Un finale al momento è collegato al centrale in mono
Visualizzazione Stampabile
Un finale al momento è collegato al centrale in mono
Se fai bi amp devi togliere i ponticelli perche amplifichi i tweeter e i woffer separatamente con due stadi separati. Dal pre puoi collegare un cavo a ""y"" per sdoppiare il segnale per i finali facendo attenzione al canale sinistro e destro. Altrimenti lasci i ponticelli sui diffusori e colleghi i finali in bridge per avere piu potenza . (Un finale in bridge per il canale sinistro e l altro finale per il destro.)
Togliere i ponticelli significa aprire i diffusori? Non credo di essere in grado, la seconda opzione? Riesci a farmi uno schema, scusami ma non sono pratico tranne che di classici collegamenti...
Con la biamplificazione si può dedicare il fin più dettagliato alla parte alta delle frequenze
e il più corposo quella bassa; questa è una biamplificazione orizzontale
(un ampli stereo dedicato agli alti e uno per i bassi)
http://i26.servimg.com/u/f26/14/16/74/88/biamp10.jpg
La biamplificazione verticale si ha invece quando ogni finale
stereo pilota un solo diffusore, quindi, ad esempio i canali destri di ciascun ampli vanno
alla sezione "acuti" dei rispettivi diffusori così come i canali sinistri vanno alla sezione
"bassi" dei rispettivi diffusori.
http://i26.servimg.com/u/f26/14/16/74/88/biamp210.jpg
Scusa ma ti avevo postato lo schema e ti avevo spiegato....
Piep mi ha anticipato, quegli schemi sono chiarissimi... Con due finali come i tuoi ti consiglio la versione verticale
No sono all esterno .sono le due lamelle in metallo che ci sono sulla morsettiera dove colleghi i fili dei diffusori. Una ponticella i positvi del "" low "" e del ""hi "" e l altra i negativi.
Ora è tutto chiarissimo grazie, graziemille, quindi effettuando la biamp. verticale non devo fare nulla hai diffusori, tipo togliere i ponticelli? (ps. ho visto le lamelle di cui parla Antonio 174 ma non ho ben capito cosa vuol dire togliere i ponticelli...). Ora non mi rimane che provare la biampli verticale, oppure come come mi è stato consigliato nei post precedenti collegare un finale ai surrround e l'altro al centrale, e ricollegare le rf 82 al sinto per vedere se va meglio, ma sono curioso di ascoltare in biamp.
Ps. comunque oggi ho fatto una sessione di ascolto di musica, circa una mezzora e devo dire che piu le ascolto queste rf 82 e piu vanno meglio, oggi mi sono sembrate molto meglio di alcuni giorni fa...poi in home teatre non vi dico, ieri ho rivisto San Andreas in lingua originale con in dolby true hd visto che non dispongo dell'ATMOS ed è stata una goduria mi sembrava ci fosse il terremoto per davvero nella mia saletta, mi sono spaventato....
Le lamelle (ponticelli) VANNO TOLTE!!!
È risaputo che a klipsch serve un po di tempo per farle slegare bene
Cavolo io le ho lasciate lì, ho inserito i cavi ed ho stretto, quindi le devo togliere ora che non sono in biamp?
Vanno tolte solo in biamp
In una situazione normale con due soli cavi di potenza che arrivano Van lasciate
Stai facendo confusione di brutto :D
Ma come si tolgono? Si sfilano facilmente? Ma ora che funzione hanno? Se sono ponticelli non dovrebbero allora unire i connettori sopra con quelli sotto? Io le ho trovate penzolanti e non sapevo a cosa servissero
Se fai il collegamento in bi AMP devi togliere assolutamente le lamelle o metti in corto i finali danneggiandoli. Svita del tutto le viti vedrai che si possono togliere .
Grazie dei consigli