Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Però è possibie inserire link, in rete ci sarà ben qualcosa in merito.
Che sia possibile creare un algoritmo che sfrutti al meglio le informazioni contenute in un fotogramma cercando di simulare il risultato che potrebbe offrire una maggiore Latitudine di Posa può anche darsi, ma sarebbe pur sempre un tirare ad indovinare, più o meno we bene, quello ..........[CUT]
una curiosita.. in riferimento alla visione di HDR con madvr e e display/vpr non hdr dato che cozza con la restrizione del gamut in rec 709 come faccio ad impostare il vpr (1080 fhd) con i vari preset affinché possa esprimersi con gamut nativo quindi al massimo delle sue possibilità ( per avvicinarsi il più possibile al bt2020?)
Non ho più la sonda e quindi dovrei affidarmi ai preset..
Inoltre attraverso la calibrazione ed i controlli del vpr sarebbe possibile espandere il gamut al limite laddove i preset di default "potrebbero" non arrivare?
Grazie in anticipo
-
Screen settings
Con i seguenti settaggi tutto funziona. Al variare dell'AR automaticamente il JVC seleziona la posizione di lente giusta:
If (srcHeight >= 2076) and (srcHeight < 2160) "1.85"
else if (srcHeight >= 1634) and (srcHeight < 2076) "2.35"
else if (srcHeight >= 1606) and (srcHeight < 1620) "2.39"
else if (srcHeight >= 1600) and (srcHeight < 1606) "2.40"
else "1.78"
I settaggi sono validi solo per i 4K ma io utilizzo solo questa risoluzione e quindi funziona. Non ho ancora sperimentato su files che cambiano AR all'interno dello stesso film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Aggiorno per tutti i possessori di schede nvidia RTX che dopo aver fatto diversi downgrade dei driver, ho risolto lo stuttering con MadVr NON con il driver numero 419.35 dove con la asus rog 2080ti oc riscontravo ancora degli scatti ma con il driver di febbraio ovvero il numero 418.91.
Anche con questo driver purtroppo qualche frame viene perso (on..........[CUT]
Ciao Miky ;)
Con Rtx 2080 non ero riuscito con nessun tipo di driver Nvidia a risolvere.
Come te anche io lamentavo lo stuttering presente a schermo pieno mentre scompariva a metà finestra o con il menu a tendina in basso (dove è possibile cambiare capitolo,).
Il problema me lo dava sempre in 1080P e non in 4K (non uso Hdr ma la conversione ed è probabile che me lo avrebbe fatto in 4k ed Hdr - non ho provato) e ho notato che in modalità full screen exclusive non avevo più i problemi di stuttering ma con tale modalità non si possono cambiare i capitoli e,quindi,il problema era sicuramente all’interno della schermata “window mode” percui smanettando con l’opzione “how many video frames shall be presented in advance” ho dovuto settare il valore 1 perchè il valore 8 di default genera quel tipo di problema.
Ho risolto solo così perchè i vari driver provati non mi risolvevano il problema (magari può interessare a qualche possessore di Rtx)
Ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Ciao Miky ;)
Con Rtx 2080 non ero riuscito con nessun tipo di driver Nvidia a risolvere.
Come te anche io lamentavo lo stuttering presente a schermo pieno mentre scompariva a metà finestra o con il menu a tendina in basso (dove è possibile cambiare capitolo,).
Il problema me lo dava sempre in 1080P e non in 4K (non uso Hdr ma la conversione ed è pr..........[CUT]
Grazie per la dritta, effettivamente così fila tutto liscio.
Anche in Devices, Display modes se si deseleziona Switch to matching display mode, si ottiene lo stesso risultato ma si possono mantenere anche tre fotogrammi in anticipo senza scatti.
Invece, un’altra domanda, cosa impostate su se avete il display già calibrato?
Disable calibration controls for this display oppure this display is already calibrated?
-
Se calibrato “this display is calibrated” e visto che hai un Oled imposterei Dci-P3 ;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Se calibrato “this display is calibrated” e visto che hai un Oled imposterei Dci-P3 ;)
Ciao
Perfetto, grazie!!
