Visualizzazione Stampabile
-
Fellingblue
Arca come hai detto tu e come si è detto mille volte è alla base un htpc.
Come si è detto anche altre mille volte, i componenti interni sono di ultima generazione che permettono la visione di DVD o bluray superiore ai comuni lettori bluray.
Ovviamente con l'avvento del 4k alcune cose andranno cambiate per adeguarsi alla maggiore potenza richiesta da questo formato.
Tutto questo semplicemente perché,essendo un htpc, è decisamente più potente e versatile di un lettore,ma mi sembra ovvio e scontato dirlo.
Altra cosa che si è detto fino alla nausea è che possibilmente se si hanno le capacità di costruire un htpc con le proprie mani sicuramente si può creare un sistema a livello hardware migliore,ma bisogna capire quanto si spende e quanto si riesce a sfruttare la potenza maggiore dei componenti migliori e più costosi.
La vera differenza tra l'arca e un htpc sta tutto nel software proprietario che non si potrà mai copiare,si potrà creare qualcosa di simile,ma mai lo stesso.
L'arca è un htpc con le stesse caratteristiche di un lettore da casa,nel senso che lo accendi con il telecomando,parte e può essere usato da tutta la famiglia senza intoppi.
Gli htpc purtroppo se non si è capaci nel settarli o non si ha capacità di programmazione,vanno usati con mouse e tastiera o alcuni con telecomando,ma rimangono tali e quasi al 98% li usa solo il familiare che lo conosce e gestisce l'impianto.
Di sicuro bambini,mogli e nonni avranno l'impossibilità di usarlo perché non sanno neanche da dove partirci,figuriamoci se si blocca Windows.......
Quindi in sostanza si paga tutto il lavoro degli ingegneri e in minima parte l'hardware.
Se tu hai già capito cos'è l'arca,se hai capito che puoi fare un sistema migliore spendendo molto meno perché ne hai le capacità,fallo immediatamente e goditi il risultato.
Io da informatico l'ho preso,perché mi ero rotto di spendere una vagonata di soldi in componenti,(che per di più tanti anni fa non si sfruttavano) e di cercare di creare un software che gestiva tutto come fa l'arca.
Purtroppo se hai un lavoro che ti prende tutto il tempo,non hai le possibilità di impegnarti in certe cose abbastanza lunghe e complicate,sempre che questo non diventi il tuo lavoro,ma creare htpc per altri non è mai stato il mio.
-
@Fellingblue
se vuoi farti un opinione sul arca vai nelle pagine precedenti .. quello che si sa su questa macchina e che monta un amd a8 - 5500 (se non erro) con gpu integrata ed anche se in fondo e un htpc non ci sono impostazioni da mettere o variare, quindi lo prendi cosi com'e e non ci metti mano.
@ caro sig. berti,
dopo un mese aspetto ancora le sue delucidazione ,o "guide" come le chiama lei. le ricordo la promessa fatta ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hoppio24
Gli htpc purtroppo se non si è capaci nel settarli o non si ha capacità di programmazione,vanno usati con mouse e tastiera o alcuni con telecomando,ma rimangono tali e quasi al 98% li usa solo il familiare che lo conosce e gestisce l'impianto.
Di sicuro bambini,mogli e nonni avranno l'impossibilità di usarlo perché non sanno neanche da dove partirci,figuriamoci se si blocca Windows.......
Be', direi che però sarebbe anche il caso di essere un pochino più obiettivi su questo aspetto.
Ho sempre letto che "un HTPC è sicuramente il meglio che si possa utilizzare per l'AV, ma lo si deve saper programmare......", vero, se si vogliono ottenere risultati ottimi bisogna saperci mettere mano ed impostare il tutto, ma poi si prosegue con: "...non è semplice da usare, l'utente non esperto non lo può fare".
Questo è sbagliato, se si sono fatte le cose per bene un HTPC lo si può benissimo usare come un normale player qualsiasi, si accende e si usa un telecomando per scegliere il materiale da visione e finita lì, se tutto è stato fatto bene non ci sono neanche particolari rischi di inceppamenti, il mio C-200 si inceppa in media 2-3 volte all'anno, non ne faccio certo un dramma, idem per un HTPC che usi un S.O. ridotto al minimo, magari dedicato a questi tipo di uso, ad esempio Linux o Win emebedded che sia.
Tanto è vero che sia l'ARCA che il Digifast, che sono due HTPC, funzionano in questo modo, nessuno ha inventato nulla.
