Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevend
Ho fatto domanda ancora il 5 gennaio e ancora non mi hanno contattato,c'è qualcuno che come me ha fatto domanda ai primi di gennaio?
richiesto il 27 febbraio via sito
chiamato il 6/3 per appuntamento, fissto il 7/3 e installato
io l'unico dubbio che ho è sulla mia tv b6v
ho letto che doveva uscire un agg fw per l' HLG, ma in teoria non è ancora uscito (5.30.11) , quindi spero cmq sia compatibile per sky q.
qualcuno col b6v è tester ed è riuscito a provarlo?
lo vedrò con la F1 a sto punto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nervoteso
ok grazie. ma vale la pena sto sky q?
dovresti provare a capirlo dalle informazioni che trovi nella discussione e valutare autonomamente
-
Ad uno con quel nick non gli risponderei così :D
-
ho un dubbio sull'installazione di uno sky q aggiuntivo in cucina. lì ho un tv sospeso a muro, il mini come lo metto? con una staffa? e poi x forza wifi xchè lì lo switch e il powerline non ci sono. wifi fungerà?
-
wifi tra platinum e mini funge bene, ma ha una portata ridotta, dato che viaggia a 5 GHz. Se hai i muri di cartongesso, ne passa anche due o tre, coi forati ne passa uno o poco più, con le pietre o il cemento armato, non passa quasi nulla.
-
quando il 4k sarà x tutti, un solo decoder che lo legge potrebbe per molti essere decisamente poco...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brama
wifi tra platinum e mini funge bene, ma ha una portata ridotta, dato che viaggia a 5 GHz. Se hai i muri di cartongesso, ne passa anche due o tre, coi forati ne passa uno o poco più, con le pietre, non passa nulla.
Per questo nel caso ti installano un booster, tra Platinum e MINI, gratuitamente. Che funziona bene...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
La funzione di cui parli non l'ho mai usata neanche prima, quindi non la conosco proprio...
La Registrazione Manuale è quella in cui, nei MYSKY, si accede tramite Menu, selezionando poi canale da registrare, data della registrazione, orario di inizio e orario di fine registrazione... molto utile, se non fondamentale, per tutti quei ca..........[CUT]
Quindi la registrazione manuale non c'e' nemmeno su questo firmware 0.70?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Oasis
io l'unico dubbio che ho è sulla mia tv b6v
ho letto che doveva uscire un agg fw per l' HLG, ma in teoria non è ancora uscito (5.30.11) , quindi spero cmq sia compatibile per sky q...[CUT]
Con SkyQ il nostro televisore funziona come un monitor per PC, tutto il lavoro lo fa il decoder, che invia un segnale HDMI al TV.
Non serve che il TV supporti HLG, basta che sia capace di visualizzare il 4k a 8 bit, 10 bit e/o HDR.
Sui TV oled LG del 2016, per poter vedere in HDR bisogna abilitare la funzione deep color, o come diavolo si chiama in italiano, che abilita sugli ingressi HDMI la codifica croma 4:4:4 e 4:2:2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Quindi la registrazione manuale non c'e' nemmeno su questo firmware 0.70?
Io non ho il firmware per il 4K, non sono un beta tester... ma onestamente non credo l'abbiano aggiunta. Dovresti chiedere a qualcuno che ha quel firmware...
Ettore
-
Scusate se intervengo anche io da profano essendo per adesso abbonato solo a mediaset, ma per essere brevi ho fatto richiesta oggi per skyq platinum e dopodomani alle 8,30 mi vengono a montare tutto, quindi mi sembra molto strano i post che leggo sopra....ovvero un mese di attesa per il montaggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brama
Con SkyQ il nostro televisore funziona come un monitor per PC, tutto il lavoro lo fa il decoder, che invia un segnale HDMI al TV.
Non serve che il TV supporti HLG, basta che sia capace di visualizzare il 4k a 8 bit, 10 bit e/o HDR.
Sui TV oled LG del 2016, per poter vedere in HDR bisogna abilitare la funzione deep color, o come diavolo si chiama i..........[CUT]
grazie
io lo uso gia come monitor pc, con una 1070 a 4k 4:4:4 60 hz, ma ho dovuto usare un cavo hdmi particolare, molti non lo reggevano
col pc nessun problema
vediamo allora se il cavo hdmi dotato col decoder va
vedrò con la F1 a sto punto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brama
Con SkyQ il nostro televisore funziona come un monitor per PC, tutto il lavoro lo fa il decoder, che invia un segnale HDMI al TV.
Non serve che il TV supporti HLG, basta che sia capace di visualizzare il 4k a 8 bit, 10 bit e/o HDR.
Sui TV oled LG del 2016, per poter vedere in HDR bisogna abilitare la funzione deep color, o come diavolo si chiama i..........[CUT]
Allora lo vede chiunque ha un TV hdr....mi sa che non è. Così nessuno ha detto questa cosa...ma non c'è nessuno tra i tester con un TV solo hdr no hlg che ha provato se lo abilita o meno
-
io non riesco a trovare nessuno con un b6v tra i tester che l'abbia provato
se lo regge il b6v lo reggono in teoria tutti quelli solo hdr no hlg, visto che il fw sembra non essere ancora uscito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brama
Con SkyQ il nostro televisore funziona come un monitor per PC, tutto il lavoro lo fa il decoder, che invia un segnale HDMI al TV.
Non serve che il TV supporti HLG, basta che sia capace di visualizzare il 4k a 8 bit, 10 bit e/o HDR.
Sui TV oled LG del 2016, per poter vedere in HDR bisogna abilitare la funzione deep color, o come diavolo si chiama i..........[CUT]
Se la tv non supporta l'HDR HLG sulle HDMI, non vedi in HDR, ma solo in 4K SDR
L'HLG serve proprio per la retrocompatibilità in quanto vengono trasmessi due segnali, se la tv non supporta l'HLG lo vedrai solo in SDR e infatti dal menù dello Sky Q e molto probabile che se provi a settare 2160p HDR e la tv non supporta l'HDR HLG ti dirà che non è possibile.