Visualizzazione Stampabile
-
Io provengo da Lg e ho acquistato ancora Lg perché ad oggi non ci sono alternative per il plasma. Credo avrò un discreto miglioramento qualitativo, non ne sarei certo per chi proviene da panasonic. Per l'HD ready secondo me tutto dipende dalla distanza di visione.... Io prima con hd ready 42" ero a piú di 3metri, ora ho ristrutturato casa e tv é a 2,40 e il 50" full hd mi sembra buon compromesso tra visione contenuti fHD e visione sd (ci stava anche il 60" ma temo avrei sofferto col ddt cosí vicino)....
-
Ragazzi riposto la domanda sugli mkv.... noto dei micro scatti.
Parlo della riproduzione da usb del tv.. mica per caso sapete se con aggiornamenti software potrebbe andar meglio?
-
Precisando che se uno gli mkv se li fa da solo ne conosce anche il codec e vi dicendo, mentre se sono procurati in modo dubbio non è assolutamente consentito parlarne in questo forum, bisogna vedere se sono 24p e invece vengono riprodotti 60hz dal player del TV. Questo genera dei microscatti... cui non credo ci sia rimedio, anche se non sono sicuro che anche in questa serie vengano riprodotti solo a 60hz i file dal lettore interno al TV.
Non so se è il tuo caso, ma potrebbe essere per quello...
-
C'è modo di controllare le ore di attività totale della tv?
Ricordo che per il pj350 e pt350 si poteva fare con un telecomando programmabile, inserendo degli specifici codici e potendo così entrare nel service menu
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
Scusate ho provato questo metodo ed ho notato una cosa strana... premesso che ho riprodotto i colori tramite pc collegato in HDMI, il risultato è questo
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...8/DSC_3331.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...8/DSC_3329.JPG
Ovvero noto questi aloni strani... il colore non è omogeneo, su alcune tinte è più evidente il rosso in particolar modo, in altre meno ma cmq si nota! Nell uso quotidiano non si percepisce minimamente!
Cosa è?
-
purtroppo un poco di disunifomità del pannello è cosa normale. Anche a me è capitato, soprattutto nell'angolo in basso a dx: su forti schermate bianche uniformi si nota un leggerissimo tendente al rosa, che non pregiudica comunque la normale visione. In altre parti se ne è già parlato.
Nel mio caso comunque mi pare di notare che mano a mano che le ore di funzionamento aumentano il fenomeno stia scomparendo. Evidentemente il discorso di rodaggio e assestamento ha ancora un suo senso.
-
Il pannello credo abbia meno di 40-50 ore massimo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stecco222
Il pannello credo abbia meno di 40-50 ore massimo...
Fallo lavorare sotto le 300 ore non è ancora stabile.
-
Grazie plasm-on !
Credi che quel tipo di rodaggio possa essere utile rispetto, ad un uso normale del tv, nelle prime 100-150 ore?
-
Arrivato oggi il 50PB5600. Appena il corriere ha aperto il furgone, me lo sono trovato in posizione verticale.... cominciamo bene, ho pensato, chissà in viaggio cos'é successo... Una volta aperto, nessun graffio o ammaccatura. Prima accensione, rapida sintonizzazione lingua e canali. Collegato sintoampli denon, immediata connessione ed esclusione audio tv. Le prime impressioni, per me che avevo un lg 42" hd ready del 2009:
- visione sd digitale terrestre sovrapponibile al 42 pollici, ovvero molto buona/ottima
- canali in HD ottimi
- regolazione immagine molto piú accurata e sviluppata rispetto modello 2009
- materiale HD (trailer film HD da itune store): ottimo
In sintesi per ora il mio miglioramento complessivo immagine lo ritengo notevole, chiaramente non ho mai avuto un panasonic quindi il mio giudizio é da possessore Lg. Al netto della vendita del mio hd ready, l'upgrade mi é costato circa 235 €..... Per ora ho impostato modalità cinema, con luminosità e contrasto bassi, filtri vari tolti, anche se stasera sono tentato di vedermi un mkv con impostazioni al top.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
optimmune
Arrivato oggi il 50PB5600. Appena il corriere ha aperto il furgone, me lo sono trovato in posizione verticale..............[CUT]
Forse intendevi orizzontale...Se fosse verticale era perfetto ;). Detto ciò, se si accende non ti crucciare: la posizione orizzontale è da sconsiglaire per il semplice motivo che lo schermo,di vetro, può subire delle flessioni e rompersi. Se il TV va vuol dire che questo non è successo.
-
Intendo che il tv poggiava sul lato corto, in verticale, cioé non era appoggiato per terra sulla superficie, ma in verticale sul bordo stretto
-
Ah. Non so come sia fatto l'imballo degli LG, ma un Panasonic, per quanto possa starci su quel lato lì, è meglio non farcelo viaggiare perchè manca il polistirolo espanso, quindi il tv è più a rischio. Ma se non ci sono rotture, bozze, segni, buchi nella scatola allora non ci sono stati problemi. Meglio così, no?
-
In effetti il trasporto verticale é durato circa 15-20 minuti, il tempo di arrivare dal deposito dove ha caricato il furgone a casa mia. Per arrivare in deposito poi chissà cosa é successo prima.... Comunque il tv, preso da brau... proviene dalla Francia (Parigi) e secondo me in Piemonte manco l'hanno visto...
-
Se è per un breve lasso di tempo non succede nulla. Io ho fatto la stessa cosa, anche se per soli 5 minuti, per caricare il mio 65 Pana in un ascensore (per la lunga mica ci stava...entra al pelo in verticale, figuriamoci!) e non ha generato nessun problema, e so di altri che hanno fatto la stessa cosa.