Visualizzazione Stampabile
-
Si infatti è quello che sospettavo...infatti non ho mai capito perché vengono pubblicati dati fittizzi praticamente da tutti i produttori...
Allora l'ampli è 7.2 per 160w(quel 160 wat diciamo che in realtà è 40w)
Io lo uso in 5.1...perciò un 56w(facciamo 50w)per canale?
Per Un onkyo 838 che dichiara 180w il discorso è il medesimo?ovviamente considerando un'elettronica più avanzata...
Può sembrare off topic ma questo discorso mi aiuta a capire come piloterei le f26 con il mio ampli :mc:
-
Sono pochi quelli che dichiarano i watt veri...
Tempo fa trovai dei test sul mio 875...con tutti i canali pilotati era sui 100 mi sembra...sul manuale c'è scritto comunque la potenza se è con 1 o 2 canali pilotati e anche a quanti ohm di impedenza...
Ad ogni modo con le klipsch puoi stare abbastanza tranquillo, non è che non suonano...in futuro valuta un finale 2 o 3 canali per dare una mano al sinto che, con 2-3 eventuali canali erogherà sicuramente di più
Ma il sinto ce l'hai e klipsch sicuramente con la sua sensibilità ti soddisferà di più rispetto ad altri diffusori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
Scusate l'ignoranza ma il collegamento in bi-amp come funziona?
Ho visto che queste casse lo hanno,ma non saprei come utilizzarlo...e se non volessi usufruirne dove collego i cavi nei morsetti superiori, o in quelli inferiori?la placchetta che unisce i contatti va tolta o lasciata?
Nel collegamento bi-amp i ponticelli vanno tolti.i morsetti con "HF" e "LF" vanno collegati separatamente All ampli con 2 coppie di cavi. L amplificatore ovviamente dovrà avere la " predisposizione " per il bi-amp.oppure vengono usati 2 finali stereo.
-
Conta che un sinto top di gamma con 5 canali in funzione hanno misurato 130 w su afdigitale.
-
L'onkyo tx-nr649 non ha le uscite preout, quindi bussov6 non potrà collegare un finale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pegarx
Conta che un sinto top di gamma con 5 canali in funzione hanno misurato 130 w su afdigitale.
Che modello?
-
Onkyo 905 che a detta di molti é l ultimo vero onkyo, ho avuto pure il 5007 e il 906 ma il migliore era il 905.
-
-
I watt a 8ohm dicono solo una parte del tutto, bisogna vedere poi i 130 a 8ohm cosa diventano a 4 ohm (le casse spesso scendono molto di impendenza a certe frequenze) e che riserva di corrente ha, io ho avuto un sinto del 2002 misurato sempre da Afdigitale per 110w per canale con tutti pilotati ma lo stesso con tre finali da 70w migliorava a livello di dinamica in modo sensibile, segno che l'erogazione dei finali era superiore.
Comunque direi di tornare in topic, essendo una discussione ufficiale...
-
in realta questa non è piu una discussione ufficiale infatti se noti quelle ufficiali hanno la sezione apposta, siamo stati declassati qualche anno fa gia.
si sa che i klipschari fanno casino!:D
comunque si avendo il finale una alimentazione separata avrà piu spinta, magari avere 5 monofonici sarebbe il top.
-
Qualcuno ha sentito i centrali delle nuova serie reference premiere 440c 450c ? Vale la pena cambiare un RC 52 prima serie con un RP 440c?
Il problema è che hanno il reflex posteriore e bisogna lasciare almeno 15 cm dietro.Nella mensola ci sta a misura mettendolo contro il muro!.
-
Se hai un 52 prima serie trova un 62 seconda serie per fare un bel salto avanti e senza problemi di reflex posteriore
-
Si, avrei preferito anch'io questa opzione ma purtroppo è fuori produzione. Di nuovi non se ne trovano,non sono molto propenso a prendere diffusori usati.
-
Dimensione woofer a parte (da 13 a 16) la seconda versione delle reference sono migliorate parecchio? O il beneficio maggiore lo avrei grazie al woofer più grande passando al RC 62?
Mi pare che avessero cambiato solo il taglio dei crossover...ma forse non solo quello...
-
gente, ho finalmente montato l'RC64 MKII arrivatomi ieri....beh è veramente bello e molto più presente dell'RC62, ma ho problemi di "stanza"...non riesco a calibrare come si deve...
mi rimane sempre un buco tra i 42hz e i 60hz...mi sa che devo cambiare stanza....