Visualizzazione Stampabile
-
Menu > Impostazioni > Impostazione HDR HDMI (ON oppure OFF)
Se questa impostazione è su "OFF" lo Sky Q non "riconosce" la trasmissione come HDR e quindi nel menu dello Sky Q posso solo attivare 4k a 8 bit (se provo a selezionare 4h HDR mi dice che non è supportata dalla TV)
Se invece metto quella voce di menu su ON allora nel menu di Sky Q mi si attiva anche l'opzione 4k HDR
Ma il problema è che se poi cambio canale su Sky, un qualsiasi altro canale HD, le immagini sono "inguardabili" (colori sparati ed innaturali) e quindi devo tornare nel menu della TV e rimettere quella voce su OFF
Ecco perché dico che è scomodo... modificare le impostazioni sia della TV che di Sky Q ogni volta che c'è una trasmissione in 4k non è il massimo... ma magari sbaglio io !
Tu hai Sky Q ?
-
la cosa sensata è che inseriscano una funzione "AUTO" che si regoli in base al contenuto
-
Esatto !
E non capisco come mai questa cosa in "casa Panasonic" non l'abbiano ancora fatta !
Nele trasmissioni in streaming (Amazon, Netflix) nessun problema, in automatico la TV riconosce il segnale 4k HDR e quando le trasmissioni NON sono in 4k HDR la TV "torna" alle impostazioni normali..
Ma il problema è nei collegamenti via HDMI dove c'è una voce di menu apposita da attivare/disattivare ogni volta.. boh !
Voglio provare a fare una ricerca sul forum Inglesi dove hanno Sky Q da un anno per vedere se qualcuno magari ha trovato una soluzione..
Qui in Italia utenti Sky Q e contemporaneamente possessori di OLED Panasonic credo siamo davvero pochi :-)
-
Argomento SKY Q BLACK:
Ho parlato 20 minuti con un tecnico gentile e molto ferrato. Ha mandato una mail interna richiedendo che fossi ammesso al programma (senza ovviamente garantirmi nulla) e soprattutto mi ha dato un paio di numeri interessanti: 2 fasi test, la prima adesso coinvolge 4.000 utenti, la seconda a maggio circa 1.000. I prerequisiti consistevano nell'avere l'on demand, nel non avere il multivision e nell'avere la parabola col DCSS. Mi ha letto una mail interna che diceva tutte queste cose. Per i tester della prima fase il download del primo firmware 4K avverrà ad aprile e sarà ricordato tramite mail e msg a video. Mi sembra tutto, ma se avete domande chiedete pure!
-
Bene dai almeno iniziano a muovere qualcosa per lo sky q black e questa è una buona notizia per tutti i clienti come me che non hanno il multivision e a cui lo sky q non serviva, ma tu hai già il decoder humax?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lele853
Bene dai almeno iniziano a muovere qualcosa per lo sky q black e questa è una buona notizia per tutti i clienti come me che non hanno il multivision e a cui lo sky q non serviva, ma tu hai già il decoder humax?
Sì da aprile 2017
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilbarba
Ripeto io l’ho richiesto ieri e domani alle 8,30 vengono ad istallarmelo, mi e’ arrivata persino email di conferma, sono a Roma anche io
Ecco quando leggo ste robe mi girano un pò gli zebedei:mad:
-
Confermo attivato tutto, 2 tecnici sono venuti, montato il decoder nella sala living con il proiettore e 2 mini in altre parti della casa, tramite la rete, si vede tutto nelle tre situazioni, per capire ora devo smanettare un po’. Ma lunedi, ho richiesto tramite un broker di mia conoscenza e oggi ho tutto gia’ attivo. Mi hanno spiegato che i clienti nuovi sono privilegiati....rispetto ai clienti gia’ di sky e questa e’ una cosa assurda, ma e’ la stessa politica allucinante per cui il nuovo ha forti sconti e il vecchio paga sempre per intero, questa politica sky la persegue da decine di anni...
I mini funzionano tutti in streaming quindi la cosa positiva, per chi, come me, ha molti televisori in casa, ne ho 7, la possibilita’ di spostarli in un attimo in caso di necessita’, senza riprogrammare tutto...non vonviene prenderne di piu’ di 2 perche’ puoi vedere 2 mini al massimo in contemporanea, anche se potresti averne 4...
-
sembra che Sky abbia intenzione di rilasciare app per TV o per apparecchi di terze parti per la visione congiunta con Sky Q.
Sarebbe veramente la rivoluzione, o meglio, l'uniformarsi a quanto avviene già con altri operatori in streaming.
-
riporto anche la fonte
e l'estratto
E, come se tutto ciò non bastasse, l’emittente ha anche annunciato l‘intenzione di portare un’app di Sky Q su smart TV e dispositivi di terze parti, che consentiranno a più persone di sintonizzarsi sull’esperienza Sky. Per soddisfare la gamma di nuove app disponibili per i clienti per lo streaming di contenuti Sky, l’azienda ha confermato che aumenterà il numero massimo di dispositivi che gli spettatori possono usare contemporaneamente.
Leggi: http://www.tecnoandroid.it/2018/03/1...bbonati-320456
-
Firmware 4K per chi ha già skyQ quando lo mandano ? .
-
si ho sky q,ma ancora non attivo il 4k..per ora sui 2 hdmi che lo supportano ho le console,ma non mi ha mai chiesto di andare nelle impostazione per metterlo,lo riconosce in automatico..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lucio_74
Menu > Impostazioni > Impostazione HDR HDMI (ON oppure OFF)
Se questa impostazione è su "OFF" lo Sky Q non "riconosce" la trasmissione come HDR e quindi nel menu dello Sky Q posso solo attivare 4k a 8 bit (se provo a selezionare 4h HDR mi dice che non è supportata dalla TV)
Se invece metto quella voce di menu su ON allora..........[CUT]
Io non ho questo problema dei colori sparati...
Uso 4K HDR, ma se cambio in 4K normale.. non c'è differenza (i contenuti non sono HDR, quindi non si attiva)
-
La prima notizia, cioè più app, non mi entusiasma se sono come quelle attuali.
Avere sky q su un app tv e con le stesse funzionalità dei q mini di adesso si è molto anche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wiltord
Sì da aprile 2017
posso chiederti se l'humax 4k rappresenta un decisivo passo avanti rispetto al decoder amstrad che attualmente possiedo?
chiedo scusa se questa richiesta è già stata sviluppata