Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chikles
Io ho settato due formati di immagine cinema 1 e sport.
La domanda come faccio a passare tra i due formati senza accedere al menù?
DEVI passare dal menu, non c'é un tasto dedicati. In ogni caso sono solo 2 cliccate, a me non sembra così fastidioso
-
Grazie per la risposta,in effetti devo dire che con quelle impostazioni il risultato è buono.Dici che avendo una sonda si riescono ad ottenere risultati decisamente migliori nonostante il sony non abbia regolazioni dei colori avanzati?
-
Ho provato a collegare la mia soundbar al tv :è anche lettore DVD, e la riproduzione di dischi tramite Hdmi funziona sia parte audio e video.
Non sono riuscito invece a riprodurre l'audio della TV, collegata con i cavi bianco e rosso (come nel mio precedente tv) pur modificando l'impostazione "audio da apparecchio esterno" anziché "altoparlanti tv".
Ci sono altre impostazioni che non ho trovato?
-
Ragazzi, qualcuno lo ha già chiesto ma non ho trovato nessuna risposta , quindi ripropongo la domanda:
una cosa "strana": ho collegato l'hd esterno per vedere un mkv (ma anche via DLNA) ma una volta avviato il file mi è apparso un messaggio che diceva "contenuto non supportato".
Lo strano è che questo messaggio rimaneva fisso sullo schermo mentre il film veniva riprodotto senza alcun problema ne audio ne video, e non c'è stato verso di toglierlo.
Come mai? C'è un modo per togliere questo messaggio dal video?
-
ragazzi ma il lettore interno della tv quali tipi di audio supporta? ad esempio il dts hd è supportato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefano_na
ragazzi ma il lettore interno della tv quali tipi di audio supporta? ad esempio il dts hd è supportato?
Ciao, proprio questo tuo quesito mi da spunto al mio:
- Bluray collegato HDMI al 46w905 , cavo ottico da TV al sinto BOSE : traccia audio DD 5.1 riprodotta in 5.1 sul bose, traccia audio DTS riprodotta in PCM 2.0 sul bose , pur essendo riconosciuta dalla TV come traccia DTS (con tanto di messaggio a video).
Spiegazioni ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Non sono riuscito invece a riprodurre l'audio della TV, collegata con i cavi bianco e rosso (come nel mio precedente tv) pur modificando l'impostazione "audio da apparecchio esterno" anziché "altoparlanti tv"...[CUT]
Devi collegare l'impianto audio esterno al jack laterale. Poi devi cambiare anche un'altra opzione: HOME > Impostazioni > Suono > Cuffie/Uscita Audio ed impostare "Uscita Audio".
La spiegazione sul manuale la trovi quì: http://pdf.crse.com/manuals/13HG9001...sys_cable.html
Leggi i "Suggerimenti".
Citazione:
Originariamente scritto da
robert4ever
ho collegato l'hd esterno per vedere un mkv (ma anche via DLNA) ma una volta avviato il file mi è apparso un messaggio che diceva "contenuto non supportato".
Lo strano è che questo messaggio rimaneva fisso sullo schermo mentre il film veniva riprodotto senza alcun problema ne audio ne video, e non c'è stato verso di toglierlo. ..........[CUT]
Capita anche a me con un file mkv leggendolo da USB, non so come risolvere il problema della scritta da rimuovere. Lo stesso file da DLNA non ha questo problema.
Citazione:
Originariamente scritto da
stefano_na
ragazzi ma il lettore interno della tv quali tipi di audio supporta? ad esempio il dts hd è supportato?
Codec supportati:
http://pdf.crse.com/manuals/13HG9001...declist.html#5
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kalach
Ho verificato e ricordavo bene. Il W9 lavora per ingressi, quindi le regolazioni del bilanciamento del bianco non variano al variare dell'impostazione di scena. Ma non è una sciocchezza.
Il W9, infatti, adatta da solo l'immagine all'impostazione di scena, restituendo, a parità di tutte le altre regolazioni, un'immagine più "calda" e più &..........[CUT]
grazie per le risposte.
Anche se (opinone del tutto personale e da inesperto) se il bilanciamento del bianco si modificasse per ogni scena sarebbe stata pur sempre una cosa in più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alex.78
Non riesco ad ottenere un rosso naturale,è sempre troppo sparato a mio avviso.Avete qualche suggerimento da darmi?,ho provato a giocare con i settaggi della temperatura colore,gamma e bilanciamento del bianco ma senza risultati apprezzabili.Voi notate la stessa cosa?.Ho il 55 pollici.
Con i settaggi giusti il rosso non è affatto sparato, ma estremamente equilibrato.
Temp. colore, gamma e bilanciamento del bianco non c'entrano nulla.
Devi lavorare sulle impostazioni di [immagine]>[colore] e di [immagine]>[impostazioni avanzate]>[colore brillante]
Io suggerisco [colore brillante] su basso e [colore] a 40.