Stimolato da questa nuova era di HTPC customizzati e relative discussioni ho rimesso mano al mio, fermo da un po' di anni e, con calma, ora come ora sono allo stadio che: premo il pulsante, parte velocemente e direttamente nell'interfaccia grafica (bella e completa di varie possibilità), con relative locandine e info, navigo tra le stesse con un telecomando, scelgo il film e me lo vedo, esattamente come faccio con il mio Popcorn, dopo utilizzo un Radiance, per cui evito filtri vari, e mi accontento del risultato, con calma passerò anche a sperimentare questo aspetto; come è stato giustamente scritto molte volte in rete si trova di tutto, anche qui non c'è bisogno di inventare nulla, bisogna solo avere molta pazienza.
Credo che anche mia moglie, se ne avessi una, lo potrebbe usare, mia figlia (questa invece l'ho) lo può fare.
Pertanto il tirare sempre in ballo la questione che un HTPC non può essere usato dalla casalinga di Voghera, ma anche di Ostuni o Macerata, direi che è inesatto ed ormai superato dai fatti.
Arca, Digifast & C. risparmiano all'utente lo sbattimento per ottimizzare il tutto, niente di più e niente di meno, quanto poi si faccia pagare questa comodità è abbastanza irrilevante, starà al singolo acquirente valutare la convenienza e decidere o meno per l'acquisto, il punto sui si è dibattuto qui molte, troppe, volte, non è mai stato il prezzo (quanto meno non era certo al primo posto, metà o più dei prodotti Hi-Fi, visti i prezzi molte volte sproporzionati, allora non si venderebbero) ma altri aspetti, diciamo tecnici e/o commerciali.
Ciao
-
O scusaci tanto per la dimanticanza nei tuoi confronti Macintown ecco il link :
https://www.dropbox.com/s/39mk5w6kji...RCA%20SITO.pdf
Bravo Nordata, tu si che sei un saggio !
Perchè non apri una rubrica apposita ?
Magari potresti chiamarla " come costruire un HTPC stabile e non farsi fregare dai commercianti "
Magari lo fai pubblicare dalla mondadori, oppure che ti è più vicino da De Agostini! se vuoi è mio cliente ci posso mettere una buona parola.
-
Non capisco assolutamente questa ultima "sparata", che potrei trovare anche un pochino offfensiva, ma sono sicuro non fosse questa l'intenzione; ho forse scritto cose sconvenienti, cose non vere, ho toppato clamorosamente qualche fatto oppure ho travisato i medesimi?
Ho scritto un intervento che oserei dire è ad hoc (già, a proposito, si scrive così :D).
Ho semplicemente confutato che un HTPC richieda, per poterne usufruire come semplice utente, di una laurea in Fisica delle Alte Energie o, in subordine, in Ingegneria Aerospaziale.
Per raggiungere invece lo scopo di farlo agire nel modo suddetto bisogna effettivamente smanettarci parecchio, pur disponendo del tantissimo materiale reperibile in rete.
Cosa ho detto di sbagliato?
Non è forse vero? Attendo lumi in merito.
Ho persino scritto che è perfettamente lecito chiedere un corrispettivo in denaro per avere queste comodità, specialmente se fatto da un commerciante, quanto poi sia questo corrispettivo non è che interessi particolarmente, sarà l'acquirente a stabilirne la congruetà.
Sbagliato anche questo?
Quanto ad aprire una rubrica ce ne sono già diverse nella Sezione apposita, sarebbe solo una in più e poi, pur avendo anche programmato e scritto qualche programmino per un paio di Enti non ho nè la voglia nè il tempo per farlo, oltre ad essere io il primo ad avere bisogno di dritte non essendomi mai particolarmente dedicato a questo settore, non sono, ad esempio, in grado di riscrivere i driver Catalyst, pare che sia cosa un pochino complessa, sopratutto avere i sorgenti da AMD.
Per cui, ripeto, cosa ho scritto per meritare una simile reprimenda?
-
@macintown
ciao
se ti può interessare ho trovato questo sito su arca
http://www.projectarca.com/
joe
-
Joe90 ! Grazie della segnalazione , ancora non è completo , ma sarà il sito ufficiale di ARCA comprensivo di forum e customer support .
-
Be' almeno il sito e' di pregevole fattura...complimenti ;)
-
rispondendo ad hoppio24
Guarda mi sono letto bene tutto il thread, e ho cambiato idea. Credo che arca sia l'equivalente ad un lettore standalone (per es. Popcorn) + Processore video dedicato.
L'HTPC e' una spanna sopra. Intendo proprio un' altra categoria.
