Che forniscano un upgrade della lampada con il loro nuovo modulo laser???:D
Fantascienza?????
Così si avrebbe che so il 1000 laser a 20-22 K euro e per i possessori del vecchio un upgrade a 4-5 K euro:sofico:
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente no. Si renderà disponibile la presa 2.0 . Si rimane col 1000 con tecnologia a lampada. Laser o altro renderà necessario un progetto totalmente diverso della macchina.
Su quel thread si parla anche della difficoltà di approvvigionamento dei chip Silicon per la codifica/decodifica della HDMI 2.0 e quindi un qualcosa da rimandare al 2014, mentre qui si era avanzata l'ipotesi dell'utilizzo di un chipset proprietario Sony upgradabile ed espandibile.
Si parla del non largo successo del "disco volante" per lo storage dei film 4K in favore di una politica più attendenzialista per la PS4 su sui si nutrono (forse) più speranze di quelle che si dovrebbero.
Insomma, come sempre, non si sa nulla con certezza.
IFA e CEDIA sono alle porte, ammesso e non concesso che poi si sposti tutto al CES di Gennaio .... Anche se non credo infondo.
Bisogna sempre poi ricordare che anche se ne parlano gli yankee, non tutti sono operatori qualificati e con notizie certe o fonti attendibili .. Potrebbe essere lo stesso come da noi ... Per cui tutto va comunque filtrato e preso con le pinze.
Ciao!
Complimenti per l'acquisto: concordo con quanto scritto da te nelle tue prime impressioni e molto con quello scritto da Cetto. Il bestione é insuperabile con BR all'altezza mentre con BR medi la differenza con altri proiettori si assottiglia e di molto: se puoi permettertelo l'acquisto vale tutti i soldi (specialmente per chi lo ha preso già da un bel po' :p e mai acquisto fu più azzeccato in un settore dove ogni anno si cambia qualcosa)
Non andrei troppo in la con il Rc... starei su valori del 20-30
Una curiosità: lo stai usando con il Radince o puro?
Per la diatriba larghezza mi sento di concordare con le affermazioni de Emidio: forse la sua dimensione perfetta é sui 4 metri. Poi se uno vuole cambiare lampada ogni 250 ore liberissimo di farlo e si godrà un'immagine da urlo :eek:
A proposito a settembre mi sa che mi compro un bulbo nuovo ;)
Luigi il problema non è coprire 5 metri con un'immagine, ma è con quale immagine e con che parametri.
Nella tua sala, al buio, prendi una torcia elettrica, puntata su quei souvenir che hanno il liquido e i pezzettini bianchi che simulano la neve, dai una bella scossa e poi goditi che 8 metri di "immagine".
La fisica non è soggetta ad opinioni o a gusti personali, è una scienza esatta.
Con 2000 ANSI se vuoi mantenere un CR ed un livello del nero e di dettaglio a video ottimali, calibrato il tutto, non andrei oltre i 4 metri di base, che è già un'ottima dimensione, superiore a moltissime installazioni domestiche.
Se poi perché grande è bello ci si vuole spingere oltre, ognuno è libero di farlo, ma a parte pensare di saper usare uno strumento e misurare un valore, tutto il resto dei parametri come sono ?
Non è una questione di consumare più o meno lampade ed i soldi che ci vogliono per rimpiazzarle, il nocciolo è cosa otteniamo a schermo.
Altrimenti prenditi il Panasonic ibrido da 3500 ANSI (che costa meno di 4.000 euro) e non solo ci corpi 5 metri di schermo, ma se vuoi anche molto di più .... Si ma ..... Cosa "vedi" poi a schermo ??
Il concetto di "godibile" è una immensa cazzata .... semplicemente per il fatto che anche pisciare contro corrente in un ruscello di montagna è godibile, come per uno schiavo masochista farsi schiacciare le palle dallo stiletto di acciaio degli stivali della sua padrona ... Ma di cosa stiamo parlando ?? :(
Se andiamo avanti con "a me piace", "a me basta così" o appunto "per me è godibile" possiamo dire tutto ed il contrario di tutto, sempre e comunque, ma non avremmo mai parametri oggettivi ed inequivocabili su cui discutere.
Ripeto, ognuno a casa sua, coi suoi soldi e coi suoi "giocattoli" fa quello che vuole e li usa come meglio crede; basta avere l'onestà intellettuale, l'umiltà e anche l'approccio propositivo alle critiche altrui ed essere consci che si può sempre migliorare o comunque sapere che si sta usando in modo "non proprio" il proprio apparecchio e non per questo voler a tutti i costi raccontare che Gesù Cristo è morto di freddo.
Quoto Alberto, questo hobby e' molto soggetto al myfi o myht che suol dirsi, lecito in casa propria ma in assoluto tendente all'aria fritta.
E neppure a farlo apposta c'e' chi se ne approfitta per infinocchiare il prossimo ( tipo cavi magici equalizzanti, suoni eufonizzati ed immagini pompate in qualche modo per stupire, attirare e convincere ).
Saluti
Marco
Ma non basterebbe verificare strumentalmente quante candele si hanno su schermo di 5m? Se rientrano nei parametri minimi codificati allora va bene anche sui 5, giusto?
Stavo pensando esattamenre la stessa cosa... Poi se come afferma Alberto, hai le candele sul telo ma perdi su tutto il resto... ci fai comunque ben poco... Pero' non capisco una cosa, passi sul nero che oggettivamente su 5m potrebbe essere decisamente meno profondo, ma la definizione delle immagini, considerando che sono upscalate a 4k non dovrebbe essere sempre stellare?
Ovviamente aprendo o chiudendo lo zoom della lente non cambi la matrice fisica e la sua risoluzione, ma perdendo profondità di nero (quindi CR) ti perdi anche il micro dettaglio oltre che informazioni sugli estremi della scala di grigi.
L'immagine tende ad essere più "bidimensionale" e "digitale", se mi passi i termini.
Se la "definizione" 1080p up scalata a 4K è "stellare" ... Se fosse nativa UHD 4k, sarebbe ? E quando fra poco arriva anche l'8K ?? Scomodiamo le galassie lontane ?? :D
Si scherza eh ?? :)
:D mi riferivo se paragonata al mio jvc su 5m... :) cmq ho capito cosa intendi. :)
Ma è partita la crociata contro il 1000? Mi chiedo, ma nelle sale private italiane cosa viene istallato di qualità superiore al Sony?
Ma figuriamoci....leggendo si dice che effettivamente una base di 4mt sia la misura migliore per qs vpr...tutto qui....nessuna crociata :p
Saluti gil
Non credo sia una crociata contro qualcosa... Sicuramente le qualita' del vpr sono fuori discussione... Ci mancherebbe pure...