Ma infatti l'app di Prime Video io non ricordo sia mai stata aggiornata...
Visualizzazione Stampabile
Dalla grafica del logo l'app prime video è vecchia di almeno 2 anni, così a occhio.
Per i dischi però, gran lettore :D
qualcuno ha provato a collegare il 9000 in multichannel 7.1 analogico? e se si cosa cambia rispetto al diglitale?
Salve a tutti, credo che il mio 820 ha un problema con le app di streaming.
In pratica con netflix settando formato video in automatico con i contenuti in dolby vision mi va in full hd e non in 4k.
Se invece forzo il 4k si vedono i colori sballati. Non capisco se è una cosa di settaggi o proprio non va, ho provato sia passando dall'amplificatore che collegando direttamente alla tv.
Mente con amazon prime non parte l'hdr.
Non credo sia il cavo perché i dischi si vedono bene, dv e 4k senza problemi.
Avete qualche idea?
Non vi ostinate ad usare queste app del Panasonic, sono un cesso assoluto. Il lettore è ottimo con i dischi ma le app e le funzionalità di rete in generale fanno letteralmente schifo. IMHO
Alla fine ho capito che è il mio oled b6 il problema, non regge il dv a 60hz.
Amazon prime adesso va in hdr però adesso ho un problema con il dolby atmos di netflix, non me lo riconosce.
Ho letto che alcuni hanno risolto facendo un reset di fabbrica, proverò.
Non sarei così categorico, evitiamo di dare informazioni scorrette... Per quanto mi riguarda le app Netflix e YouTube sono ottime. Ho da ridire solo su Amazon Prime Video.
Il problema segnalato è dovuto a errate impostazioni. Con modalità colore Automatico o 422 e uscita deep color auto priorità 10 bit si vede 4K HDR correttamente e meglio di tante altre implementazioni. L'unica pecca è la mancanza dell'adeguamento del refresh rate.
Poi aggiungerei che QUALSIASI lettore ha compromessi e non c'è il lettore perfetto. Apple TV ci va vicino, ma anche lì Netflix presenta metadata scorretti. Quindi al solito, la verità non è bianco o nero ma un'infinità di sfumature.
Confermo quanto sopra...con "netflix" nessun problema al contrario di amazon dove
spesso si perde, per es.: dopo una pausa, solo per alcuni secondi, la nitidezza dell'immagine.
Cmq lo ritengo un ottimo lettore salvo il problema dell'uscita sub nel 7.1
che ho scoperto (grazie ad altro Forumer :mano:) funzionare ma solo in PCM.
Buon AudioVideo
Rudy
Se magari è utile a qualcuno dopo aver fatto il reset di fabbrica dal menù nascosto è tornato tutto a posto.
Come si entra nel menù nascosto?
Grazie.
Da lettore spento si devono premere contemporaneamente dal telecomando i tasti giallo blu e ok, per il reset bisogna andare con la freccia destra finché non appare la scritta 08fin e tenere premuto il tasto ok per 5sec.
Le altre voci non so cosa fanno.
Grazie.
Ho fatto intanto il reset ai parametri di fabbrica dal normale menù e il video da Amazon Prime Video adesso va liscio come l'olio...:D:yeah:
Scusate ho un problema sempre sulle app che non riesco a capire e risolvere, con Amazon ho il multicanale con YouTube solo stereo, dove sta l’inghippo.
Grazie.