Altri preferiscono impostare il [colore brillante] su off ed alzare di qualche tacca il [colore].
Tieni conto che le regolazioni non sono universali e possono variare da pannello a pannello.
In ogni caso, se c'è un TV lcd che restituisce colori naturali e ricchi di sfumature questo è il W9.
Naturalmente do per scontato che [selezione scena] sia su cinema o sport e che [modalità immagine] sia su cinema1 oppure sport (nel caso di scena sport, ovvio).
Brillante, standard, generico e tutte le altre per me non esistono proprio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ffalcone
Scusate l'ignoranza. Tra i vari oggetti collegati a questo splendido TV ho un popcorn hour con alcune immagini BD. Nei vari settaggi video mi permette di selezionare la frequenza (io ho scelto 1080p 60hz) e lo spazio colore. In questo caso le opzioni sono sRGB (0-235), sRGB (0-255), YCbCr BT.601, YCbCr BT.709, YCbCr (auto).
Cosa suggerite di sel..........[CUT]
Il W9 li supporta tutti. Tieni conto che i blu-ray e la quasi totalità dei segnali video in broadcasting sono sRGB.
Dico la quasi totalità perché io il sospetto che dal satellite qualche volta arrivi un segnale a spazio colore più ampio l'ho sempre avuto. Perciò di solito lascio fare al bestione impostando su auto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chikles
Ma un settaggio dell'audio un po' migliore degli altri ci sarà....
Ho un paio di domande:
1) cos'è la correzione del nero e perché tutti o la mettono bassa o la disattivano?
2) c'è un modo veloce per passare tra i vari tipi di immagine sport, ci me, etc. senza passare dal menù, impostazioni sistema....?
Alla n. 2 ti hanno già risposto.
La [correzione nero] è un filtro il cui scopo è migliorare la riproduzione del nero e, di conseguenza, il contrasto. Impostato su basso a me non dispiace. Se lo alzi troppo ti affoga le basse luci. I puristi appena sentono parlare di filtri iniziano a vomitare.
Scegli tu. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kalach
Alla n. 2 ti hanno già risposto.
La [correzione nero] è un filtro il cui scopo è migliorare la riproduzione del nero e, di conseguenza, il contrasto. Impostato su basso a me non dispiace. Se lo alzi troppo ti affoga le basse luci. I puristi appena sentono parlare di filtri iniziano a vomitare.
Scegli tu. ;)
Grazie.
Per il settaggio audio?
I rossi li ho anch'io un po' sparati e devo vedere di mighliorarli magari mettendo [colore brillante] su basso e [colore] a 40, come sopra consigliato.
Per quanto riguarda i "gain" rosso/blu/etc... che roba sarebbero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tizio Incognito
Devi collegare l'impianto audio esterno al jack laterale. Poi devi cambiare anche un'altra opzione: HOME > Impostazioni > Suono > Cuffie/Uscita Audio ed impostare "Uscita Audio".
La spiegazione sul manuale la trovi quì:
http://pdf.crse.com/manuals/13HG9001...sys_cable.html
Leggi i "Suggerimenti".
Cap..........[CUT]
Grazie tizio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chikles
Grazie.
Per il settaggio audio?
I rossi li ho anch'io un po' sparati e devo vedere di mighliorarli magari mettendo [colore brillante] su basso e [colore] a 40, come sopra consigliato.
Per quanto riguarda i "gain" rosso/blu/etc... che roba sarebbero?
I settaggi audio cambiano poco o niente. Tanto l'audio sarà sempre mediocre. Comunque selezionando scena sport o cinema la TV in automatico andrà a riprodurre maggiormente i suoni ambientali nella scena sport (per enfatizzare il tifo tanto per capirci) ed il parlato nella scena cinema. Per il resto, ripeto, c'è poco da fare. Prova ad alzare un po' l'offset se ti sembra basso, ma non ti attendere miracoli. L'unica soluzione, appena possibile, comprarsi un amplificatore e (almeno) due casse. Specialmente nella visione cinematografica cambia la vita.
Il gain ed il bias rosso-blu-ecc.. servono per il bilanciamento del bianco, cioè aumentano o diminuiscono la componente rossa, verde o blu dell'immagine sulle alte luci (gain) e sulle basse luci (bias). Da maneggiare con cautela. Prova con i settaggi consigliati qui: http://www.avmagazine.it/forum/107-d...w905a-40-46-55
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kalach
Con i settaggi giusti il rosso non è affatto sparato, ma estremamente equilibrato.
Temp. colore, gamma e bilanciamento del bianco non c'entrano nulla.
Devi lavorare sulle impostazioni di > e di >>
Io suggerisco su basso e a 40.
Altri preferisco..........[CUT]
Grazie Kalach,ora ci ho lavorato un pò e sono decisamente soddisfatto.Sono veramente stupito dalla qualità di questa tv.Per ora preferisco tenere su off colore brillante e alzare qualche tacca il colore.Temperatura colore caldo 1