ok mi tengo il 62! :D
Visualizzazione Stampabile
ok mi tengo il 62! :D
Si intendevo il centrale rp 450 c e come frontali le rf 82 mkii, il problema e' che il rc64 mkii ormai e' fuori produzione e poi ha un costo elevato per le mie tasche, per avere un suono omogeneo nel fronte anteriore quindi credi si meglio orientarmi sempre sulla serie premiere?..solo che le rp280 f sono piu costose delle rf 82, credi che comunque le rp 260 f siano unabuona accoppiata con il rp 450c?
mai ascoltate le rp260f....so solo che, a mio gusto, l'rp450c e le rf82MKII non suonano bene insieme...probabilmente è anche una questione psicologica...sempre IMHO
Ragazzi riuscite a farmi chiarezza sul catalogo klipsch?
Possiedo un onkyo 646 e vorrei sostituire le nota 550 con altre torri!
Cosa mi consigliate ?esclusivamente per film....con budget sugli 800...
Il centrale rimarrà il nota...per ora...
L'alternativa era anche per le il diva 552...
Sulle klipsch cosa mi dite???
Ah come sorround ho tesi 240...
Allora...non è molto difficile in questo caso...
Le Klipsch notoriamente sono diffusori particolari date le loro caratteristiche tecniche che vanno molto bene in HT, ma secondo me mal si sposano con le tesi/diva...o fai "tutto" con Klipsch per un'armonia generale, oppure eviterei miscugli secondo me improponibili, soprattutto sul fronte anteriore...
Ne approfitto anzi per comunicarvi, con estrema felicità:D che sono da poche ore possessore di un fantastico RC64MKII e RS62MKII
-Concordo pienamente e mi complimento per gli ottimi acquisti!:;):)
SALVO.
mi aspettano ore di setting, anche perchè ho cambiato l'ennesima stanza e sicuramente non sarà quella definitiva...sono un nomade di stanze HT...:(
Il prossimo upgrade riguarderà il proiettore...sto valutando molto molto seriamente il Sony HW40ES...ottimo rapporto qualità prezzo
un buon 50% abbondante del divertimento di questa nostra passione si trova proprio nel setting da fare e rifare..;)
Facciamo 20...e per un periodo limitato di tempo...poi c'è solo da accendere e godere
Ho cominciato circa un anno fa il percorso, pur essendo lontano anni luce da molti qui, sono stati comunque 12 mesi di ricerche e letture e opinioni e alla fine...alla fine stavo andando alla deriva :D
Ora sono arrivato al quadro perfetto per me che bilancia tutto essendo un living ...
Poi ok è una passione e come tale spesso un po pazza ma credo che alla fine almeno il 70-80%,alla fine è quello che da più soddisfazione, accendere e godere del proprio lavoro...
Detto questo rispetto chi per anni e anni smanetti ecc ecc del resto è piacevole anche quel l'aspetto non posso negarlo , se poi ci sono le finanze illimitate ( non il mio caso) o quasi YAHOO!!! :D
Però ecco, nel senso stretto del "setting" beh...se si fa nel minor tempo possibile meglio, che le giornate tra menù non sono il massimo della vita IMHO :D
quando ho iniziato io negli anni passati ad entrare nel mondo dell'ht,non sapevo nemmeno da che parte cominciare..in pratica credevo che l'home cinema fosse racchiuso tutto in quei sistemi all in one dei MW..poi scoperto questo forum,piano piano ho capito che il vero ht era tutta un altra cosa..ho iniziato a leggere le varie discussioni sui diffusori,sugli amplificatori,sui pre,sui subwoofer..ecc ecc..e cosi' ho iniziato gradualmente a cambiarmi l'impianto e passando dapprima dai one in all a dei diffusori della polkaudio..fino ad arrivare alle klipsch..una volta preso diffusori piu' seri,ho iniziato a fare prove su prove..su come tagliare i diffusori per incrociarli in modo ottimale coi sub..e tutto questo richiedeva ore,giornate e settimane di prove continue..pero' per me' alla fine e stato sempre un divertimento..magari leggevo un post su questo forum o su di altri su come migliorare la resa del sub..e quindi riprendevo con le prove..oppure come migliorare la resa dei diffusori con un determinato cavo e via a riprendere con le prove acquistando quel determinato cavo...ragazzi in pratica quello che voglio dire e che se uno ha la passione,anche facendo ore ed ore di test per arrivare ad una resa soddisfacente del proprio impianto e un divertimento..
Allora io non ho la passione :oink:
Ogni ora persa per la calibrazioni audio e video (e qualcuna l'ho persa anche se il mio impianto e' molto easy) la trovo noiosa e frustrante, tempo rubato alla visione di un film o all'ascolto di un cd.
Curare il setup del proprio impianto io lo trovo solo una necessità non un piacere. ;)