Forse era il rc 52. poteva proporti il rc 62 .sempre della klipsch.se hai possibilita di sentirlo dovrebbe fare al caso tuo. Non andrei oltre ,troppo sbilanciato secondo me..
Visualizzazione Stampabile
Forse era il rc 52. poteva proporti il rc 62 .sempre della klipsch.se hai possibilita di sentirlo dovrebbe fare al caso tuo. Non andrei oltre ,troppo sbilanciato secondo me..
Guarda che come centrale puoi tranquillamente mettere un solo RB 51II (la klipsch li vende singolarmente non necessariamente in coppia...) se poi ti soddisfa l'attuale combinazione lascia pure tutto com'e' ed aggiungi due RB51II (o le 41 se ti piacciono come le 51), potresti anche provare a mettere in serie i due RB41II ed usarli come centrale e comprare un'altra coppia di RB51II ma mi sa che sono fuori produzione quindi gia' non sara' facile trovarli.....
SALVO.
Magari fosse così semplice.
Io non sono un' esperto in materia e fidandomi di quello che leggevo nel forum avevo paura di comprare sovradimensionato, quindi mi sono affidato ad un negozio che ho scoperto avere dietro casa.
Un negozio che è nel settore dal 1978, quindi con MOOOOOLTA esperienza ( pensavo io ).
Alla fine mi son ritrovato con un' impianto che aveva in negozio dal 2007 ( :eek: ), di una marca non più importata nel nostro paese ( CAV ) e che praticamente valeva 0 e che alla prova dei fatti suonava peggio della mia barra surround della Yamaha :muro:
Preso dalla disperazione e dall' inca**atura sono tornato in negozio a fare il diavolo in quattro.
Ma purtroppo la parte del manico ce l' aveva lui.
Nel frattempo mi son fatto un giro nel negozio ed ho fotografato tutto quelle che nella mia completa ignoranza sembrava potermi andare bene e poi mi son informato in questo forum.
Tornato all' attacco ho capito che potevo uscirne con solo qualche "ferita" cambiando l' impianto che avevo in possesso con qualcosa che aveva in casa ed ecco come è partorito l' attuale sistema.
Ciauz®;)
Ma in una composizione surround hanno più importanza il canale surround destro/sinistro o in egual misura i surround destro/sinistro e posteriore ?
Mi chiedevo che se spostando le RB51 sul surround destro/sinistro non sovrastassero le RB41 messe nel surround posteriore.
Grazie
MI surround emettono molti piu effetti dei surround back, anche se questi ultimi fossero più grossi non sovrasterebbero nulla perché emettono altro...pertanto le piu grosse è meglio che facciano i surround che come detto emettono molti più suoni
51 surround e 41 surroundback
Non ho sentito le klipsch da scaffale ma ho il centrale delle klipsch con i woofer da 13 cm e a mio modo di sentire il parlato è bello presente (si può eventualmente regolare il livello) ed è molto pulito. Avevo anch'io acquistato erroneamente un centrale delle indiana line (avevo i frontali ess) dopo un giorno di utilizzo ho capito che non faceva per me i dialoghi erano troppo cupi e "nasali" e l ho cambiato con un RC 52 .tutt'altro suono: più aperto e dettagliato. Forse hai sentito il più piccolo con i woofer da 10cm rc42 o magari il sinto non era ben configurato. Purtroppo è difficile dare consigli sui diffusori, perché ognuno ha i propri gusti.conosco persone che le klipsch non le può proprio sentire....
Verissimo se ascolti colonne sonore italiane in 5.1 portate a 7.1, se ascolti colonne sonore native in 7.1 in lingua originale hanno lo stesso valore. Idealmente i 4 surround dovrebbero essere identici ma se devi scegliere sono d'accordo con Stefano.
Sante parole :D
si si certo dakhan col materiale nativo 7.1 è un'altra storia, ma visto che si sta ancora orientando non sono sceso volutamente nel dettaglio :)
io che non guardo in originale con il miglior posizionamento dei surround infatti non sento minimamente la mancanza dei canali posteriori che alla fin fine simulavano il 7.1
I back sorround servono solo per chi ama e comprende la madre lingua :D