Visualizzazione Stampabile
-
Cmnque ricordo a tutti i possessori e non di Klipsch che conosco personalmente il titolare di un negozio che rivende Klipsch e ci farebbe sconti particolari per noi del forum.Con questo non voglio far pubblicitá ma solo far risparmiare soldi a qualche amico di AVMAGAZINE.
-
a saperlo prima fracchia...a natale ho smadonnato non poco per trovare un RC64 MKII
-
Ragazzi chiedo perdono per la domanda. A parità di prezzo cosa comprereste voi tra: B&W 683 s2 e Klipsch Rp 280f?
Il mio uso sarebbe un 60-40 a favore home theater. Opinioni?
-
le 683 le ho ascoltate e non mi sono piaciute neanche un po...se hanno ammorbidito le nuove RP a mio avviso meglio le ultime, ma è un'opinione basata sull'ipotesi visto che le RP non le ho mai sentite
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Con la biamplificazione si può dedicare il fin più dettagliato alla parte alta delle frequenze
e il più corposo quella bassa; questa è una biamplificazione orizzontale
(un ampli stereo dedicato agli alti e uno per i bassi)
http://i26.servimg.com/u/f26/14/16/74/88/biamp10.jpg
La biamplificazione verticale si ha invece quando ogni finale..........[CUT]
Ho effettuato finalmente tutti i collegamenti per la biamplificazione verticale, ma mi ponevo una domanda i miei 2 finali rotel li devo tenere in mono o in stereo? Ora li ho lasciati in stereo....
-
Io ho comprato tutto Klipsch dopo averlo ascoltato..... Lo cnsiglierei a chiunque,anche x il prezzo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drszero
Ho effettuato finalmente tutti i collegamenti per la biamplificazione verticale, ma mi ponevo una domanda i miei 2 finali rotel li devo tenere in mono o in stereo? Ora li ho lasciati in stereo....
Se hai biamplificato, quindi 4 cavi di potenza che dal finale vanno al diffusore devi mettere STEREO
-
-
Buon Pomeriggio
Sono Maurizio
Anche io sono un felice possessore di Klipshorn...
Una domanda.... secondo voi qual'è un buon cavo di potenza per tali diffusori?
Auguri di buona pasqua a tutti
Maurizio
-
x drszero
http://i26.servimg.com/u/f26/14/16/74/88/biamp210.jpg
se hai fatto questo collegame verticale, i fin. vanno in stereo,
ma i loro can sin servono per i bassi e i dx per gli alti ( o vicev.)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurizio_m
Buon Pomeriggio
Sono Maurizio
Anche io sono un felice possessore di Klipshorn...
Una domanda.... secondo voi qual'è un buon cavo di potenza per tali diffusori?
Auguri di buona pasqua a tutti
Maurizio
dipende dalla catena e in specifico l'amplificazione.. diciamo che un buon cavo di buona sezione e con puro rame è già un buon punto di partenza però a mio avviso quando si hanno diffusori cosi rivelatori è anche opportuno capire come suona tutt'ora la catena .. squillante,troppi bassi,pochi...ecc....
-
salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio,ho deciso di cambiare il mio sw 110 e volevo qualcosa di piu' potente qualcosa con piu' pressione insomma.pensavo al sw115 cosa ne pensate?il budget e' di max 600 euro...so che e' un po' poco per un sub ma di piu' non posso spendere.
grazie in anticipo
-
Dai dati di targa è esattamente il doppio, amplificatore da 400 watt con picco dinamico a 800 ....come il mio paradigm che tu hai avuto modo di sentire, oppure potresti acquistare in Germania un ottimo jamo 660, stesse identiche caratteristiche del sw 115.
Ma a 450 euro circa......Spedito.
Ciao da Ivan......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macaule79
salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio,ho deciso di cambiare il mio sw 110 e volevo qualcosa di piu' potente qualcosa con piu' pressione insomma.pensavo al sw115 cosa ne pensate?il budget e' di max 600 euro...so che e' un po' poco per un sub ma di piu' non posso spendere.
grazie in anticipo
Se trovi il Klipsch r-115sw a 600 euro Nuovo, ne compro un Bilico :-D
-
Beh, in Germania il sub Klipsch R-115SW è già da parecchio tempo che si trova intorno ai 600 Euro, facendone di fatto un best buy a quel prezzo.
http://www.idealo.de/preisvergleich/...w-klipsch.html