Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicola1980
È un pó un peccato peró pagare tutti quei soldi per avere alla fine solo il pannello.
Questa effermazione per me è un pò forte e contraddittoria/scorretta, una tv come questa la si acquista nel 99% dei casi per quello che offre "SOLO" il pannello in accoppiata con l'elettronica/processing, cioè per il PQ in generale, tutto il resto è contorno.
Detto questo, per me come per molti altri, quello che offre questo tv con la parte smart grazie a Google tv é tutto ciò che serve e spesso garantisce anche la migliore qualità di streaming, non cambierei con nessun altro SO.
Io grazie a questo tv ho eliminato completamente qualsiasi apparato esterno per la parte smart e mi trovo benissimo (ATV, nvidia shield, ecc)..
Come vedete quindi, quelli relativi alla parte smart sono giudizi personali e soggettivi, il PQ è oggettivo e spesso misurabile.
-
Questo è il primo TV con cui sto spesso usando alcune app in streaming senza usare l’ATV 4K che ho da tempo .
Tralasciando il paragone tra iOS e Android che pende da sempre in favore del primo , la mia esperienza attuale è che la qualità di utilizzo di app varia , risultando migliore a volte in versione Google TV ed a volte su ATV .
Netflix : funziona praticamente allo stesso modo , ottimo su entrambi le versioni
Prime Amazon Video : idem come Netflix
DAZN : ( premessa , è un’app di M a prescindere ) va meglio su ATV
NOW TV : ( premessa , altra app di M ) , ha sporadici problemi sia su Google TV ( a volte appare un ‘errore a video durante un canale live , dovendo ricaricare ) , mentre su ATV a volte ci sono brevi cali di risoluzione , sempre durante la visione di un canale live .
YouTube : entrambi le versioni funzionano bene
Discovery Plus : come YouTube
Disney + : per ora non sono abbonato
NBA TV : meglio la versione Google TV , a parte gli incontri live dove stranamente è migliore su ATV
Tennis TV : simili ma leggermente migliore su ATV
Queste le mie valutazioni .
Sulla velocità dell’UI , beh è ovvio che Google TV sia più lento rispetto ad ATV . Avete mai visto un’iPhone più lento di uno smartphone android?
Comunque la scelta di Sony di integrare Google TV per me è giusta . Poi sé alcune app funzionano meno bene è colpa degli sviluppatori di queste app , non certo di Sony .
Avete mai provato ad usare app da un TV Panasonic ? A parte YouTube tutto risulta lento e spesso inutilizzabile .
-
Dopo l’aggiornamento ho provato a spegnere il Motion Flow ( prima lo usavo come da default , quindi al minimo ) , guardando in streaming tennis e basket . Sono rimasto impressionato dalla qualità superba dell’elaborazione del movimento , tutto molto fluido ! È un’ulteriore miglioramento del processore XR ?
Qualcuno ha avuto le stesse impressioni ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JaMorant
Questo è il primo TV con cui sto spesso usando alcune app in streaming senza usare l’ATV 4K che ho da tempo .
Tralasciando il paragone tra iOS e Android che pende da sempre in favore del primo , la mia esperienza attuale è che la qualità di utilizzo di app varia , risultando migliore a volte in versione Google TV ed a volte su ATV .
Netflix :..........[CUT]
Secondo me almeno per quelle che ho provato io Netflix (4khdr), Prime video (4khdr), Disney+(4khdr), Paramonut+ (hd), Dazn (hd) e naturalmente Apple TV+ (4khdr, ma li non fa testo), sono molto meglio sviluppate su iOs sia lato implementazione grafica, fluidità e la sensazione anche per la qualità streaming.
Ciò non toglie che se uno non ha tante pretese ovviamente vanno bene anche quelle di google, ma non parliamo esattamente della stessa cosa…
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JaMorant
Questo è il primo TV con cui sto spesso usando alcune app in streaming senza usare l’ATV 4K che ho da tempo .
Tralasciando il paragone tra iOS e Android che pende da sempre in favore del primo , la mia esperienza attuale è che la qualità di utilizzo di app varia , risultando migliore a volte in versione Google TV ed a volte su ATV .
Netflix :..........[CUT]
Disney+ molto meglio su ATV
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kaiser1985
Secondo me almeno per quelle che ho provato io Netflix (4khdr), Prime video (4khdr), Disney+(4khdr), Paramonut+ (hd), Dazn (hd) e naturalmente Apple TV+ (4khdr, ma li non fa testo), sono molto meglio sviluppate su iOs sia lato implementazione grafica, fluidità e la sensazione anche per la qualità streaming.
Ciò non toglie che se uno non ha tante ..........[CUT]
Io sono molto pignolo sulla qualità video ed audio ( essendo anche un’appassionato di musica ) e sono d’accordo che ATV rimane un prodotto TOP ( del resto anch’io la possiedo da anni ) , ma Netflix è Prime Video girano praticamente identiche , per me , anche su Google TV .
Poi rispetto le tue impressioni , ci mancherebbe
-
Citazione:
Originariamente scritto da
belarc
Disney+ molto meglio su ATV
Appena mi abbonerò , farò il confronto 😉
-
È convenzione comune che Disney+ sia una delle App che generalmente ha una qualità superiore su App interna, soprattutto con contenuti DV che sfrutta la modalità TV LED(guidata dal TV).
Tutte le app che vengono utilizzate da dispositivi esterni vengono elaborati da quest'ultimi e spesso le impostazioni di questi apparecchi sono anche sbagliate, mentre il vantaggio di utilizzare le app interne è proprio l'utilizzo nativo del processore interno XR che si occupa nativamente del flusso dati,non é Google tv che elabora le App interne, é il tv stesso....
