Hai settato l'uscita coassiale in bitstream (v. in bit)?Citazione:
Originariamente scritto da Gigantino
Visualizzazione Stampabile
Hai settato l'uscita coassiale in bitstream (v. in bit)?Citazione:
Originariamente scritto da Gigantino
Sì, grazie, ma nel frattempo ho scoperto :p che il problema era dovuto ad un setting sbagliato nell'amplificatore (anche se per la verità quando premo il tasto relativo al cambiamento al volo della traccia audio mi viene visualizzato DTS5.1 e questo mi ha indotto all'errore).Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Meglio così.
Intanto ho anche programmato il telecomando del proiettore (retroilluminato) per poter pilotare anche il Blu-Ray, atrimenti con quello del philips al buio era un delirio.
Bisogna intendersi: per circa 400 euro si possono accettare dei compromessi, ma bisogna anche dire che non è che ci siano tantissime alternative tra cui poter scegliere. Spero solo che sia affidabile e non dia problemi almeno per qualche anno.
Adesso sto (ri)guardando il DVD del Ritorno del Re e devo dire che si comporta bene.
E poi, cosa volete, :D non si perde neanche del tempo a far le tarature!!!
In merito al problema della risoluzione: considerato che hai un vpr 720p, come mai non forzi l'uscita del lettore a questa valore? Il Qdeo farebbe tutto il lavoro (e l'immagine verrebbe processata una volta sola).
Vedo che hai in firma anche la PS3: hai preso il 9500 perché come lettore BRD la PS3 non ti "bastava" più?
Ciao e grazie.
Marco
Grazie per l'interessamento.
Dunque, per quello che riguarda la risoluzione non sono sicuro che il player quando metto su un blu-ray sia in grado di generare il 720p/24 nè il proiettore di accettarlo, per cui un Blu-Ray me lo farebbe vedere a 720p/60 facendo il 3-2 pull-down, che non mi sembra la cosa migliore.
In generale se vedessi solo blu-ray o solo DVD lascerei l'uscita rispettivamente sempre settata a 1080/24p o 720/50p, ma visto che ne farò un uso misto ogni volta mi dovrò settare manualmente la risoluzione, piccola seccatura che spero sarà abbondantemente ripagata.
Per quanto riguarda la PS3 è attaccata al televisore ed è in ostaggio dei figli.:p .
Sinceramente non ho mai provato ad attaccarla al proiettore, per un motivo molto semplice: per fare corto il cavo HDMI il lettore è vicino al proiettore e lontano dall'amplificatore a cui è collegato da un coassiale autocostruito di circa 13.5 metri che fa un giro del salotto veramente carpiato per collegarsi. La PS3 ha solo l'uscita ottica e non coassiale, per cui avrei dovuto prendere un convertitore ottico-digitale, etc.
Non ho più voglia di tutte 'ste "complicazioni" e soprattutto avevo paura che facendo la prova poi avrei cominciato a spendere :p .
volevo segnalare che mi da problemi all'aggiornamento del firmware nuovo....non mi era mai successo boh!!!!!!!
@Gigantino
Grazie per la risposta. Considera che anch'io ho un vpr 720p, e come sorgente una PS3, e da svariati test occhiometrici ho preferito di gran lunga forzare l'uscita video del lettore a 720p: nel mio caso, il problema del pull down era il male minore... ;)
Ciao!
Marco
Qualcuno ha provato Avatar?
Ma non esce il 5 Maggio?
A noleggio è uscito il 28 aprile.
Rientrato giovedì dall'assistenza. Il problema era che il lettore non si accendeva, ho chiesto cosa avessero sostituito e mi sono sentito rispondere che c'era un problema nella parte audio. Logico no?
E tornato gà aggiornato al firmware 1.7 ed arricchito da 4 piccole botte sul frontale che NON aveva.
L'ho acceso e non espelleva il cassetto, l'ho spento e riacceso e ha iniziato a funzionare. Visti un paio di film e sembra tutto a posto, speriamo!:sperem:
ragazzi ho un problema con il lettore...
Praticamente improvvisamente saltano i dvd e i blu ray...( veramente mi è capitato anche con un file visto da penna usb )
Mi spiego meglio...
Praticamente salta per un secondo l'immagine e l'audio e sul display del sintoamplificatore a cui è collegato il lettore lampeggia il simbolino HDMI...Con UP un pò di tempo fa lo fece una ventina di volte per la prima parte del film...l'ho rivisto ieri e non è saltato...poi ho visto un dvd normale ed è saltato durante il menù e poi normale...:confused:
Sto impazzendo con questo problema, ho provato a cambiare il cavo ma oggi ha fatto un "saltellino" e poi è andato normalmente...è un problema grave? A qualcuno è capitato ???
Ho paura dell'assistenza...poi da ciò che ha scritto Il Reba, sono ancora più scettico sulla possibilità di inviarlo in assistenza...
AIUTOOOOOO!!!
Sembrerebbe effettivamente un problema di cavo HDMI (e/o di autenticazione HDCP), hai un cavo molto lungo? passa eventualmente molto vicino, o insieme, a cavi di alimentazione?
Io ieri sera mi sono visto ilBD di District 9, qualità video ed audio ottima e fluidità eccezionale.
Credo anche io che si tratti del cavo, in passato mi è capitato un paio di volte che il video e l'audio si interrompessero per un secondo, da quando ho cambiato il cavo Hdmi non è piu successo;)
ragazzi ho provato con due cavi diversi...ovviamente stessa marca dato che li comprai nello stesso negozio...però è saltato anche con l'altro cavo...è possibile che ci sia un problema di compatibilità con i cavi G&BL e il lettore ??? Il negoziante mi ha detto che alcune volte possono esserci incompatibilità tra cavo e lettore... che ne pensate?
Grazie mille
Marco
mi è capitato inoltre con alcuni film, ma credo sia normalissimo anche rispetto al tv in possesso ( ho un panasonic 42g15 quindi plasma ), durante dei movimenti di scena, per esempio nel documentario Heart della Disney, alcune riprese dall'altro sembrano non molto fluide...
La stessa cosa l'ho notata sul plasma di mio cognato e di mio zio, entrambi plasma panasonic ma modelli diversi...
A voi è capitato ?