Il thread cmq si legge veramente con difficota' perche va spurgato perlomeo di post stile "annunci da volantino" e commenti di gente estasiata.
Citazione:
Originariamente scritto da
hoppio24
Fellingblue
Come si è detto anche altre mille volte, i componenti interni sono di ultima generazione che permettono la visione di DVD o bluray superiore ai comuni lettori bluray.
[CUT]
Che siano di ultima generezione non e' vero. Il paragone tra ARCA e un comune lettore BD non ha alcun senso, ne tecnico, ne economico.
Il paragone corretto e' tra l'arca e l'oppo + processore video esterno, o cmq tra due contendenti di eguale valore economico.
Citazione:
Originariamente scritto da
hoppio24
Fellingblue
Altra cosa che si è detto fino alla nausea è che possibilmente se si hanno le capacità di costruire un htpc con le proprie mani sicuramente si può creare un sistema a
livello hardware migliore,ma bisogna capire quanto si spende e quanto si riesce a sfruttare la potenza maggiore dei componenti migliori e più costosi.
[CUT]
Non c'e' da capire quanto si spende perche' si spende meno. Per sfruttare i componenti bastano due clic del mouse.
Secondo me se uno e' disposto a spendere 2500/3000 euro per un sistema x vedere oblivion con il vaso superdettagliato o e' ricco oppure e' un appassionato.
Quindi, siccome mettere su un HTPC e' semplice (l'ho fatto io leggendo tre thread e quattro guide), credo che questa fatica valga i 1500 2000 euro di differenza.
Inoltre l'appassionato non e' spaventato dei setteggi da fare su un PC (che sono poi 4/5 in croce) ma anzi, ne trae spunto per imparare e approfondire la materia.
Citazione:
Originariamente scritto da
hoppio24
La vera differenza tra l'arca e un htpc sta tutto nel software proprietario che non si potrà mai copiare,si potrà creare qualcosa di simile,ma mai lo stesso.
[CUT]
Sul chi copia chi attenzione pero'.
i software sono sempre gli stessi, cambiano nome e sintassi, ma il concetto e' il solito di sempre (Splitter decoder shader script render ecc.)
Poi scusa , non avete detto che tra gli altri utlizza anydvd e madvr?
Citazione:
Originariamente scritto da
hoppio24
Di sicuro bambini,mogli e nonni avranno l'impossibilità di usarlo perché non sanno neanche da dove partirci,figuriamoci se si blocca Windows.......
[CUT]
Bambini mogli e nonni non hanno un lettore da quasi 3000 euro... ma un lettore "normale" in genere.
Citazione:
Originariamente scritto da
hoppio24
Io da informatico l'ho preso,perché mi ero rotto di spendere una vagonata di soldi in componenti,(che per di più tanti anni fa non si sfruttavano) e di cercare di
creare un software che gestiva tutto come fa l'arca.
Purtroppo se hai un lavoro che ti prende tutto il tempo,non hai le possibilità di impegnarti in certe cose abbastanza lunghe e complicate,sempre che questo non diventi
il tuo lavoro,ma creare htpc per altri non è mai stato il mio.
[CUT]
Se sei informatico dovresti sapere meglio di me che non devi "creare" niente.
I software ci sono gia, da anni. Da informatico l'impegno che dovresti mettere per gestirli sarebbe credo irrisorio.
Il problema e' che il messaggio che passa qui e' che sto benedetto HTPC sembra una chimera per pochi espertoni e quindi con solo 2500/3000 si risolve il problema.
L'arca sarebbe stato una rivoluzione se fosse costato molto meno.
Io mi sono interessato perche ero stato colpito inizialmete da commenti superentusiastici ma ora, informandomi meglio, mi sono reso conto che non ne vale la pena.
L'unico vero valore aggiunto del prodotto in oggetto e' il fatto che permetta l'archivio legale dei BD originali.
Questa si che e' una funzione credo unica, correggetemi se sbaglio.
-
Quindi tu arrivi a qs conclusioni senza neanche averlo mai visto di persona ma solo leggendo???
Beh...complimenti...:rolleyes:
A saperlo avrei potuto acquistare tutte le mie elettroniche cosi....leggendo.....lasciando perdere un neanche tanto importante senso: la propria vista...
Fantastico...:asd:
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Quindi tu arrivi a qs conclusioni senza neanche averlo mai visto di persona ma solo leggendo???
