OK. Sono curioso di sapere...grazie.
Visualizzazione Stampabile
OK. Sono curioso di sapere...grazie.
Io non capisco come un centrale della stessa marca anche se di serie diversa, riproducendo soprattutto dialoghi,possa far percepire timbriche diverse...non è che si parla di due front diversi che riproducono la stessa musica...
Hifi prestige che è uno dei più grandi distributori klipsch chiaramente sarà dura che dica che non c'azzeccano...però come sopra il mio pensiero è quello...
Si ma qua non è questione di upgrade dove un modello superiore sia innegabilmente meglio, qua proprio sembra che un po' rc62 vada bene e uno dei nuovi RP possa essere potenzialmente fuori timbrica così tanto
Dubito che klipsch abbia creato roba completamente diversa, le caratteristiche saranno rimaste pressoché quelle con magari smussatine sulle medio alti taglienti ovvero il grande tallone d'Achille sebbene comunque siano gran diffusori per quello che costano
Auguri a tutti :)
veramente il tallone di Achille imho sono i medi...
Ciao ragazzi,dopo più o meno una decina di ore di ascolto ho fatto caso che il parlato nel centrale, l'r25,sopratutto sul parlato "alto" (urla o parlato ad alta voce)risulta leggermente metallico...
Volevo capire se era una caratteristica della cassa(considerando ancora il lungo rodaggio) o colpa della posizione(mensola sulla TV che rientra nel mobile )
Comunque non mi risulta fastidioso,è sempre chiaro,e se avvicinò l'orecchio alla cassa non sento gracchiare o cose del genere!
Volevo solo togliermi questo dubbio
10 ore sono poche, ne necessita almeno 30 e poi potremmo parlare di posizionamenti, settaggi e quant'altro.....;)
SALVO.
Amici del club Klipsch vi seguo dal 2009 e mi avete sempre dato spunti interessanti. Ho bisogno del vostro aiuto e per questo vi rompo le scatole. Ieri sera mi è morto il sintoampli Onkyo TX-NR609 che avevo acquistato nel 2011. Attualmente ho una configurazione con frontale RC42MKII, laterali RB-51MKI, sub RW10 e surround RS41MK II. Sono sempre stato più che soddisfatto dell'accoppiata Onkyo-Klipsch anche se a mio avviso il parlato sul frontale non mi ha mai entusiasmato. Il guasto che ho avuto sull'Onkyo è l'occasione per migliorare. Che sintoampli mi consigliate stando nel range di 700€ max? In particolare vorrei abbandonare Onkyo dopo la deblacle che come me hanno avuto anche altri, ma sono molto confuso. Il mio uso è al 100% home cinema con sorgente Sky o BD.
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi. :)
Io mi trovo molto bene con denon.....
Io con onkyo mi trovo benissimo e audyssey mi ha dato molta soddisfazione sul centrale, soddisfazione assente senza eq
Ho sentito il mio stesso front con Denon ed era altrettanto valido...
Con un utilizzo 100% HT caschi in piedi con entrambi, se proprio devi prendere un sinto nuovo al di là delle caratteristiche che soggettivamente per te deve avere io ne prenderei uno con il sistema di calibrazione più avanzato possibile
Anch'io mi son trovato bene con il denon seppur fosse di fascia bassa.l audyssey non era affatto male purtroppo non lo posso dire per il nad che ho ora.perciò condivido appieno l importanza di una buona calibrazione.
-Andrebbe benissimo anche l'AVR X2200W.
SALVO.
Grazie magoturi
Ho però visto che X2200 non ha gli ingressi audio digitale coassiali.