Visualizzazione Stampabile
-
@ Paolodecontis
Appunto, hai fatto una richiesta vietata dal regolamento, come se non bastasse ora lo hai nuovamente infranto con la tua risposta.
Ritengo che tu debba leggere almeno una volta il regolamento, nel frattempo account sospeso, quando e se vorrai puoi scrivermi indicando i punti che hai violato e verrai riammesso.
-
Ce lo teniamo stretto, é una gran bella macchina :)
-
Esatto 😄😄 , molto stretto
-
Aggiornamento. Mi chiama il centro assistenza JVC che mi dice che mi stanno per rispedire il VPR. A questo punto gli chiedo quale era il problema e cosa hanno fatto. La risposta è che hanno eseguito un'autocalibrazione con il software JVC e che lo stesso è riuscito a riportare nei parametri corretti la forte dominante verde che il VPR presenta...:rolleyes:
Io rispondo ovviamente che non sono obbligato a comprare la sonda e ad usare l'autocalibrazione, e che il VPR si deve poter calibrare con i controlli che ha, cosa che la situazione attuale non mi permette. Loro mi rispondono che hanno fatto quello che JVC gli dice di fare cioè usare l'autocalibrazione... aggiungendo inoltre che la calibrazione manuale porta via troppo tempo 3-4 ore...!:doh: Se il VPR non ha problemi si calibra in 30/40 minuti. A questo punto ho ricontattato JVC italia dicendo loro che mi sento preso in giro...:mad:
-
Insomm a detta loro , bastava L autocalibrazione ..... e adesso è tutto ok 👍.
-
Questo dicono... ma a me non sembra normale. Devo poter calibrare il VPR anche senza l'aiuto del software JVC...Come riuscivo a fare fino all'ultima volta che ci ho messo mano... Lo dice anche Emidio nella sua recensione sull'x7900.
https://www.avmagazine.it/articoli/4...a-x7900_3.html
"Già dalle prime fasi della calibrazione, ovvero dalla calibrazione di luminosità e contrasto, ho trovato una coerenza del bilanciamento del bianco sugli estremi della scala dei grigi che era già spettacolare: gli step dal 18 al 25 erano sì un po' "freddini" (la calibrazione del bianco era ancora in divenire) ma erano già della giusta intensità relativa e con lo stesso bilanciamento cromatico. Stessa cosa anche sulle alte luci. Alla fine ho selezionato +1 sulla luminosità e -1 sul contrasto. Una lampada "vergine" (solo 3 ore di vita) è notoriamente ricca di frequenze blu e verdi, motivo per cui nelle prime ore è necessario togliere tanto blu e anche un po' di verde dal bilanciamento del bianco. L'operazione è stata rapidissima, con la taratura dell'offset molto efficace e senza stravolgimenti. Infine, prima di passare ai colori, ho chiuso leggermente il diaframma in modo da avere 50 NIT al centro dello schermo (iris a -3) oppure 40 NIT (iris a -8). Il risultato è semplicemente "commovente" e senza neanche pensare all'autocalibrazione".
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Aggiornamento. Mi chiama il centro assistenza JVC che mi dice che mi stanno per rispedire il VPR. A questo punto gli chiedo quale era il problema e cosa hanno fatto. La risposta è che hanno eseguito un'autocalibrazione con il software JVC e che lo stesso è riuscito a riportare nei parametri corretti la forte dominante verde che il VPR presenta...:r..........[CUT]
Il tutto suona un po' "strano", ma già il fatto che non ci sia un problema "hardware", di base è comunque una buona cosa...ora bisogna solo attendere che torni, e poi le tue misure, in caso, speriamo si sia risolto così.
Tienici aggiornati.
-
Scusa ma io non escluderei un problema HW visto il che il VPR presenta una dominante verde, e poi cosa si dovrebbe essere risolto visto che hanno fatto solo un autocal sul loro schermo!?! Io come detto ho contattato JVC Italia per vedere cosa mi dicono della faccenda. Non vado per il momento a ritirare il VPR.
-
Per curiosità, qual è il centro dove l'hai mandato? Hanno già ripreso a lavorare?
EDIT: ho visto i post precedenti... Roma, giusto?
-
Si Roma. Io li ho contattati verso il 10 maggio ed erano aperti.
-
Tra l'altro sto pensando che la sonda Spyder 5 è anche fuori commercio... Sapete se la nuova Spyder X è comunque compatibile? Nel caso fossi costretto a ripiegare sull'autocal...
-
Non è lo stesso dispositivo e non è compatibile, basti pensare che va puntato verso il VPR. Per il software per la linea N hanno dovuto creare una implementazione dedicata.
-
Ecco appunto... visto che il SW della serieXX09 è fermo da tempo sicuramente non va bene...:rolleyes:
Comunque se ricordo bene anche la Spyder 5 con questa serie va puntata verso il proiettore...
-
Si, va puntata verso il VPR. La Spider 5 non è più in commercio ogni tanto se ne trova una usata ...
potresti chiedere a qualcuno dalle tue parti se occasionalmente potesse prestartene una giusto per riverificare con l’autoCal ogni tot ore.