Anche negozio fisico.
Tra l'altro la promo finisce il 09/10.
Visualizzazione Stampabile
Anche negozio fisico.
Tra l'altro la promo finisce il 09/10.
Grazie, pensavo fosse solo su Unieuro online e visto che del ne parlano malissimo ero scettico se ordinarlo su internet.
Allora domani vado in negozio a prenderlo :)
Scusate ma qualcuno lo ha preso online e ha avuto brutte esperienze?
Guarda in merito posso dirti che ieri ho prenotato online alle 15:00 circa senza spedizione ma con ritiro presso pv che ho a meno di 5km. Alle 17 ricevevo già telefonata dal pv che mi riferiva che potevo ritirare.
Alle 19:30 ritirato e pagato sul pv ... quindi ... fai tu.
Salve, ho acquistato un Oled 4k 2016 modello B6v e ho un problema con le impostazioni. In pratica ho provato le varie impostazioni e ho notato che le migliori sono eco e gioco, eco è più fluido però intorno alle immagini in movimento si creano degli aloni mentre in gioco non ci sono aloni ma le immagini sono meno fluide. Non riesco a trovare un equilibrio tra fluidità e pulizia delle immagini in movimento. Qualcuno sa come risolvere?
Usa un preset come Cinema o meglio ISF stanza chiara o ISF stanza scura
Cinema Reale attivo
Motion Eye Care disattivato
True Motion impostato User -> De Judder 0 e De Blur 10
Prova
Buona sera,
Una domanda ai possessori ma in dlna questo lg riproduce una traccia dts? E se si Rinvia il flusso audio tramite arc all'home theatre?
Grazie a tutti..
Ho letto su una recensione che la prima cosa da fare è quella di abilitare HDMI ULTRA HD DEEP COLOUR, mi confermate che è fondamentale farlo?
Bisogna abilitarla per sfruttare hdr con i lettori blu-ray uhd
La attivi solo per l'ingresso hdmi dove è collegato un lettore blu-ray uhd
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled5...1604274285.htm
Quindi anche Panasonic, con la sua elettronica evoluta da fuori classe ha i suoi problemi più o meno gravi.
Adesso ti sei preso un OLED o no?
Direi che il De-judder se vuoi vedere le immagini fluide, e se volte che processi più delle 300 linee di base, e cioè oltre 600 linee, deve essere almeno su 1 o 2, non oltre altrimenti si creano artefatti.
Settings di base poi da modificare sul vostro pannello usando i pattern clipping black e clipping white:
ISF Esperto (stanza buia)
Oled 40
Luminosità 50
Contrasto 80
Nitidezza V e H 10 - 10
Colore 50
Tinta 0
Su CONTROLLI ESPERTI
Tutti i filtri disattivati
Gamma Colore Normale
Gamma 2.2
Su bilanciamento del bianco
Temperatura colore Caldo 1 o Medio.
Su OPZIONI IMMAGINI:
Tutti i filtri disattivati
Livello Nero Basso
Cinema Reale Attivo
TruMotion Utente De-Judder 2 - De-Blur 10
ISF Esperto (stanza Luminosa)
Potete mettere tutto uguale ma con luce oled tra 60 e 90 per contrastare la luce del giorno.
Poi tutte queste impostazioni, vanno verificate sul vostro pannello, usando appunto i pattern per clippare il bianco e il nero.
Su immagini molto disturbate con segnale scarso o molta grana potete attivare i 2 filtri Riduzione Rumore, Riduzione Rumore MPEG, ma possono creare artefatti, quindi usateli solo in caso di necessità.
ma gli aloni intorno alle sagome durante un'immagine in movimento a cosa sono dovuti?
No non sono precisi perché se tu tieni acceso 3 ore e poi spegni, poi riaccendi altre tre ore e spegni, allora lui fa un ciclo e basta, quindi 1 ciclo e 6 ore di visione. Ma se tu tieni acceso 3 ore e poi 1 ora lui il ciclo te lo fa comunque. Poi finito il ciclo si resetta e riparte col timer!