Io le accoppierei ad un valvolare AAAVT SM34 per ascoltare heavy metal...
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti
mi unisco a voi avendo preso delle Klipsch F-20 da abbinare al sinto Marantz NR1606
prossimo step
Sub: Velodyne EQ-Max 8
Impressioni sulle Klipsch.. non sono un'esperto ma il suono mi soddisfa davvero tantissimo, e sono molto contento dell'acquisto.
Sí le Tesi 540 ma non mi hanno impressionato come le Klipsch, il negoziante che me le vendute (Usate) ha detto le proviamo abbinate al tuo Marantz.. e non dico altro se non che sono un'ottima accoppiata.. poi decidi te. A mio modesto parere aveva ragione, abbiamo ascoltato child of time dei Deep Purple, pezzo che conosco bene e ho potuto solo dargli ragione. Ora piano piano prendo il resto, sub quello che ho citato centrale non mi dispiacerebbe il diva mentre x il Surround ancora non ho valutato nulla.
Secondo me come centrale sarebbe meglio rimanere sempre in klipsch serie synergy per avere un suono uniforme ai frontali. ..
Si il c20. Ora credo sia sostituito dalla nuova serie reference, il r-25c. Caratteristiche simili woofer IMG però color rame ( non cerametallic come serie superiori) e tweeter in alluminio.
Prima di acquistare le RB81 ho un ultimo dubbio... un paio di RF82 andrebbero meglio in una posizione come questa?
http://www.avmagazine.it/forum/attac...5&d=1454316738
Oltre al fatto che andrebbero su un ripiano alto 35 cm mi spaventa che non abbiano spazio dietro...meglio le RB81 vero?
Scusatemi se vi tiro pazzi...
Ciao!
E dove le metti le 82 in quello spazio? :D
Sarebbero appiccicate al muro e i tweeter a un metro e mezzo sopra il punto d'ascolto
Lascia perdere, sarebbe un disastro, vai di 81
Si, sempre....ein stuck
Domande:
1) Cosa ne pensate del kit 5.1 Klipsch RP-160 costituito da: (2) RP-160M, (1) RP-250C, (2) RP-250S, (1) R-110SW
(Ho letto le recensioni delle RP-160M, ma non sono riuscito a capire come sia l'insieme complessivamente)
2) La domanda 1) per capire se merita che vada ad ascoltarle (e dove a Milano?)
3) Al momento ho un DENON di parecchi anni fa (modello AVR 2808). In futuro cambierei anche l'ampli. Con cosa si sposano meglio? (Denon, Marantz o Onkyo ?) Sono indeciso tra i tre.
Utilizzo Home Theater, Home Cinema, surround 5.1 (al momento non ho possibilita' per i formati che richiedano piu' altoparlanti)
Dimensioni sala, 25-30 metri quadrati circa.
Vincoli. Bookshelf anche anteriormente (no versioni tower perche' non ci stanno). Altoparlanti anteriori posati su mobile, posteriori su armadio, subwoofer per terra. Distanza dal muro 40 centimetri (piu' o meno, dipende).
In alternativa alle RP-250S posteriori RP-160M anche posteriormente. In alternativa al centrale RP-250C eventualmente RP-440C. In alternativa al Subwoofer R-110SW, eventualmente R-112SW.
Che ne pensate? Merita ascoltarle ed eventualmente in che combinazione? (ferme restando le RP-160M per motivi di spazio posso eventualmente prendere il centrale e/o il subwoofer della serie superiore se ha senso).
Mi interessa, voce chiara e intelligibile nelle trasmissioni TV, buona regolarita' ed estensione verso il basso (senza rimbombi o coloriture o forzature verso il basso), buona dinamica, efficienza, ascolto accettabile anche di sera, in appartamento a bassi volumi.