Riguardo al movimento, appunto col nuovo processore è possibile spegnere completamente "motionflow" e "modalità film" in quanto le app interne sono ora 24 hz native, come spiega Vincent Teo nel suo video recensione B9 che condivide lo stesso processore Pentonic 1000 di A95L.
Fino ai modelli precedenti l'A95L, per ottenere la corretta cadenza 24hz, era necessario impostare la modalità film su "basso" e spesso su "Alto".
Per ATV4k per esempio, l'impostazione consigliata con A95L non é più RGB alto ma basso,la quale garantisce errori ridotti di elaborazione nella conversione video riguardo risoluzione e crominanza, misurati su migliaia di punti... con le app interne questi errori si eviterebbero rimanendo più fedeli in caso di una calibrazione ad hoc.
La shield da questo punto di vista é più accurata della ATV.
Se poi la grafica dell'interfaccia e la fluidità degli apparati esterni la si preferisce per esperienza va bene ma upscaling ed accuratezza dei colori non possono tecnicamente essere migliori delle App interne.
-
Per me invece Google TV è un punto fondamentale a favore, che non cambierei con nessun altro OS, almeno non di quelli montati su altre TV, che da nerd trovo troppo limitate.
Certo, quello che faccio io è roba da smanettoni che quasi nessuno fa, ma la liberta che offre Google TV da questo punto di vista, gli altri non te la danno purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
Si si anche io lo avevo notato subito, già quando installati il firmware B9.
Il problema è che il mio tv non risulta per nulla più scattante, è solo più brutto lol..
Speriamo ritornino al 4k con i prossimi firmware mantenendo una accettabile fluidità.
Per il resto sono super soddisfatto.
Di quale menù non c ho fatto caso 😅
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
È convenzione comune che Disney+ sia una delle App che generalmente ha una qualità superiore su App interna, soprattutto con contenuti DV che sfrutta la modalità TV LED(guidata dal TV).
Tutte le app che vengono utilizzate da dispositivi esterni vengono elaborati da quest'ultimi e spesso le impostazioni di questi apparecchi sono anche sbagliate,..........[CUT]
Quindi dici conviene mettere rgb basso? Io rgb alto attualmente…
-
@Kaiser1985
Un utente americano MOLTO preparato, ha pubblicato i risultati di un test specifico per questo: ha creato un generatore di pattern SDR personalizzato a 8 bit che replica l'uscita dithered spaziale dell'ATV4K per 1100 colori e ha misurato tutti e tre i formati di output su un A95L calibrato utilizzando YCbCr a 12 bit 4:2:2(elaborazione nativa interna col nuovo firmware).
RGB Basso misura più accurato di RGB Alta; YCbCr 4:4:4 è il meno accurato.
Con altri tv potrebbe essere ancora RGB alto la scelta più precisa, con A95L no.
Sappi cmq che ci sono differenze di output tra le varie gen di ATV ma qui entriamo in un discorso enorme che non ho voglia di affrontare perché non ho letto tutti i post pubblicati a riguardo.
L'interfaccia UI di Google tv e qualsiasi menù presente sul tv sono ora in full HD, non é che sia una cosa evidentissima eh forse sono stato troppo severo ma tant'è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
@Kaiser1985
Un utente americano MOLTO preparato, ha pubblicato i risultati di un test specifico per questo: ha creato un generatore di pattern SDR personalizzato a 8 bit che replica l'uscita dithered spaziale dell'ATV4K per 1100 colori e ha misurato tutti e tre i formati di output su un A95L calibrato utilizzando YCbCr a 12 bit 4:2:2(elaborazione ..........[CUT]
Scusate, ma dove si imposta sto rgb basso o alto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicola1980
Scusate, ma dove si imposta sto rgb basso o alto?
Parliamo delle impostazioni di ATV.
-
Ciao a tutti! Io ho un XR-77A95L che ha sempre funzionato benissimo, niente errori TCON o altre anomalie fino all'ultimo agiornamento che ho fatto OTA.
Ora è successo che lasciando il tv in standby, "spento" da telecomando, dopo un po' di ore, diciamo approssivamante dalla sera al pomeriggio successivo, dal telecomando non si riaccende, nè con quello bluetooth nè con quello IR. Rimane tutto nero nessun segno di vita.
L'ho riacceso solo scollegando l'alimentazione per un po' e dopo col telecomando si riaccende (ma in modo strano, al boot non appare il logo "Sony" come quando si fa un riavvio, rimane nero e dopo un po' appare direttamente la home).
Ora l'ho riavviato manualmente 3 volte di fila e lasciato in standby. Proverò dopo cena se si riaccende normalmente.
Ovviamente ripeto prima dell'ultimo aggiornamento mai capitato questo problema. Il TV poteva anche stare dei giorni in standby e si accendeva subito.
Capita solo a me oppure è già successo a qualcuno? Finora non ho guardato forum esteri, magari più tardi ci faccio un giro.
EDIT: ho letto avsforum e in effetti capita ad altri che esattamente come me usano un ethernet usb adapter per connettersi gigabit cablato alla rete di casa (certo che mettere nel 2024 o 2023 una ethernet 100Mbps su questo TV è proprio una vergogna per Sony).
Comunque, il suggerimento è abilitare il "controllo IP" che suppongo non faccia altro che tenere sempre accesa l'interfaccia di rete anche in standby, che vuol dire che il nuovo firmware ha un nuovo bug nella gestione dei dispositivi usb e/o di rete...
Comunque sto provando il suggerimento, vediamo se risolve.