E io cosa ho detto scusa?? :confused: :confused: :confused:
Visualizzazione Stampabile
E io cosa ho detto scusa?? :confused: :confused: :confused:
guarda che il test degli artefatti a 50Hz lo puoi fare anche con i segnali di skyhd perchè skyhd è 1080i@50Hz, gli artefatti se ci sono sono visibili sia a 576i@50Hz che a 1080i@50Hz, perchè sempre di segnali a 50Hz stiamo parlando, anzi sinceramente credo sia più importante valutarlo proprio con l'hd televisivo che con l'sd che importa veramente a pochi, tanto già si vede male di suo.
recensione del vt50:
http://www.erenumerique.fr/panasonic...le-2988-1.html
NON utilizzate MAI il digitale terrestre per valutare le prestazioni: tra compressione mediamente elevata e variabilità qualitativa dei contenuti (anche all'interno degli stessi canali), si rischia di scambiare difetti di trasmissione, o comunque relativi deficit, per mancanze del pannello.
Per la gioia di molti:
il VT50 è certamente una scelta eccezione. Ma per ogni uomo che vuole fornire un plasma, la storia può fare il suo debutto nei sistemi home theater, la ST50 è una scelta più ragionevole. La dotazione di serie francamente non giustifica il prezzo. Con contro, sapere che ci sono due paia di occhiali inclusi con il VT50, mentre la ST50 viene senza.
Domando scusa per la traduzione, ma Google Traduttore di più non fa!
Si sa che a certi livelli, un pizzico di qualità in più SI PAGA ! Non c'è mai proporzione prezzo/vantaggi, se uno cerca il massimo ad ogni costo...
Oh, non vedo l'ora di mettere gli occhi su un ST50...
Comunque mettere tra i difetti il prezzo di questo VT50 mi sembra eccessivo... Per essere un top di gamma non costa molto. E tutti gli altri cosa dovrebbero fare con i loro TV? Ritirarli dal mercato dare la partita vinta sulla carta al Panasonic?
Anche l'estetica ha il suo prezzo e non è che sia solo una questione di occhiali in più. Bisogna vedere questo dual-core se svolge effettivamente un lavoro migliore o no. Ad esempio se la gestione dell'elettronica è migliore grazie ai sistemi differenti usati?
Le gradazioni in più e il FFD 2500 ha un senso? Oppure è una bufala che l'ST50 ha meno gradazioni e il sistema FFD depotenziato, e invece è uguale?
Quella recensione non mi sembra sufficientemente approfondita per rispondere a tutte le domande.
Le recensioni di ere NumeRique a mio avviso non sono mai state troppo attendibili...
Effettivamente considerare un difetto il prezzo di questo tv, che credo quest'anno abbia davvero pochi rivali (tenendo presente che i ben più costosi top di gamma LED 2012 globalmente stanno facendo registrare un passo indietro rispetto all'anno scorso), mi sembra un'esagerazione!
Il VT50 da 50" l'ho visto a 1649€ (in arrivo, magari poi aggiornano il prezzo). Non vedo alternative in questa fascia di prezzo...
Sicuro? Perché io posso anche ricordare male, ma se non hanno cambiato di molto i margini (e ne dubito fortemente), deve essere praticamente il prezzo di acquisto di un negozio, qualcosa non mi torna.
PS: gentilmente, non nominate i prezzi ed i negozi qui, altrimenti si rende ancora più dispersiva la discussione.
c'e' solo da valutare l'effettiva differenza sul campo tra ST e VT per decretare quale sia la spesa migliore da fare.
Sicuro esteticamente il vt sta diverse spanne sopra ma se quando li guardo poi nn vedo differenza...
Visto oggi un 50GT50 purtroppo di fretta e con pessima illuminazione: l'han messo davanti al passaggio e allontanandomi a distanza di visione di 1,5-2 m avevo la gente che mi scorreva davanti!
<< Personal thinking ON>>
Comunque tra le luci del negozio e sky hd (golf) notavo un leggero fastidio di flickering, ma sicuramente dovuto al fatto che son particolarmente sensibile a questo fenomeno (sicuramente interferenze delle luci ambientali artificiali). Mi ha non poco turbato invece il DITHERING. Prendendo con le pinze e conoscendo l'alta compressione e la bassa qualità del segnale di Sky, sui particolari delle trame delle maglie dei giocatori dava fastidio vedere come se il "tessuto ribollisse", in pratica la ricreazione delle sottili trame a sfumature di colori leggermente diverse appariva come un rimescolamento continuo delle sfumature di colore, una specie di effetto miraggio nel suo piccolo.
Il Vt30 messo in un posto più tranquillo non aveva lo stesso effetto, ma aveva un ALTRO segnale in entrata (demo Panasonic).
Queste impressioni NON valgono nulla ovviamente perchè non vi era modo di valutare o cambiare ne le impostazioni ne i segnali in entrata.
In coda riporto che complessivamente la visione era complessivamente FANTASTICA ed appagante (messo a confronto con uno a Led e pure con il 4° led giallo in più, quest'ultimo faceva pena pur costando 1000 euri in più!!!!), ma a partire dai 1,5 metri in su!
Aspetto anch'io un'analisi più approfondita e magari comparata da parte di chi ne capisce più che bene (Onsa se ci sei batti un colpo) certo che sto dithering accentuato mi preoccupa un po (imho).
<< Personal thinking OFF>>
Grazie e mandi
Il dithering non bisogna giudicarlo da vicino, e a volte basta uno step di luminosità di troppo che aumenta sensibilmente.
P.S. grazie per la tua impressione, che è tra le rare che al momento possiamo avere, per cui è molto gradita ;)
Ho contattato un venditore della mia zona anche se fuori provincia e m'ha detto metà maggio dovrebbe arrivar gt50 e vt50. Non vedo l'ora d'andarci :)