Quindi vieni al mio discorso che il tv si deve inventare quello che non esiste e si creano artefatti... a questo punto non vedo quali possano essere i vantaggi con materiale full HD ad utilizzare un display 4k.
Visualizzazione Stampabile
Ecco, su questo (come allora :D ), continuo a non concordare nonostante abbia anche io un occhio piuttosto allenato: è ovvio che un tv 4K anche quando lavora upscalando ha quell'uniformità sulle tinte unite, quell'effetto "retina", che è indipendente dallo scaling e che ti fa apparire il colore come "più compatto". Da qui a farne un vantaggio però ce ne passa, perché se poi il dettaglio è a 1920x1080 quello è e quello rimane, oltretutto al netto di possibili artefatti (vedi sopra) anche se poi non visibili da distanza corretta. Ma così come non può essere visibile il reticolo dei pixel in un fullHD per il 99% degli esseri umani da corretta distanza... :)
E ci credo però non mi puoi fare il paragone con distanze da 4K!! Per ogni risoluzione ci sono distanze massime ma anche minime, e un 55" fullHD non si dovrebbe guardare da 1,5m (da lì se è per quello allora quasi vedi il dithering di un plasma...) e come tu stesso ammetti una persona con una acutezza visiva buona (ma non fuori norma come la tua...) il reticolo da 2m non lo percepisce.
Me la ricordo bene la foto di Nicola però non confondiamoci: quel materiale era 4K nativo (la famosa edicola di Emidio con la famigerata scritta "lanciarazzi" :rotfl:), ci credo che la differenza ci sta tutta, nessuno sostiene il contrario.Citazione:
ONSLA ha fatto delle foto macro con la sua digitale e la superiore definizione dei 4K era indiscutibile.
togli il quasi...il dithering è evidente
Convintissimo che anche per HDR (come per il 4K) ci saranno accese discussioni e battute tipo "allora per vedere la tv serviranno gli occhiali da sole"...
livelli di luminosità nella realtà
http://www.hollywoodreporter.com/sit...3/09/dolby.jpg
Secondo me il 4k morirà prima di nascere. I blu ray fullhd stentano a sopravvivere, figuriamoci i futuri 4k. Usciranno un paio di demo disc che diventeranno un must per i forumisti più facoltosi ed onanisti, ma solo per loro.
Per il vero futuro, cioè lo streaming, direi che non vale nemmeno la pena parlarne, visto che non siamo nemmeno ad un fullhd decente.
Di solito io non sono negativo nei confronti delle novità, e ben mi ricordo delle interminabili discussioni che si fecero quando uscì il fullhd, dello stesso tono di quanto ho scritto sopra sul 4k. A quel tempo ero io a sostenere che invece il fullhd si sarebbe imposto, ma stavolta sono convinto del contrario.
@Elle:
da 1,5m sì in talune circostanze, da 2m ritengo sia impossibile (con riferimento ad un taglio da 55" e parlando di VT60 che è uno dei plasma che ne ha meno - forse in assoluto - ).
LG 65EC970V - caratteristiche tecniche http://www.hdfever.fr/2014/09/10/lg-65ec970v/
Ma scusa....per reticolo intendi che riesci a vedere da 2 metri la matrice dei pixel in un monitor fullhd da 55''? Io riesco a notarla se mi avvicino a 30/40 cm! Forse sono un po' talpa eh.....però da 2 mt proprio no.
Ah, che il materiale 4k possa essere molto più godibile del materiale fullhd non ne dubito! E ti quoto anche sui 60p....sarebbe un passaggio epocale per i contenuti cinematografici che secondo me sarebbe davvero necessario. Purtroppo però nel mondo del cinema pensare a qualcosa di diverso dai 24p è ritenuto un'eresia....
l'avete già postata? http://televisions.reviewed.com/cont...oled-tv-review
non ne esce male direi
Io che vengo da pioneer kuro e 4 generazioni di plasma panasonic , plasmista convinto di quelli piu fanboy piu accaniti come molti di voi qui dentro , che non parlano mai dei difetti ( dithering , blob rossi gialli verdi viola :D ) che non perdono occasione di buttare me..a sugli LCD anche se in alcuni frangenti sono migliori , ma mai ammetterlo mi raccomando :D .
Devo dire che vedendo da un mio amico un LED 4K di ultima generazione lo trovato molto buono anche a livello di nero , e anche io come ellebiser ho avuto l'impressione che i bluray su un pannello 4k si vedessero meglio ;) .
io nn trovo in nessun led 4k che ho visto fin ora il livello del nero del mio tv nella normale visione di un film.
Unici tv che gli si accostano sono i samsung nei film con bande nere e con cinema black attivo che spegne quasi del tutto le bande nere.
In quel caso il nero e' simile ( ma nn uguale ) a quello normale del vt60.
Peccato poi per che quello che ci sta tra una banda e l'altra....ehhh li il contrasto in paragone nn esiste ( nn e' male tra i led,ma li si ferma )
Piuttosto ma sta roba e' vera?
Le specifiche da rispettare, per potersi fregiare del logo, sono le seguenti:
Risoluzione: almeno 3840 x 2160 pixel, in formato 16:9
Colore: almeno il supporto al gamut REC.709, con profondità del colore a 8 bit
Segnale in ingresso: necessario il supporto ai segnali 4K/Ultra HD fino a 60Hz, senza downscaling (senza abbassare la risoluzione)
Ingressi: almeno HDMI 2.0 con HDCP 2.2
Suono: almeno PCM stereo
mi preoccupa moltissimo il FINO A... o l'ALMENO...qui praticamente volendo a parte la risoluzione questi possono tecnicamente lasciare tutto il resto invariato dai normali BD...sai che merdone =_=
Io avrei messo paletti molto piu' stringenti onestamente,e sopratutto quantomeno 10 bit di default,altrimenti e' tutta na fava se mi ritrovo gli 8 bit pure di la'...
Sì e sui tagli di maggiori dimensioni dove si giocherà la partita in futuro... è per me drammaticamente visibile...questo mi fa perdere la sensazione di tridimensionalità delle immagini.
Premesso che la foto identifica la griglia, che sia 4K o Full HD, l'immagine rivela maggiore dettaglio dovuto alla maggiore quantità di pixel presenti per unità di superficie.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...lg55ec930.aspx
Intanto la versione da 55" già si trova a €2500...
Per Natale si troverà a €2000,00 se non meno, mentre gli OLED UHD nel giro si 6 mesi si allineeranno allo stesso prezzo degli attuali LCD UHD top di gamma, a quel punto per le tv LCD top di gamma diventa molto dura tenere il passo...
E pensare che nessuno fino a poco tempo fa, anche tra i più ottimisti, poteva immaginare un prezzo simile per la nuova serie OLED...