Visualizzazione Stampabile
-
@erpiega...
nell'ipotetico caso tu avessi una unità con CR / gamma / gamut / etc. ancora sani rientreresti nella categoria di coloro che hanno più cul0 che anima :D... almeno su base statistica stando a quanto letto/misurato fino ad oggi :read: (ovunque, non solo quì .. alla faccia dello 0,00000001%!)
domanda: ma che ti frega di saperne di più circa la tua macchina? se sei soddisfatto di quanto vedi allora dimenticati di questa discussione e vivi felice ;)
se invece intendi vendere e non vuoi praticare della sodomia... allora capisco e mi complimento :mano:
-
Caro Lupo in effetti leggere questa discussione per me è stata una doccia fredda! E sono stato in dubbio se "verificare" o meno la situazione!
Però vorrei fare questo test, uno per poter affermare con fierezza che ho più c..o che anima :winner:, e due per capire se, tante volte, il problema non fosse presente su vpr destinati al mercato interno giapponese (illazione tutta da verificare appunto).
Se devo essere sincero ho passato le ultime due ore di visione a cercare i famigerati problemi più che a godermi il film e questo non va bene...:rolleyes: temo di dover aver risposte per evitare di rimuginarci troppo sopra :der:
Se la situazione restasse quella attuale non ho nessuna intenzione di spendere soldi per un vpr nuovo!
-
-
.. e meno male che nella serie 65 avevano risolto e che difettosi erano solo il 0,000000001% di quelli venduti della serie 50
... o era solo che fino a quel momento tutto era rimasto ben nascosto sotto al tappeto?... un bel tappeto che lasciava uscire solo il 0,00000001%... ora si inizia a capire che, parrebbe, con 0,0000000001% si devono intendere le macchine Sony che NON presentano il problema e non viceversa
la percentuale di rivenditori in passato stranamente distratti e ignoranti la lascio alla valutazione dei clienti
non posso che rinnovare la mia vicinanza a Sony per l'inaspettato problema alle matrici che gli è occorso (parrebbe leggendo in giro almeno negli ultimi 8 anni... sarebbe bello sapere quanti "fortunati" possessori di proiettori Sony sono nati nel periodo) e manifestare apprezzamento e gratitudine per l'eccellente assunzione di responsabilità e supporto fornito ai clienti (ricordiamoci bene... paganti con moneta priva di vizi/difetti)
grazie!
-
Quoto parola per parola, come temevo il fix di cui si vociferava per le serie 65 320 550 era una sacrosanta balla...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Quoto parola per parola, come temevo il fix di cui si vociferava per le serie 65 320 550 era una sacrosanta balla...
Fix per creduloni.....:rolleyes: voce sapientemente messa in giro, ma mai ufficialmente. Inoltre in caso di un vero fix, per scrollarsi di dosso i sospetti, lo si annuncia ufficialmente e con dovizia di particolari, spiegando come è stato risolto il problema.
Comunque tra coloro che hanno seguito attentamente questo thread, credo che proprio nessuno ci sia cascato. Si è capito bene se ci si poteva fidare o meno.....
-
Noto però che negli ultimi mesi, parecchie persone si sono disfatte di Sony 300, 500 etc etc, ma non mi sembra che abbiano portato qui la loro testimonianza, forse per riuscire meglio a piazzarli senza dar troppo nell'occhio.
Quindi come potete vedere gli atteggiamenti sbagliati partono dal costruttore, passando per i venditori ed arrivano agli utenti.
E poi ci si chiede e ci si rammarica perché in questo settore l'utente non venga rispettato e considerato, ma francamente mi sembra chiaro.
-
Imbarazzante Sony...contentissimo di non esserci cascato e di godermi il mio x5500
-
Quoto Microfast... ognuno guarda il proprio orticello, e tenta di rimetterci il meno possibile... e il povero ignorante si cucca la pentolaccia d'oro (matto...)
-
Mi togliete una curiosità? Con i grafici rbg sballati che ho, misurati con due differenti sonde e eguale risultato, com'e' possibile che i film in Bianco e Nero si vedano senza nessuna dominate, in nessun caso? Rimane il problema delle scene controluce dove il calo del contrasto e' evidente con perdita di definizione dell'immagine e delle sue parti scure. Sulle scene scure invece fortunatamente è ancora una bellezza (li' l'iris deve fare un bel lavoro).