Saluti gil
si
l'unica cosa che ho comprato solo provando e non leggendo e' la stratocaster con il valvolare.
sui lettori BD si applica il bit, cioe' il numero e non il gusto o la bellezza.
e infatti questo thread avrebbe dovuto essere un confronto tecnico e non ragionamenti sul gusto (tipo vengo ti stupisco e lo compri).
se io ho una mensola con 100 lettori prendo il piu potente sulla carta, non li devo accendere tutti insieme.
vai tranquillo che non sbaglio.
a parita' di vpr, senza processamenti vari:
1) lo splitter e i decoder non incidono sulla qualita' video.
2 il render... si
3) gli script... si
questi due con una CPU e GPU molto meno costose di un arca possono essere sfruttati di piu.
quello che dici te e' il concetto di gusto.
con l'arca vedi un immagine frutto di settaggi (meno potenti, passatemi il termine) fatti da un altro.
con un PC vedi un immagine frutto di settaggi (piu potenti, passatemi il termine) fatti da te.
-
Bravo, veramente in gamba Feeling!
A prescindere che ARCA non è solo un semplice lettore, ma comunque se a te non piace sulla carta perchè non Ha i BIT che dici tu , e sei bravo a costruirti l'HTPC perchè scrivi in questo thread ?
Io ce la metto tutta, sono disposto anche a farti una demo su come funziona, tu :
Non sei interessato al prodotto
Non la vuoi vedere in azione
Pensi di riuscire a fare meglio
Mi dici cosa è che ti attrae nel replicare in questa discussione ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
L'unico vero valore aggiunto del prodotto in oggetto e' il fatto che permetta l'archivio legale dei BD originali.
Questa si che e' una funzione credo unica, correggetemi se sbaglio.
Forse, ripeto forse, ti stai sbagliando.
Sicuramente per quanto riguarda "l'unica" poichè, se hai letto tutto il thread avrai già visto che esiste anche altro e non da ora.
Quanto al fatto che sia "legale" da cosa lo evinci, dal fatto che si utilizzi AnyDVD, noto programma la cui vendita è vietata (come altri programmi analoghi) e prospera solo perchè la sede è in uno dei tanti piccoli Paesi non aderenti ai trattati internazionali sul copyright (ed infatti è un software che non è in vendta da alcuna altra parte e lo stesso titolare risiede dove ha la ditta per lo stesso motivo, se uscisse verrebbe arrestato).
Saprai sicuramente che esiste un articolo ben preciso (non solo in Italia) per cui è ammessa la copia legale del materiale in proprio possesso qualora questa possa essere fatta senza infrangere eventuali protezioni poste in essere dal detentore dei diritti, i BD, per standard, hanno queste protezioni.
A casa propria ognuno può far quel che meglio crede, basta non parlarne in forum pubblici, quanto meno in questo (esiste un articolo ben perciso del regoilamento) e senza neanche far passare per legale quanto in effetti non lo è.
Che poi qualche avvocato sostenga il contrario va alla pari con quelli che sostengono esattemente il contrario, idem per una eventuale sentenza che sancisse il contrario, in Italia le sentenze non fanno legge come nel mondo anglosassone (solo quelle della Cassazione a Camere Riunite, se ben ricordo).
Tutte cose spiegare tante volte e su cui vorrei evitare di tornare nuovamente, ma vedo che si insiste sulla "legalità".
Se poi esiste qualche autorizzazione rilasciata dagli organi competenti allora tutto OK, ma in questo caso sono sicuro che gli estremi della stessa sarebbero stampati ben visibili da qualche parte (credo che sarebbe anche il primo caso in Italia e non solo) o sarebbero già stati indicati da tempo, visto che della cosa si era già parlato.
Ciao
-
Arca mantiene una copia protetta del disco originale, questo è legale .
RICORDA: Effettuare una copia di backup è legale solo se si è in possesso della copia originale, altrimenti è un REATO
-
Citazione:
Originariamente scritto da
homecinemasolution
Bravo, veramente in gamba Feeling!
A prescindere che ARCA non è solo un semplice lettore, ma comunque se a te non piace sulla carta perchè non Ha i BIT che dici tu , e sei bravo a costruirti l'HTPC perchè scrivi in questo thread ?
Io ce la metto tutta, sono disposto anche a farti una demo su come funziona, tu :
Non sei interessato al prodotto
Non ..........[CUT]
se rileggi bene tutto io ho iniziato ponendo delle domande tecniche
avendo avuto quasi solo non risposte mi sono limitato a replicare ai post solo dove o mi citano o si rivolgono a me con una domanda, come la tua che mi hai appena fatto.