Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
topinomio
grazie 1000, e avrei un'altra richiesta: quando accendo il decoder la sorgente hdmi la visualizzo automaticamente e fin qui e' tutto ok il problema e' quando spengo il decoder xche' insieme al decoder mi si spegne anche il tv invece di andare automaticamente sulla sorgente tv mi puoi indicare le impostazioni x evitare che si spenga tutto grazie
Io ho una console di gioco.. Ma come hai fatto a mettere che quando accendi hai la sorgente automatica e quando spegni torna al segnale tv dei canali? Io l ho collegata all hdmi2
-
ll problema e' il contrario quando spengo il decoder mi si spegne anche il tv ed e' questo che voglio evitare x quanto riguarda l'ingresso nella sorgente sono andato in home e poi sorgenti e poi non ricordo bene cosa ho fatto ma e' semplice mA tu quando spegni la console ritorni in automatico sul tv, ti si spegne il tv, o ci vai manualmente col tasto sorgenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
topinomio
ll problema e' il contrario quando spengo il decoder mi si spegne anche il tv ed e' questo che voglio evitare x quanto riguarda l'ingresso nella sorgente sono andato in home e poi sorgenti e poi non ricordo bene cosa ho fatto ma e' semplice mA tu quando spegni la console ritorni in automatico sul tv, ti si spegne il tv, o ci vai manualmente col tas..........[CUT]
Il mio problema anche se nn lo e.. E che faccio tutto manuale.. Ma vorrei che in automatico passa da una sorgente all altra..
-
idem .....aspettiamo info da chi a +dimestichezza con i tv sony
-
Citazione:
Originariamente scritto da
topinomio
idem .....aspettiamo info da chi a +dimestichezza con i tv sony
Si aspettiamo.. Se qualcuno ci può aiutare.. :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
topinomio
ll problema e' il contrario quando spengo il decoder mi si spegne anche il tv ed e' questo che voglio evitare...
Se il decoder è quello di sky basta pigiare preliminarmente il tasto [sky] sul telecomando del decoder.
-
il decoder e' un dreambox
-
In ogni caso non dipende dal TV.
Credo che la soluzione sia quella che ho scritto sopra. Probabilmente nel telecomando del decoder c'è un tasto che serve a selezionarlo come uso comando TV oppure come uso comando decoder.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
topinomio
il decoder e' un dreambox
Nelle impostazioni vai su sistema e in HDMI CEC alla voce <Metti la TV in Stamdby> devi dare No
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sandmara
Da quello che so, su Hdd puoi registrare solamente segnale proveniente dal DTT integrato del Tv. Non è possibile registrare nemmeno dal sintonizzatore Sat del Tv.
Puoi leggere quanto riportato sul manuale dell'855:
http://pdf.crse.com/manuals/AE7H1005...x_690_601.html
Da Sat si può.
Pensavo si potesse anche da HDMI.
Non c'è modo di registrare i programmi che arrivano al tv da HDMI? Anche con altro hw da aggiungere...
Non è possibile che una persona debba per forza avere un decoder My Sky HD...
-
nel menu del tv non nel menu del dream giusto?
-
Ci riprovo per la terza volta ..... Ciao a tutti. Ho scoperto che a parità di sorgente (ad esempio Blu ray) il sistema permette di inserire parametri "immagine" differenti in funzione del fatto che il Blu Ray è 2D o 3D. In particolare alcuni parametri quando il segnale 3D è attivo non sono impostabili (tipo la retroilluminazione impostata di default su max).Io ho selezionato per il 2D i parametri di Kalach. Cosa suggerite di fare per il 3D? Rimposto gli stessi (quelli che posso modificare)? Avete anche dei suggerimenti per i parametri della sezione 3D (profondità, ecc.)?
Grazie come sempre
-
Sapete come disattivare il bluetooth? Vorrei eliminare quel poco di elettrosmog e di consumo inutile emesso da questo televisore
E' possibile disattivarlo da menù di servizio? Premetto che non uso il 3D.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
topinomio
nel menu del tv non nel menu del dream giusto?
nel dream :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ffalcone
Ci riprovo per la terza volta ..... Ciao a tutti. Ho scoperto che a parità di sorgente (ad esempio Blu ray) il sistema permette di inserire parametri "immagine" differenti in funzione del fatto che il Blu Ray è 2D o 3D. In particolare alcuni parametri quando il segnale 3D è attivo non sono impostabili (tipo la retroilluminazione impostata..........[CUT]
Non stai avendo risposte perché il 3D non ha molto seguito.
Anche io l'ho provato una volta e mai più.
Direi di provare, nei limiti del possibile, con gli stessi settings che utilizzi per il 2D.