Io vi seguo a ruota :)
Visualizzazione Stampabile
Io vi seguo a ruota :)
bussoV6, il problema è che sono relativamente nuove queste casse...quindi non molti le posseggono e quindi possono consigliarti...
io direi a naso le 26, hanno driver più grossi e scendono di più...poi dipende da cosa le pilotano e in quale ambiente dovranno suonare...
PS: complimenti per il nick:D
Grazie per i complimenti Pedro
Fa sempre piacere trovare un estimatore del marchio:)
Beh...il sinto è l'onkyo 646,e la stanza e più o meno 3x5
So che le klipsch sono facili da pilotare (guardando la sensibilità e leggendo in giro per i forum)con il sinto credo di non aver problemi,oltretutto per quanto riguarda la timbrica l'abbinamento è abbastanza azzeccato...da quanto mi dicono...peccato non avere delle certezze sulla qualità di queste RF
Le rf24 e rf26 cosa sostituiscono nel catalogo klipsch?
Sostituiscono tutta la serie reference tranne il centrale 64
Avevo letto da qualche parte che era stata ammorbidita un po la gamma medio alta ovvero il lato negativo in campo musicale ma oltre a ciò non so dirti altro ... FORSE ma non ricordo affatto bene non han più il reflex posteriore (ma vai a verificare perché gorse mi sbaglio) e quindi più facilmente posizionabili
Probabilmente anzi quasi sicuramente in HT andranno benissimo...se puoi disporle come vuoi nel tuo ambiente senza vincoli prendi le più grandi come ti ha suggerito pedro
Si,il reflex è anteriore,e per me è una caratteristica importante visto i problemi di posizionamento che ho!
Dai dati delle rf26 leggo 97db di efficienza...è un dato ottimistco o reale?non dovrei avere problemi a pilotarle comunque con l'onkyo646 che da caratteristiche tecniche(lo so lasciano sempre il tempo che trovano questi dati,però un minimo indicativi lo saranno....se no come ci regoliamo?!)ha 160w per canale?
È un dato reale...i 160w dichiarati da onkyo bisogna vedere con quanti canali pilotati simultaneamente...quel dato sarà su 1 o 2 canali non di più...con 5 diffusori reali saranno un centinaio forse meno...ad ogni modo in futuro potresti prendere un finale stereo...comunque andrà bene
Pardon, erroneamente avevo inteso si parlasse delle RP
Ok ecco spiegato il costo comunque più vantaggioso!la qualità inferiore rispetto ai modelli precedenti!pero sono le uniche con reflex anteriore...(su questa fascia di prezzo almeno)
Ho trovato un'offerta davvero allettante,la coppia di r26 le pagherei come una coppia di tesi 560...
Penso ne approfitterò a questo punto...
Scusate l'ignoranza ma il collegamento in bi-amp come funziona?
Ho visto che queste casse lo hanno,ma non saprei come utilizzarlo...e se non volessi usufruirne dove collego i cavi nei morsetti superiori, o in quelli inferiori?la placchetta che unisce i contatti va tolta o lasciata?
se va bene ne fa 40 con tutti i canali pilotati contemporaneamente dato che in stereo ne fa reali un centinaio ( che poi il centinaio di un integrato...mah )
Cmq mediamente le klipsch le piloti pure con una radiolina tascabile data la sensibilita'.
Ovviamente le performance migliori si tirano fuori sempre con tanta corrente nonostante tutto.