sintoamplificatore .
Con i sintoamplificatori ci sono comportamenti diversi a seconda delle marche e modelli.
Ho letto di chi ha avuto e continua ad avere dei problemi, ma anche di chi non ne ha mai avuto uno.
Questo dipende dall' hw coinvolto.
Ritengo però che se non ne sei soddisfatto, è corretto pensare al reso dato che bisogna essere contenti con quello che si acquista.
Ieri sera ho guardato l' ultimo film di Verdone su Prime Video.
Ebbene, all' inizio quando arriva la macchina del Papa in ospedale, c'è un fondale nero e lì si nota una spixellamento modello primi Divx. Questo mi conferma che Prime trasmette veramente troppo compresso.