Non ho capito scusa? Non hai detto che l'hai ascoltato a casa tua? Meglio di così!
Visualizzazione Stampabile
Non ho capito scusa? Non hai detto che l'hai ascoltato a casa tua? Meglio di così!
si scusa mi son oespresso male. Il dubbio mio è se cercare di migliorare l'ascolto della mia attuale configurazione ( Marantz SR 7002 ) agendo sulla correzione acustica della saletta.... L'anthem si è rivelato essere molto più preciso e controllato a parità di settaggi....
Non escludo nemmno di poter prendere un "vecchio" MRX 500 usato, il problema è trovarli usati ... chi li molla ?!
Edit.....
Ragazzi, chiudo quì da parte mia.
A quanto pare l'unico problema era legato ai cavi che, per qualche motivo, non andavano.
[cut] :mad:
Personalmente, proprio per dimostrare che, da appassionato Onkysta che sono, sono rimasto affascinato dalle prestazioni musicali di queste macchine, sempre che i soldini mi "assistano" :D, passo al 710 o, a limite, al 510! :yeah::yeah::yeah:
Quindi passo all'altra discussione! ;)
Ciao Nino.....io fossi in te se dovessi spendere per un Anthem 710 prenderei onkyo 5010...decisamente a mio parere migliore in HT per la musica sai meglio di me che per quanto Anthem e favoloso in 2 canali la musica si ascolta con altro ma tu questo lo sai bene....il mio e solo un parere il 710 e una grande macchina.
Fai bene!Gli Anthem prendono recensioni entusiastiche da tutte le testate(non credo sia un caso,per fare un esempio anche i Pioneer Kuro le prendevano sempre),non solo per la musica,dove secondo me sono eccezionali,ma anche in ht per via dell'ARC e della sezione pre.Poi se un sinto suona bene in stereo perchè non dovrebbe fare altrettanto in ht?
Ti aspettiamo nell'altra discussione :D
@thx: Grazie RAFF, caro amico, ma ho visto i prezzzi dei nuovi Anthem e mi sa che mi "lancio" sul 510. :) Il 710 non è per me... "troppo grosso" :D :sofico:
@Nejiro: Grazie, per scaramanzia, fino a quando non ce l'ho in mano, non inizierò a scrivere sull'altra discussione... :D Adesso ho in vendita il 300 e appena recupero qualcosa dalla vendita, aggiungo un bel pò di soldini e vedo se riesco ad arrivare al 510. Speriamo bene. ;)
Raffaè le recensioni eccellenti che prendono è proprio per il fatto che suonano bene anche in stereo oltre che in ht.Perchè hanno una sezione pre che pochi sinto a quel prezzo offrono.
Le recensioni sono sempre fatte da persone come noi....non è che diventano legge... come ho già detto senza meno hanno una ottima sezione pre... ma ripeto non nascono per il 2 canali....ci sono integrati che se lo mangiano Anthem ma mi sembra normale in quanto sono progettati per quello.
Occorrerebbe sentire Integrati o Pre e finali stereo di livello e poi giudicare come suona un sinto con la musica. Finchè si paragonano sinto con integrati da 400/500 euro la differenza è molto sottile, infatti avendo provato qui ad esempio un PM7004 non ho sentito l'esigenza di prendere l'integrato. Parlo ovviamente di sinto che in musica si difendono bene come Anthem e Marantz ad esempio. Ma appena si ascolta un integrato di 1200 euro la musica cambia, ed è anche normale che lo sia.
Poi il tutto è soggettivo, se non si è così esigenti in musica si sta benissimo con un sinto che se la cava egregiamente in questo campo. Se si è esigenti invece rimanere con un sinto è come voler vedere un film a 1080p su uno schermo da 720p...sempre bene si vede ma non è la stessa cosa.
Senza contare cosa può fare un pre e finale stereo...Io ad esempio per il mio utilizzo 50 e 50 sto pensando a questa soluzione pur essendo stra soddisfatto in musica dal 7007 + il DAC esterno. Ma sapendo che si può avere di più la scimmia è incontrollabile e il passaggio nel separare i sistemi è inevitabile.
Tutto sta nelle nostre esigenze ma per avere il top (relataviamente ai nostri soldi) sia in musica che in HT occorre separare i sistemi.
Edit........
@thx
Siamo nella DU Anthem...niente confronti please, edita il post.