Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
O a che fiera sei andato???:D Considerato che Amsterdam è famosa per altre cose e non il Broadcasting:sofico:
IBC. Christie ha scelto questa fiera per la prima dimostrazione pubblica del suo LPI 6P da 72.000 lumen cadauno. Sullo schermo "matte" da 16 metri di base ne avranno usati meno della metà per avere 14 footlamberts al netto degli occhiali. Aggiungo CR nativo 3.000:1, crosstalk I-NE-SIS-STEN-TE. Leggi i miei post sulla pagina Facebook di avmagazine.
Ora sto partendo. Risponderò a tutto il resto domattina.
Però state calmi altrimenti vi sospendo (a tutti) e poi vediamo.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Caro Pilot
Prima di dare titoli,bisogna essere sicuri di quello che si dice.
No,non sono io.
Non avrei nessun problema ad espormi
Sono 40 anni che sono appassionato di audio (molto meno di video),e ho visto molti "santoni",sperticare lodi su prodotti che poco dopo,non sapevano neanche che esistessero.
Spero di essermi spiegato
Marc..........[CUT]
No .... Che titolo ti avrei dato ?
E cosa c'entra il "santone" con me scusa ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
N. D'Agostino
Ahiaaaaaa eccone un altro........:D
also sprach zarathustra
:D :D :D
-
Non so, a me la storia del broadcast non convince. Va bene, ci sono mezzi non eccessivamente costosi per la produzione e forse le emittenti sarebbero già attrezzate almeno in parte, ma non capisco come si porterebbe il segnale nelle nostre case.Oggi Sky trasmette in 1080i con una qualità tale che spesso conviene avere un rapporto dimensione schermo\distanza visione più da hd ready che da full hd....sto distante e vedo bene,ma non sono cosi distante da confondermi con un canale sd. Con i 4k arriverebbero in dote anche un segnale progressivo, un bittaggio per componente superiore ad 8, un gamut esteso e non so cos'altro sul versante audio da infilare nella banda disponibile. Tutto questo sulle spalle della codifica h265.
Non solo, immagino che maggiore sia il dettaglio fine da preservare, più bassa sia la tolleranza al degrado dato della compressione, perchè non posso più allontanarmi dallo schermo senza perdere totalmente i benefici del 4k. E' realistico dire che la nuova codifica dovrebbe migliorare di almeno 4\5 volte l' efficienza di un h264?
Non bastasse rimane ancora il discorso pratico di convincere un buon numero di abbonati a pagare questo plus e ritorniamo al problema di dover garantire un sensibile salto qualitativo. Già nel recente passato ci sono stati slanci di ottimismo, poi parecchio raffreddati e imho finisce ancora cosi, un conto sono le clip demo e i singoli canali test, un' altro un intero bouquet sat commerciale. Discorso simile per lo streaming....usciranno presto altri contenuti 4k (non da noi) ma voglio vedere quanto impiegheranno davvero a pareggiare in qualità almeno gli attuali bluray.
-
condivido totalmente ! la qualità non è solo una questione di pixels. Saranno sempre 3840x2160: il numero di informazioni per codificarli (il bitrate di compressione ) determina diversi livelli di qualità ovviamente proporzionale alla banda utilizzata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiki76
Già nel recente passato ci sono stati slanci di ottimismo, poi parecchio raffreddati e imho finisce ancora cosi, un conto sono le clip demo e i singoli canali test, un' altro un intero bouquet sat commerciale.
Se Emidio è così possibilista ed ottimista, direi di aspettare e vedere.
Io rimango della mia idea del UHD 4K "oggi", ma è anche giusto e "bello" che ognuno la pensi come vuole, altrimenti saremo tutti uniformati e molto noiosi :)
-
Io mi domando se il mercato della videoproiezione, in particolare top di gamma, abbia ancora un futuro.
Gia' oggi e' possibile acquistare un oled 4k 77" a meno di € 20k, cioe' al costo di un proiettore top. Quanto ci vorra' perche' il polliciaggio salga di altri 30" e annulli la domanda di proiettori?
-
beh a 110 pollici mi converto anch'io..:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Gia' oggi e' possibile acquistare un oled 4k 77" a meno di € 20k, cioe' al costo di un proiettore top. Quanto ci vorra' perche' il polliciaggio salga di altri 30" e annulli la domanda di proiettori?
In effetti Matteo la "minaccia" più grande per la video proiezione domestica è sempre stata (e sempre sarà) la lotta "fratricida" col display piatto.
Il costo/pollice di un proiettore è SEMPRE più favorevole, nel senso che con un proiettore top (come lo hai chiamato tu) da 20.000 euro copro una superficie decisamente più ampia dei 77" di questo splendido (non l'ho visto :D ) OLED UHD 4K della LG.
Ma è chiaro che il mercato si dividerà in due:
chi avrà una sala dedicata e quindi quasi "obbligatoriamente" un proiettore (infondo, al cinema non mostreranno mai un film su di un videowall seamless, no ? :p ), mentre per tutti gli altri ambienti, living soprattutto, la questione si farà più perniciosa.
Se poi immettono sul mercato i display che si arrotolano, è finita ! :D :D
-
Prezzo e ingombro limitano per ora i display piatti..."salire" un 110" per le scale e farlo passare da porte non è impresa semplice:D
Io poi voglio 170":D A LED!
-
Occhio che deve passare per la rampa delle scale...:D
chissà se i tanto odiati (da me sicuramente:D) manager di TI non ci abbiano visto giusto da tempo, rifilandoci ormai solo quei bidoni business riconvertiti per il segmento basso, e abbandonando il medio-alto. Beh l'alto e l'altissimo continueranno ad esistere per quelle installazioni da ricchi, e lì il DLP domina e continuerà a dominare.
P.S.
Guido, mi hai anticipato e mi fai fare la figura di quello che ripete le battute deli altri..:p
-
Dai che il Nero3 non sarà propriamente economico ma almeno si allinea come prezzo ai top di gamma JVC o al Sony 500 (e al nuovo Epson LS10000)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Io mi domando se il mercato della videoproiezione, in particolare top di gamma, abbia ancora un futuro.
Gia' oggi e' possibile acquistare un oled 4k 77" a meno di € 20k, cioe' al costo di un proiettore top. Quanto ci vorra' perche' il polliciaggio salga di altri 30" e annulli la domanda di proiettori?
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Prezzo e ingombro limitano per ora i display piatti..."salire" un 110" per le scale e farlo passare da porte non è impresa semplice:D
Io poi voglio 170":D A LED!
Antani scusa, a parte le battute di Guido che però ha ragione, mi spieghi come porti in casa in un condominio una TV di 100" o più?
Con un 65" imballato sei già al limite a meno di avere ascensori ampi di ultimo modello.
Dalla finestra/terrazzo con una piattaforma per traslochi?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Dai che il Nero3 non sarà propriamente economico ma almeno si allinea come prezzo ai top di gamma JVC o al Sony 500 (e al nuovo Epson LS10000)
Ma esattamente quando dovrebbe uscire ?
Citazione:
Originariamente scritto da LucaT
Antani scusa, a parte le battute di Guido che però ha ragione, mi spieghi come porti in casa in un condominio una TV di 100" o più?
Se ci è passato il black diamond 110" non vedo perché non dovreebbe passarci un oled di misure simili: l'ingombro è lo stesso.