che è piu fluido con i file h264
Visualizzazione Stampabile
che è piu fluido con i file h264
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio probabilmente sarà una domanda stupida e scontata per voi...ma purtroppo io non riesco ad eliminare quell'effetto che (non conosco il nome tecnico) nei movimenti veloci soprattutto nel movimento delle mani crea dei micro scatti artificiosi? diciamo che è un effetto che è visibile in quasi tutti i movimenti veloci alcune volte di più alcune meno, ma secondo me c'è sempre, purtroppo e meno male che guardo molti film e poco calcio altrimenti sarei abbastanza scocciato. Ho disabilitato quasi tutti gli aiuti e il movimento lo metto su spento, alcune volte ho provato sport ma vedo poche migliorie. Per carità le immagini di alta qualità si vedono da Dio ma se ci sono dei movimenti veloci rivedo quei piccoli "scatti" che iniziano a darmi fastidio perché mi distolgono l'attenzione. Ah come immagine uso isf day personalizzata in base ad alcuni setting suggeriti qui. Cosa si può fare? Help me
Ciao,
ti riferisci al fenomeno dello "stuttering" cioè vedi l'immagine a scatti nelle scene soprattutto in cui la telecamera fa una panoramica veloce orizzontale?
non credo (magari capita anche lì qualche volta)ma è proprio il soggetto in movimento che crea questo effetto, immagina uno che fa su e giù con le mani in modo repentino io questo movimeno lo vedo a "scatti rapidi" ma pure gurdando una partita si vede, il movimento del pallone non è fluido ma sembra sempre a tratti, non è inguardabile ma si vede che non è un movimento lineare. boh spero che ci qualche impostazione migliore... Altra curiosità quell'effetto che una volta chiamavano "dinamico" ( ovvero quel movimento che c'è nei film e che fa sbrare tutto piu' "veloce") che noto soprattutto nei film è eliminabile? dopo un po' ci si abitua ma preferire ritornare alla visualizzazione "normale". se c'è :) grazie
lo fà anche a me in determinati file compressi . su bluray e visione tv non li noto,neanche se metto standard. prova a fare un reset del tv
ragazzi mi rimangio tutto, avendo avuto un po' di tempo per godermelo con degli amici, abbiamo guardato prima ant man e poi black panter a 1080...Vi dico solo che avevamo il mento a terra:) nel guardare quelle immagini...spettacolo puro!! Quindi il succo è guardare solo contenuti di alta qualità per godersela a pieno altrimenti con gli altri contenuti ci si accontenta e se ce ne fa' una ragione senza farsi troppe pippe, purtroppo la tv non fa' miracoli!! certo se con i vari setting si riuscisse a fargli fare anche quelli non sarebbe male:):)
Questo solo per dirvi che sono abbastanza soddisfatto e penso che abbiamo fatto una buona scelta.
per me i film si vedono meglio nella versione 1080 che in quella hdr.......quest'ultima infatti pecca di luminosità rispetto a quella 1080. Non so se sono io ma a me sto hdr del philips non convince e preferisco vedere i film in SDR.
ecco ne approfitto chiedendo a voi che siete sicuramente più esperti di me, vorrei acquistare un lettore BR ma che sia anche console, meglio ps4 pro o xbox a questo scopo? sono rimasto alla wii:):) sono appassionato di videogame ma non ho avuto più il tempo...
@ Mimmox
Però non è questa la discussione (e la Sezione) in cui chiedere quel tipo di informazioni.
Evita gli OT.
ho un problema con la funzione CEC, chiamata easylink sul philips...
se accendo il decoder satellitare con la tv spenta e seleziono la relativa sorgente, dopo pochi istanti la tv sposta automaticamente sull'hdmi 1 dove ho collegato l'home theater (spento) ed anche tornando in manuale sul decoder (HDMI 4) non c'è verso di far rimanere la tv sulla sorgente corretta. Se accendo il decoder quando la tv è già accesa non ho alcun problema.
Per ora ho risolto disattivando easylink
buongiorno ragazzi avrei un problema, inizio ad avere problemi di "impallamento" del sistema nel.senso.che le app si aprono male la ricerca vocale singhiozza. All'inizio era fluido tutto, adesso dopo aver installato qualche app e soprattutto dopo aver installato l' app per l'audio BT (magari è solo un caso) va tutto a singhizzi. Anche riavviando non sempre migliorano le cose...come faccio a sapere la.ram occupata e le app in background ed a svuotarle? grazie