E,visto che come scheda ho una nvidia, devo selezionare il riquadro report BT.2020 to Display (nvidia only)?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Ciao Miky ;)
Con Rtx 2080 non ero riuscito con nessun tipo di driver Nvidia a risolvere.
Come te anche io lamentavo lo stuttering presente a schermo pieno mentre scompariva a metà finestra o con il menu a tendina in basso (dove è possibile cambiare capitolo,).
Il problema me lo dava sempre in 1080P e non in 4K (non uso Hdr ma la conversione ed è pr..........[CUT]
Anche io possessore di una rtx2080ti lamento i vostri stessi problemi ho provato a resettare installare tutto ed effettivamente all'inizio tutto sembra andare mentre appena si riavvia il htpc i problemi si ripresentano .. spero che risolvano i problemi con i driver nvidia anche se a questo punto non so nemmeno se sia un problema di driver
-
@Mikyoled
Si,devi spuntare Bt2020 to display.
Ho effettuato la prova deselezionando “switch to matching display” impostando 3 fotogrammi avanti ma il problema si ripresenta.
Pare che l’unico modo ( anche se ciò genera la ripetizione dello stesso fotogramma quando si cambia capitolo) per arginare sia impostando 1 solo fotogramma.
@Mistery73
Non lo so se è un problema effettivo dei driver Nvidia oppure occorrerebbe un qualche aggiornamente di Madvr per renderlo pienamente compatibile con le schede Rtx.
Sinceramente non ho avuto modo di seguire tale problematica su Avsforum.
Quello che è sicuro è che il problema si presenta solo con le nuove Rtx mentre con le precedenti generazioni non vi era alcun peoblema :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
@Mikyoled
Si,devi spuntare Bt2020 to display.
Ho effettuato la prova deselezionando “switch to matching display” impostando 3 fotogrammi avanti ma il problema si ripresenta.
Pare che l’unico modo ( anche se ciò genera la ripetizione dello stesso fotogramma quando si cambia capitolo) per arginare sia impostando 1 solo fotogramma.
@..........[CUT]
Grazie per pa dritta!
Si, il problema si presenta solo con le nuove rtx, prima avevo la 1080ti oc e nulla, sempre andato tutto liscio.
Anche appema installata la nuova 2080ti andava bene poi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Grazie per pa dritta!
Si, il problema si presenta solo con le nuove rtx, prima avevo la 1080ti oc e nulla, sempre andato tutto liscio.
Anche appema installata la nuova 2080ti andava bene poi....
Esatto appena la si installa tutto bene dopo un po comincia a dare problemi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Grazie per pa dritta!
Si, il problema si presenta solo con le nuove rtx, prima avevo la 1080ti oc e nulla, sempre andato tutto liscio.
Anche appema installata la nuova 2080ti andava bene poi....
Anche io avevo la 1080 Ti ma l’ho venduta ad un amico e ho preso la Strix 2080 (la Ti costa uno sproposito e non l’ho presa per principio ma sono scelte :rolleyes:).
Speriamo in un aggiornamento ma spero che Madshi ne sia al corrente e che non dipenda dal suo software;in caso contrario spero trovi una soluzione.
Se qualcuno ha seguito una discussione in merito al problema di cui sopra potrebbe postare il link qui in modo tale da poterci confrontare con altri utenti oltreoceano.
Ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Anche io avevo la 1080 Ti ma l’ho venduta ad un amico e ho preso la Strix 2080 (la Ti costa uno sproposito e non l’ho presa per principio ma sono scelte :rolleyes:).
Speriamo in un aggiornamento ma spero che Madshi ne sia al corrente e che non dipenda dal suo software;in caso contrario spero trovi una soluzione.
Se qualcuno ha seguito u..........[CUT]
Per il momento come perr ovviare al problema è mettere window mode a 1 giusto?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mistery73
Per il momento come perr ovviare al problema è mettere window mode a 1 giusto?
confermo che window mode a 1 si risolve
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
confermo che window mode a 1 si risolve
Exlusive mode a quanto lo hai messo?