Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfon
Non ho la minima idea di come fosse su un k8000, Io l'ho vista sul 910 e si vedeva da paura. Ma credo che tu debba prendere un buon lcd.
Scusa alfon ho sbagliato utente, mi riferIvo a quello che ha reso il b6 x prendere il ks 8000
Comunque durante la partita sono andato dal mio vicino che la stava guardando con il b6 su rai HD e il pallone durante i lanci sembrava un meteorite forse non ha settato bene il truemotion
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Quindi anche Panasonic, con la sua elettronica evoluta da fuori classe ha i suoi problemi più o meno gravi.
Adesso ti sei preso un OLED o no?
Direi che il De-judder se vuoi vedere le immagini fluide, e se volte che processi più delle 300 linee di base, e cioè oltre 600 linee, deve essere almeno su 1 o 2, non oltre altrimenti si creano artefatti.
..........[CUT]
Elettronica evoluta su una tv di fascia media :asd:
Da giovedì sono in possesso di un b6 da 55"
-
In realtà quello che dici mi preoccupa un po'. Potrebbe esserci anche un problema di upscaling. Il 910 su segnali hd si comporta molto bene proprio perché non deve far lavorare troppo l'elettronica. Ma non sembra che i possessori lamentino la cosa. Io il b6 lo prenderei al volo, anzi probabilmente prenderò il 65 pollici, consapevole di tutti i limiti di questa tecnologia... A meno che i possessori non comincino a lamentare nuovi problemi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peterparker0607
A me è cambiato anche il movimento, non so come mai. Eppure il out of The box è già con tutto spento, anche true motion. Ecco, l'immagine credo fosse a standard, mentre ora uso esperto
Peter tra standard ed Esperto hai un sacco d'impostazioni diverse, su standard ci sono più filtri attivi, su esperto sono quasi tutti spenti.
L'immagine ragazzi migliora tanto perché se aveste provato a fare un Test NEAR BLACK 4% appena acceso il TV, vi sareste accorti che il pannello è macchiato, nero con aloni, poi si pulisce con i cicli di pulizia, immaginate quindi di guardare la tv, con una tendina nera difronte allo schermo, come lo vedreste?
-
Ho installato PremiumPlay ma purtroppo fanno vedere solo ondemand, non le dirette dei canali :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macinino
Qualche domanda a chi ce l'ha da un po'
Per abilitare i cicli di compensazione automatica deve essere attiva l'opzione "cambiamento schermo" in "impostazioni pannello oled" giusto?
Queste operazioni avvengono automaticamente dopo 4 ore di accensione continuativa o dopo 4 ore di inattività (4 ore senza cambiare canale etc)..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
fparmigi
Qualcuno può rispondere a queste domande?
No, l'opzione cambiamento schermo o Pixel Shift non centra nulla, questa funzione muove l'immagine in modo che i loghi sullo schermo non creino Ritenzione d'immagine.
I cicli di compensazione, sono già attivi di fabbrica, e si vede nel menu di servizio che sono impostati su 4 ore di visione, per tanto ogni 4 ore di tv acceso, se lo metti in stand-by parte i ciclo di compensazione che dura circa 10/15 minuti.
L'importante è non scollegare la corrente o spegnerlo con il pulsante, ma sempre con il telecomando.
Non cambia niente se tu cambi canale o guardi quello che preferisce, l'importante che la tv resti accesa.
SI, ti accorgi quando parte il ciclo di compensazione perché se spegni la TV prima che abbia accumulato le 4 ore, pochi secondi dopo il TV emette un cicalino, e significa che è andato in stand-by e basta, se invece parte il ciclo di compensazione, non emette nessun suono, cosi capisci che il tv sta lavorando, se hai un Hardisk collegato ti accorgi che restano accesi.
Si i cicli di compensazione li fa a prescindere dalle due funzioni di avvio rapido o risparmio energetico.
Ho spiegato come accedere al menu di servizio in questo topic al messaggio numero 10: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...eference-3d-4k
Su impostazioni, Generali, Informazioni sul TV, li vedi che firmware ha installato.
Puoi aggiornarlo in entrambi i modi, quando vai su impostazioni, generali, informazioni sul tv, hai il comando cerca aggiornamento, se il tv è collegato a internet, lui fa la ricerca e se trova un nuovo firmware lo scarica in automatico.