Btw non capisco perché hanno bloccato l'equivalente discussione americana; potevano sospendere semplicemte i due che si beccavano tra loro....zampino di Sony? Chissà
Marcell, capisco quindi che sei senza rimpianti (post calibrazione) per aver dato via il sony. Right? O ci sono luci e ombre? Sto valutando
-
Nessun rimpianto. Mi dispiace per il motion flow Sony, quello mi manca e anche tanto, ma la modalità gaming del JVC è perfetta, il contrasto ovviamente è eccezionale anche valutandolo ad un nuovo HW65 e dopo la bellezza di 180 ore in soli 3 mesi (sto giocando ad Horizon sulla Play4 :D) non ho riscontrato il benché minimo problema (il mio Sony ogni 30-40 ore si spegneva da solo...anche questa era una cosa piuttosto comune, e ovviamente anch'essa senza nessuna risposta ufficiale di Sony).
Anche sul dettaglio JVC è assolutamente in linea ai Sony di pari fascia di prezzo.
Altra cosina molto piacevole è che secondo molti utenti su avs, con i modelli x5000 / 7000, JVC dopo 1000 ore di utilizzo perde solo il 15% circa di luce, garantendo di fatto una buona vita della lampada anche per modalità spinte tipo HDR
-
A dicembre ho preso un Sony VPL-VW60 con su 572 ore (pagato pochissimo, un vero affare).
Appena collegato mi ha fatto subito una ottima impressione,nettamente superiore al TV Sony55",
non noto alcun difetto tra quelli suddetti, probabilmente sono tra quello 0,00000001%!
Il venditore. cortesissimo, mi ha detto che è stato tarato in quel di Perugia...
Ho controllato le matrici e sono allineate perfettamente.
Attualmente ha 720 ore, l'ho messo con lampada bassa e mi soddisfa pienamente.!
Buona Visione
Rudy
-
Si ma tutt quelli che si ritengono "i fortunati" non hanno la sonda oppure dicono di averla ma non postano le misure...scusate la franchezza, ma sfido a dimostrare il contrario (99 pagine sono qui a dimostrarlo).
-
...citando il famoso "rigore è quando arbitro fischia" del mitico Vujadin Boskov, direi che qui "VPR fottuto non è quando sonda dice"! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rudy
... mi ha detto che è stato tarato in quel di Perugia.......[CUT]
occorre fare molta attenzione al significato delle parole... ed avere competenza per comprendere se il messaggio che si riceve può essere inclusivo di tutto o se, eventualmente e non dico sia questo il caso, rimangano oscuri alcuni dettagli importanti
una macchina "tarata" non vuol dire implicitamente che la macchina è a posto... può solo voler dire che quella macchina è stata messa nelle condizioni di riproduzione migliori possibili per il suo stato di salute
ti faccio un esempio che non può essere smentito... il mio Sony HW50 ha un contrasto (l'ultima volta che lo ho misurato) mi pare intorno al 1200:1 (non sono sicuro... non lo misuro da parecchio... me ne frego) mentre la macchina da nuova, e con matrici in ordine, vanta un contrasto migliore di 4000:1... il mio proiettore ha un gamma, dopo ricalibrazione in Sony UK, perfetto a 2,2 e un gamut, dopo la medesima calibrazione, molto vicino al riferimento... ma rimane un livello del nero nettamente più alto di come dovrebbe/potrebbe essere a dimostrazione che la macchina NON E' IN ORDINE... però è perfettamente tarato ;)
chiaramente io sono in grado di misurare le performance della mia macchina... e anche in confronto diretto piuttosto acceso non ho ricevuto smentita alle mie contestazioni
consiglio di fare un'attenta e severa tara a quanto ci viene detto... anche da venditori gentilissimi
consiglio, come già più e più volte fatto in passato, quando si compra una macchina usata di richiedere le misure e i relativi grafici della macchina in modalità nativa relativi a gamma - gamut... con un marchio con uno storico così problematico questa documentazione da ragionevole tranquillità sullo stato di salute della macchina e spazio per poter poi verificare se ciò che ci viene detto è reale... la mancanza di questa documentazione, che si noti bene è automaticamente disponibile quando la macchina è sottoposta a taratura, da, viceversa, ragioni di perplessità
cmq... buona visione :)
p.s.: l'allineamento delle matrici non c'entra un piffero... non prendiamo lucciole per lanterne