Visualizzazione Stampabile
-
in effetti con i bd sto avendo un riscontro nn positivo.. di più!!
purtroppo ho sempre l 'impressio che i colori siano troppo carichi ma non potendo fare una calibrazione dovrò imparare a conviverci.
per quanto riguarda il gaming mi trovo tutt'ora a dover abbassare di molto la luminosità,pena uno schiarimento pazzesco.
peace
-
Ciao a tutti,dopo 10 anni ho cambiato la tv prima avevo un SONY TRINITRON (tubo catodico)ho acquistato da poco il 46W905 (premetto che non sono un'esperto di tv) e la mia prima tv in alta definizione(dalla stalla alle stelle :-)..)Volevo gentilmente chiedervi se mi potevate dare degli ottimi settaggi (perGAME,CINEMA,SPORT)per questa splendida tv..
Un grandissimo grazie di cuore a tutti per le risposte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brandon90
Ciao a tutti,dopo 10 anni ho cambiato la tv prima avevo un SONY TRINITRON (tubo catodico)ho acquistato da poco il 46W905 (premetto che non sono un'esperto di tv) e la mia prima tv in alta definizione(dalla stalla alle stelle :-)..)Volevo gentilmente chiedervi se mi potevate dare degli ottimi settaggi (perGAME,CINEMA,SPORT)per questa splendida t..........[CUT]
Beh, quella di stalla non mi pare per nulla azzeccata come definizione per il Trinitron... :nono:
Complimenti per l'acquisto, ottima scelta.
Riguardo i setting se fai un po' di ricerca su questo 3d o su quello dell'HX855 ne trovi in abbondanza.
Però tieni presente che: 1) il W9 è una tv che ha delle buone impostazioni di default; 2) non necessariamente quello che va bene per un pannello o in determinate condizioni produce lo stesso risultato con un altro pannello o in condizioni diverse, quindi il più del lavoro dovrai farlo da solo; 3) nella sezione "calibrazione proiettori e display" c'è un'interessantissima discussione intitolata "guida alla calibrazione di base di un HDTV", dagli un'occhiata; 4) appena puoi iscriviti ad un corso di calibrazione avanzata oppure rivolgiti ad un calibratore esperto della tua città.
Buone visioni. :cool:
-
Ciao a tutti, vengo da una esperienza non eccellente con il Samsung 64F8500 (il TOP di gamma Samsung per i Plasma), che ho preso ben 2 volte, e entrambe le volte mi ritrovo un esemplare "ronzante". Ora, sarò stato sfortunato io, o sarà che è proprio la serie ad essere sfortunata, ma tant'è. La qualità video è stupenda, ma il buzz mi risulta fastidioso, e sto valutando di rimandare indietro anche questo secondo esemplare.
Tra le possibili alternative sto valutando anche il 55W905.
Siccome il "ballottaggio" è tra Plasma Panasonic VT60/50 (il VT50 perchè costa meno e posso prendere il 65") e LED Sony (mi sembra di aver capito che, tra i LED, il W905 è il top) volevo chiedere a voi possessori (o conoscitori) del Sony se per caso avevate avuto la possibilità di confrontarlo con i plasma Pana, e se avevate consigli per gli acquisti :D
Quanto perdo in qualità video rispetto ai plasma?....
Utilizzo: 70% Sky Cinema HD, 15% PS3, 15% Sport.
Visione: 3,5mt, prettamente di sera, ma vicino ad una finestra (di giorno la sala è luminosa, ecco perchè avevo scelto il Plasma Samsung......)
Grazie a tutti! ;)
-
ciao alekoala, ho letto sul thread del samsung tutti i problemi che hai avuto. i sony sono ottimi, io ho visti entrambi i televisori vt60 e sony w905 in un centro commerciale e devo dire che non ho notato particolari differenze. sono entrambi ottimi tv, ma considerando la distanza di visione che hai, 3,5 metri, ti consiglio sicuramente il 65 vt60.
con il 55 non avresti un effetto cinema adeguato secondo me.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Joe78
ciao alekoala, ho letto sul thread del samsung tutti i problemi che hai avuto. i sony sono ottimi, io ho visti entrambi i televisori vt60 e sony w905 in un centro commerciale e devo dire che non ho notato particolari differenze. sono entrambi ottimi tv, ma considerando la distanza di visione che hai, 3,5 metri, ti consiglio sicuramente il 65 vt60. ..........[CUT]
Ciao Joe, grazie delle info ;)
Certo che la prova "centro commerciale" non so quanto sia veritiera, lì le luci sono eccessive e i settaggi insistenti.....comunque hai ragione, da 3,5mt ci starebbe tutto un 65". Il problema è che il 65VT60 costa troppo, dovrei ripiegare sul 65VT50.....sono davvero indeciso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alekoala
Ciao Joe, grazie delle info ;)
Certo che la prova "centro commerciale" non so quanto sia veritiera, lì le luci sono eccessive e i settaggi insistenti.....comunque hai ragione, da 3,5mt ci starebbe tutto un 65". Il problema è che il 65VT60 costa troppo, dovrei ripiegare sul 65VT50.....sono davvero indeciso
Io il 55 ce l'ho a 2,70/2,80 metri ed è perfetto. Tre metri e mezzo mi sa che sarebbero troppi. Fossi in te andrei di 65.
