Per 30 euro nessun dubbio: mk2...anche se fossero 100 euro...
Visualizzazione Stampabile
Per 30 euro nessun dubbio: mk2...anche se fossero 100 euro...
ok recepito il messaggio grazie a tutti
io l'unica cosa che ho notato dell'rc64 e stata la sua tremenda potenza ed un dettaglio precisissimo delle voci..da dove l'avete tirata fuori la storiella delle voci inscatolate?..
ma che riportate.. ci sono un bel po di post su sto fatto, cercateli, compresi i miei! io da estimatore klipsch volevo vendere pure l'impianto klipsch visto che il centrale proprio non mi piaceva! e invece ora con la quadra giusta sono ancor qui con sto marchio. e il problema mio era certo non la potenza!su ci avevo provato onkyo 805 905 906 5007 ma sempre non mi piaceva. roberto usava il susano e quindi il problema non era certo quello. cè gente che voleva mettere una coppia di rb81 e cè chi è arrivato a mettere un altra r82 o una rf7 o un doppio rf63 come centrale per evitar il problema.
mai mai piaciuto il 64, inscatolato di brutto, se gli davi un po di potenza in piu tirava delle tecche fastidiosissime, suono asciutto e inscatolato , zero corposita. il 64mk2 invece è mooolto meglio, non sarà certamente un cc690 ma lo preferisco di gran lunga.
sinceramente io non ho mai avuto quest'impressione..e io me ne accorgo subito quando qualcosa non va' sul reparto audio..
Io ho avuto il 64 prima serie e non ho avuto di questi problemi
Io ho riportato impressioni da chi lo ha avuto.......ero intenzionato ad acquistarlo ma ne fui sconsigliato, così preso l'MKII !!!
Non ho sentito l'mk2 quindi non giudico ma sicuramente acquisterei quest'ultimo ora come ora,però quando l'ho cambiai fu solo per passaggio a sistema thx,la mia scelta era il klipsch thx ultra ed Mk sound e dal logo potete capire su quale ho optato, ma a prescindere il 64 prima serie che avevo non ho notato ciò di cui si parla tanto da consigliare al mio amico macaule questo centrale che a mio parere uno dei migliori da me ascoltato
@Pegarx
da quello che ricordo lamentavi il fatto che il centrale non fosse così performante in gamma bassa, ma non ricordo le voci inscatolate, sinceramente mi è nuovo e fortunatamente per me non è così.
Saremo stati fortunati... che vi devo dire.
si vede che a noi e arrivato.."difettoso":D
guarda che non ero il solo.. se metti nel cerca ne trovi, mi ricordo lucach , roberto galantini e poi non ricordo chi altro.
beh un suono inscatolato sicuro, discesa sicuro manca, un suono sicuro non corposo. cè troppa differenza di corposita se passo lo stesso suono dal 64 alle 83.ho avuto il 64 e il 64mk2 insieme e facevo le prove con altri e tutti dicevamo che il modello mk2 aveva un suono piu caldo e corposo, a confronto il vecchio dava un suono come provenissime da una radiolina fortissima.
ps poi dipende anche.. se uno non ha mai sentito altro non puo neanche valutare la cosa al meglio. esempio: avete mai sentito il rc7?a parte il fatto che è piu tagliente e li puo piacere o meno.. ma sicuramente lo valuto meglio sia del 64 che del 64mk2.
come sentire un impianto con un sinto, oppure un sinto e un finale e un pre vero e un finale, cose completamente diverse che bisogna provare per capire davvero.
anche per il sub mi ricordo, avevo il cht12q e mi sembrava un mostro ai tempi,poi per upgrade ho provato il doppio hrs12 che tutti decantavano ma a me faceva pena, si certo da un minicubo non si puo pretendere però non aveva impatto, moscio e discesa scarsa e invece per molti ai tempi era un bestbuy quando cera pet e i suoi seguaci con i doraspykes, poi ho provato il velo spl1200 che invece preferivo e sono arrivato al dd12. sub straquotato e sub straricercato.. beh qui si c'era un bel impatto, un bel basso profondo e preciso ma ugualmente lo ho venduto per passare a altro, provato il sb13ultra definito pur quello un bestbuy e invece confrontato con uno di quelli che ho ora è una pippa. tutto questo per dire che bisogna provare provare e provare per capire , altrimenti non ha senso.
Anche io ho notato delle differenze tra l'Rc 64 prima serie e mk2.
L'mk2 suona meglio,più equilibrato e corposo ma ha cmq i limiti della mancanza di panning e discesa.
Non mi sentirei di dire che cambia il mondo con la seconda serie o che la prima serie si sente come una radiolina.
Resta,a mio avviso,un ottimo centrale.
se mi dite che passando ad un modello superiore si sente la differenza ci sto'...ma questo e anche normale perche' quando uno fa' un upgrade,di solito e portato a criticare quello che aveva precedentemente..pero' ora non esageriamo dicendo che il vecchio modello fosse un bidone..ma per favore su'..su questa stessa discussione ce ne sono una marea che dicono che e un bellissimo centrale..una marea contro magari quei 4 o 5 che dicono che non vale a niente;)
tempo fa parlai con un utente che ha avuto tutto mk1 e mk2 e mi disse che nei centrali più che nei frontali la differenza tra MK1 e 2 era più marcata pertanto mi pare di capire che non sia solo una questione di marketing, ma che la sostanza in più c'è