Puoi abilitare o disabilitare la voce cerca aggiornamento in automatico.
-
-
I limiti sono dovuti soprattutto all'elettronica lg. Ma complessivamente questi televisori, in primis il b6 per qualità prezzo, sono lo stato dell'arte della qualità video. Nessuna critica per chi preferisce la pulizia e la tendenza al superdettaglio dei migliori lcd. Ma per me non possono essere fatti paragoni quando si parla di qualità dell'immagine. Per me ogni 1000 € spesi ancora per un tv lcd, sono soldi spesi male adesso che possono essere spesi per comprare un tv oled.
-
Povera elettronica LG.
Ragazzi scusate, ma cosa volete con 1500 euro?
UHD, OLED, 55", HDR 10 E HDR DOLBY VISION VERI e non 10.000 nits sparati inutilmente, NERO assoluto, contrasto infinito, estetica da urlo, ultra sottile piatto.
Non so al giorno d'oggi con 1500 euro, vedi certi LCD di basso livello nei centri commerciali che sinceramente non so cosa pensare.
Poi ovvio che il B6 è un Entry Level e per tanto l'elettronica è quello di un prodotto di fascia medio/bassa.
Se volete qualcosa di più raffinato prendete un E6 o G6, detto da recensori esperti (non da me), hanno un elettronica più raffinata, controlli per la calibrazione più precisi, e un maggior controllo qualità.
Più un probabile ma non confermato, processore più performante.
-
-
Per una visione ottimale con eventi sportivi (calcio e tennis) tramite sky hd ritenete sia superiore l'oled b6 o meglio puntare su un ks8000 o xd9305 ? Io vengo da un plasma st60 e per lo sport non sono assolutamente soddisfatto in quanto l'immagine sembra poco definita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincy1015
Per una visione ottimale con eventi sportivi (calcio e tennis) tramite sky hd ritenete sia superiore l'oled b6 o meglio puntare su un ks8000 o xd9305 ? Io vengo da un plasma st60 e per lo sport non sono assolutamente soddisfatto in quanto l'immagine sembra poco definita.
Anche a me piace molto lo sport, guardò più sport che Bd. Ma sinceramente non mi sono sentito di prendere un lcd. Ho preso il B6 e sono soddisfatto. Metti fra due anni lo voglio rivendere, prender qualcosa per comprarne un altro, chi vorrà un lcd?
Anch'io vengo da plasma. Sicuro in definizione ci guadagni, ma perdi in movimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peterparker0607
Anche a me piace molto lo sport, guardò più sport che Bd. Ma sinceramente non mi sono sentito di prendere un lcd. Ho preso il B6 e sono soddisfatto. Metti fra due anni lo voglio rivendere, prender qualcosa per comprarne un altro, chi vorrà un lcd?
Anch'io vengo da plasma. Sicuro in definizione ci guadagni, ma perdi in movimento.
Quindi mi confermi che la qualitá dell'immagine sugli eventi sportivi sull'oled è uguale a quella dei plasma? Se cosi fosse a malincuore andró su un tv led , perchè sul mio plasma le partite di calcio non mi hanno mai entusiasmato
-
Io avevo un Pioneer Kuro 50" e gli eventi sportivi erano perfetti, ed era un plasma, quindi non capisco come mai ci sia questa convinzione che sul Plasma gli eventi sportivi non si vedessero bene. In 8 anni di servizio con il mio Plasma ho visto calcio, basket e football americano e si vedeva tutto alla perfezione, le immagini in movimento erano ottime.
Spero che anche con LG OLED B6V tutto sia dello stesso livello del mio plasma
-
"l'opzione cambiamento schermo o Pixel Shift non centra nulla, questa funzione muove l'immagine in modo che i loghi sullo schermo non creino Ritenzione d'immagine"
Quindi Kirk questa opzione va attivata per essere sicuri che non ci siano rischi di ritenzione di immagine?
Come si attiva?
Altro dubbio se attivo HDMI ULTRA HD DEEP COLOUR non creo artefatti di nessun tipo quando guardo le trasmissioni da Sky HD o i BLU RAY che non siano UHD?