Il discorso economico è ovviamente soggettivo, ma il VT50 non è che come tv sia scarso. Stiamo sempre parlando di quello che fino a qualche mese fa era il top di gamma dei plasma pana, eh.....
Oppure avvicini il divano, così ti stacchi dal muro e migliora anche l'audio. :D
-
vista la distanza di visione il problema non si pone neanche... il dettaglio in più del sony lo perderesti col 55" e lo pagheresti pure caro...
pana 65"...............
-
Vorrei ringraziare tutti gli utenti che hanno postato in questo thread, perchè soprattutto grazie alle loro impressioni mi sono deciso a fare un investimento e ad ordinare un 46W905. Dopo varie visite nei centri commerciali mi sono innamorato di questa tv, che userò 50% sky, 30% mediacenter e 20% games, ad una distanza di 2.8mt che possono diventare 2mt grazie al mobiletto con rotelle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ethereal
Vorrei ringraziare tutti gli utenti che hanno postato in questo thread, perchè soprattutto grazie alle loro impressioni mi sono deciso a fare un investimento e ad ordinare un 46W905. Dopo varie visite nei centri commerciali mi sono innamorato di questa tv, che userò 50% sky, 30% mediacenter e 20% games, ad una distanza di 2.8mt che possono diventar..........[CUT]
e bravo.
peccato che ti sei giocato la promo
-
Salve a tutti, come molti sono indeciso tra il pana vt60 e il w905. Il secondo l'ho visto in centro commerciale e con materiale video ad hoc. Il primo da un amico il 55vt60, ma a 2,30-2,50 m circa che sarà la mia distanza di visione ho trovato il pana troppo grande e nella visione standard del digitale terrestre dopo pochi minuti mi dava fastidio. Non essendo uno smanettone da sonda nelle calibrazioni. Sto cercando il giusto compromesso che mi ripaghi di quanto pagherò nella visione sia standard che ha e full hd, precisando che di bluray ne vedo veramente pochi, ma guardo molto calcio e film in mkv. Peccato solo che non ci sia il 50" per il w905 perché credo sarebbe la grandezza ideale, soprattutto per chi come me sta guardando ancora un 40" loewe hd ready a tubo catodico da 3 m di distanza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
privilege82
Salve a tutti, come molti sono indeciso tra il pana vt60 e il w905. Il secondo l'ho visto in centro commerciale e con materiale video ad hoc. Il primo da un amico il 55vt60, ma a 2,30-2,50 m circa che sarà la mia distanza di visione ho trovato il pana troppo grande e nella visione standard del digitale terrestre dopo pochi minuti mi dava fastidio. ..........[CUT]
perchè non prendi un altro loewe se te lo puoi permettere?? hanno una qualità superiore a tutti gli altri con quell'elettronica tetesca.
-
Perché il tv loewe a casa lo prese mio padre, e quello che andrò ad acquistare è per l'appartamento dove andrò con la mia ragazza. Visto le già alte spese di arredo illuminazione e cartongesso.... Ho un budget massimo di 1.300-1.500, infatti mi sto guardando intorno anche nell'usato o rimanenze di magazzino per la serie top 2012 Vt50 e hx855.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
privilege82
Perché il tv loewe a casa lo prese mio padre, e quello che andrò ad acquistare è per l'appartamento dove andrò con la mia ragazza. Visto le già alte spese di arredo illuminazione e cartongesso.... Ho un budget massimo di 1.300-1.500, infatti mi sto guardando intorno anche nell'usato o rimanenze di magazzino per la serie top 2012 Vt50 e hx855.
ah ok... beh il sony è senza dubbio un gran tv... da quella distanza un 50" è tanto???
-
Avrei un problemino con questa tv.
Ieri ho acquistato una cam hd mediaset premium ed inserendola per la prima volta il sony mi ha correttamente inizializzato la scheda e la visione dei canali sd ed hd è risultata perfetta. Tuttavia quando spengo e riaccendo la tv la scheda non viene più riconosciuta e l'unico modo per sbloccarla è estrarla e reinserirla nel televisore. Su una seconda tv samsung che ho in casa il problema non si presenta.
Problemi di firmware? Cam non prefettamente compatibile? Si risolverebbe con una cam hd sony?