Stesso problema anche con le prime copie uscite RAI cinema/01
Nessuno ha mai capito come sia possibile, dischi nuovi nuovi… :(
Visualizzazione Stampabile
Stesso problema anche con le prime copie uscite RAI cinema/01
Nessuno ha mai capito come sia possibile, dischi nuovi nuovi… :(
La Eagle sai che mi ha detto, che a loro il film funziona (e grazie al ca, un'altro disco dico io) e di provare ad aggiornare il lettore da tavolo (che non ho) o di fare la restituzione (che delle due copie recenti ho appena fatto).
Purtroppo la prima copia l'avevo presa anni fa e non l'avevo mai provata...
Chissà magari un giorno faranno una remaster 4k+bd o un'altra ristampa...
Però è alquanto strano che un film visto una sola volta si tipo “scaduto”… sia nella versione che ho io che in quella uscita con Eagles!
O chi stampa ha qualche problema o sto film è maledetto 😅
Mi è stato segnalato che il disco BIM del 2010 " la ragazza che giocava con il fuoco" secondo capitolo della trilogia "uomini che odiano le donne" è illeggibile. Ho controllato anche la mia copia e confermo che il disco non è più riconosciuto dai lettori che possiedo: Oppo , Panasonic e PS3. Gli altri due dischi BIM della trilogia funzionano.
Edizione con cofanetto o singola ?
Avrei il cofanetto da poter controllare su 3 lettori diversi
Edizione singola come le altre due della trilogia. Comunque dagli una controllata.
Purtroppo provato su 3 lettori e non va:
La ragazza che giocava con il fuoco: 8032807031538 - 53955771/03153 DO22
preso da cofanetto BiM Trilogia Millennium con codice a barre 8032807035123 (gli altri due vanno regolarmente).
E siamo a quota tre . Evidentemente i dischi fanno tutti parte dello stesso lotto di stampa. Purtroppo sarà impossibile sostituire il disco. Temo siano fuori catalogo da parecchio tempo.
hai già provato a scrivere alla BiM ?
questa cosa dei dischi che non vanno mi sembra un incubo ad occhi aperti... sono già a quota 6 tra quelli da me testati direttamente. :(
Per fortuna il problema è rimasto circoscritto ai dischi stampati dalla Sonopress in un determinato periodo. In altri casi ho sostituito i dischi corrotti perche erano disponibili sul mercato nuove stampe o il BD4K. Purtroppo, in questo caso temo che la sostituzione sarà impossibile perché il disco è fuori catalogo da diverso tempo. I dischi BiM sono distribuito da Eagle. La sede BiM che si trova a Roma si occupa di produzione cinematografica e non c'è nessun contatto per il dipartimento che si occupa di Home video.
Beh però se mi devo basare sui numeri si tratta di una percentuale di dischi danneggiata veramente molto bassa, 0,50% ossia 7,5 su 1500. Purtroppo come tutte le cose anche questi oggetti possono far parte di un lotto non proprio perfetto e/o altro
Guarda, per me è proprio una questione di onestà dell'editore. Io ho sempre sostenuto questo mercato comprando prima tante vhs, poi dvd e infine blu ray e blu ray 4k ma, o iniziano a garantire la sostituzione o un rimborso entro un tot di anni se il disco si presenta come nuovo, o ne prenderò sempre meno, come già sto facendo da un annetto. Qua non si tratta di dischi usati fino a rovinarli, o graffiati e affini, io mi ritrovo blu ray che non partono comprati pochi anni fa per collezione, mai visti, nuovissimi. Sono chiaramente messi in vendita con enormi problemi e la trovo una presa in giro. Prendiamo proprio in esame "Frankenstein's Army". Nuovissimo e mai guardato. L'amico sopra ne ha pure comprate altre due copie, con lo stesso risultato, segno che probabilmente erano tutte così. La Eagle lo sa che ha messo in vendita un blu ray che non esiste? Non fanno dei controlli? Perché il disco è come se fosse vuoto. Sicuramente è pure colpa mia che ho comprato tanti film per averli nella collezione senza guardarli subito...
Penso che ci troviamo nella stessa situazione, considera che avevo Dark Shadows ancora nel cellophane, comprato in qualche promozione, metto il disco per fare un test ed è rovinato a metà percorso.
Su alcuni titoli invece le cose diventano parecchio strane, nel senso che "il film" magari è stato visionato una volta e ha funzionato ovviamente, poi a distanza di anni "come fosse scaduto" non viene più riconosciuto da alcun lettore: Frankenstein's Army e La ragazza che giocava con il fuoco. Peggio poi quando si cerca di trovare risposte ufficiali. In etrambi i casi ho scritto alle etichette che non mi hanno fornito una risposta .
Concordo. Statisticamente il problema è rimasto circoscritto a pochi titoli e la causa ben nota . C"e stato un incidente, del tutto involontario, dovuto ad un lotto di resina difettosa e instabile che ha innescato una reazione chimica a distanza di anni tra i layers del disco rendendolo illeggibile. Capisco il dispiacere e l' arrabbiatura che si verifica quando un disco in collezione viene colpito , soprattutto se è impossibile la sostituzione perché fuori catalogo . Tutti i dischi ROM (CD, LaserDisc, DVD, Blu ray e BD4K) se stampati seguendo gli standard e utilizzando materiali di qualita garantiscono una lunga durata se conservati correttamente. I primi CD acquistati oltre 40 anni fa sono ancora perfettamente funzionanti e così i Laserdisc e i DVD. Per cui non ne farei un dramma e personalmente non ho rinunciato al piacere di acquistare e collezionare i film che mi interessano.